Tag: poletti

Arriva card da 400 euro per le famiglie povere
Economia, home

Arriva card da 400 euro per le famiglie povere

"Un passo verso l'Europa: l'Italia avrà per la prima volta uno strumento universale su tutto il territorio nazionale per combattere la povertà". Lo ha assicurato Giuliano Poletti che in un'intervista a Repubblica ha annunciato il via libera definitivo previsto per domani mattina a una nuova "social card" che garantirà un reddito mensile di 400 euro - che arriverà "a circa 480 euro estendendo i requisiti di accesso" - al mese per 400mila famiglie. "Si passerà "dal welfare dei sussidi a quello delle opportunità", ha detto il ministro del Lavoro. (altro…)
Voucher. Poletti: "Limitarli solo a famiglie"
Economia, home

Voucher. Poletti: "Limitarli solo a famiglie"

Il governo va verso un drastico ridimensionamento nell'uso dei voucher e studia un ventaglio di opzioni, tra le quali un allentamento dei vincoli del contratto di lavoro a chiamata. E' quanto apprende l'Adnkronos in vista dell'incontro a Palazzo Chigi sui buoni lavoro. Al momento ci sono almeno tre ipotesi sul tavolo per i buoni lavoro che saranno limitati al lavoro occasionale. (altro…)
Poletti: "Alzeremo la no-tax area e le pensioni basse ma no agli 80 euro"
Economia, fisco, home

Poletti: "Alzeremo la no-tax area e le pensioni basse ma no agli 80 euro"

"Un pensionato con un imponibile annuo di 15 mila euro viene gravato di una imposta personale maggiore di circa 100 euro al mese rispetto ad un dipendente di pari reddito". A rilevarlo è il rapporto condotto dal Centro Europa ricerche (Cer) per il Cupla, il Comitato unitario pensionati lavoro autonomo che riunisce otto associazione (Anap Confartigianato, Anpa Confagricoltura, Anp Cia, 50ePiù Confcommercio, Cna Pensionati, Federpensionati Coldiretti, Fipac Confesercenti, Fnpa Casartigiani) e presentato a Roma alla presenza del Ministro del Lavoro. Lo studio  denuncia lo 'spread' tra il prelievo fiscale subito dai pensionati a confronto con quello di un lavoratore dipendente nelle stesse condizioni. (altro…)
Lavoro, l’incentivo del governo è svanito. Non si assume (-30%) e si licenzia (+7%)
Economia, home, Politica

Lavoro, l’incentivo del governo è svanito. Non si assume (-30%) e si licenzia (+7%)

Arriva la fotografia “completa” del mercato del lavoro e non porta buone notizie. Nel secondo trimestre del 2016 le attivazioni di contratti a tempo indeterminato sono state 392.043, il 29,4% in meno rispetto all’anno scorso (-163.099). Lo rileva il ministero del Lavoro con le comunicazioni obbligatorie appena pubblicato dal ministero del Lavoro. (altro…)
I guai di Renzi, Boschi e Poletti.
home, Politica

I guai di Renzi, Boschi e Poletti.

Il governo Renzi si gioca la carta della controffensiva mediatica per tamponare le falle aperte dai guai che stanno travolgendo l'esecutivo negli ultimi giorni. Matteo Renzi trova asilo in un'ampia intervista sul Corriere della sera per chiarire, a fatica, cosa intende fare il governo per rispondere ai continui attacchi terroristici che insanguinano l'Europa. Trova spazio senza troppa fatica anche Maria Elena Boschi sulla Stampa che si impegna nella difesa d'ufficio del governo, mentre fuori gli italiani hanno un diavolo per capello tra risparmi bruciati e quella sensazione da presa in giro per le dichiarazioni di crescita dell'economia, mentre il paese reale è ancora alle prese con potere d'acquisto ridotto all'osso e disoccupazione cronica soprattutto al Sud. Ne hanno fatto le spese sull...