Tag: Quirico Sanna

Serramanna, sopralluogo degli Assessori Salaris e Sanna per verificare lo stato dei lavori del ponte “Ponti Nou”
Regione Sardegna

Serramanna, sopralluogo degli Assessori Salaris e Sanna per verificare lo stato dei lavori del ponte “Ponti Nou”

Cagliari. Si è svolto questa mattina a Serramanna, alla presenza degli Assessori dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, e degli Enti locali, Quirico Sanna, il sopralluogo presso il ponte “Ponti nou”, oggetto di importanti lavori di messa in sicurezza ed efficientamento dell’opera e ora in procinto di essere riaperto. Si tratta di una infrastruttura risalente agli anni ’50, oggetto di una sola ristrutturazione avvenuta negli anni ’70 e chiuso da gennaio a causa di problemi di cedimento che hanno riguardato gli stalli laterali. “Abbiamo accolto con favore la richiesta dell’Amministrazione comunale per verificare lo stato dei lavori che procedono a ritmo spedito e che consentiranno a breve la transitabilità del ponte”, ha spiegato l’Assessore dei lavori Pubblici, Aldo Salaris, impegnato in que...
Cinema, al via il Filming Italy Sardegna Festival. Quirico Sanna: “Sardegna meta ambita e luogo ideale per i set”
Regione Sardegna

Cinema, al via il Filming Italy Sardegna Festival. Quirico Sanna: “Sardegna meta ambita e luogo ideale per i set”

Cagliari. È stato presentato oggi a Cagliari alla presenza dell’Assessore degli Enti locali, Quirico Sanna, il Filming Italy Sardegna Festival 2022 che quest’anno torna in presenza dal 9 al 12 giugno al Forte Village di Santa Margherita di Pula. “La Sardegna ha scommesso su una manifestazione di primaria importanza – ha spiegato l’Assessore Sanna -  Essere qui è motivo di grande orgoglio per noi perché anche attraverso questa manifestazione abbiamo la possibilità di veicolare e valorizzare nel miglior modo possibile l’immagine di un’Isola unica nel mondo. La Regione è convinta che la cultura sia la chiave di volta per promuovere la Sardegna, la sua Storia millenaria e le sue straordinarie bellezze”. La Sardegna anche quest’anno si conferma quindi meta ambita e privilegiata per le produzion...
Terra cruda, Assessore Sanna: “Valorizzare gli elementi tipici dell’identità sarda anche nel settore dell’edilizia”
Regione Sardegna

Terra cruda, Assessore Sanna: “Valorizzare gli elementi tipici dell’identità sarda anche nel settore dell’edilizia”

Cagliari. “Vogliamo valorizzare gli elementi tipici della nostra storia anche nel settore dell’edilizia e le costruzioni in terra cruda rappresentano una tradizione tipicamente sarda, soprattutto nella zona del Campidano. L’identità e la storia millenaria sono elementi essenziali per far conoscere e far apprezzare la Sardegna, rappresentando un enorme patrimonio da tutelare in qualsiasi settore della vita sociale ed economica”. Lo ha detto l’assessore dell’urbanistica, Quirico Sanna, presentando la manifestazione “Viaggio nella terra cruda”, che, oltre a festeggiare il ventennale dell’associazione delle città sarde caratterizzate dagli insediamenti in terra cruda, ha organizzato due eventi, a Serrenti (29 aprile) e Samassi (30 aprile), che affronteranno  “il contributo dell’architettura di...
Urbanistica, l’Assessore Quirico Sanna incontra i geologi
Regione Sardegna

Urbanistica, l’Assessore Quirico Sanna incontra i geologi

Cagliari. L'assessore degli Enti locali della Quirico Sanna ha incontrato una delegazione dell’ordine dei geologi della Sardegna, guidata dal presidente Davide Boneddu. Sono state trattate tematiche di particolare interesse e attualità connesse alla predisposizione di una proposta di legge urbanistica. Sono inoltre state dibattute e condivise le attività dell'amministrazione regionale nell'ambito dei processi di devoluzione delle competenze regionali, al fine di garantire, anche con il contributo dei geologi, azioni e politiche mirate ad un maggiore efficientamento a servizio dei cittadini e del territorio. L'assessore ha evidenziato l'importanza e l'inderogabilità della figura del geologo a supporto della pianificazione gestione e per la cura del territorio, finalizzato ad una più r...
Enti locali, Assessore Sanna incontra Prefetto di Sassari per completare pratiche dei nuovi barracelli
Regione Sardegna

Enti locali, Assessore Sanna incontra Prefetto di Sassari per completare pratiche dei nuovi barracelli

 Cagliari. “Il Prefetto di Sassari si è attivata immediatamente per completare, nel più breve tempo possibile, le pratiche riguardanti i nuovi barracelli, come sollecitato da diverse Compagnie barracellari. L’arrivo di nuove forze consentirà di affrontare in sicurezza e con efficienza anche la prossima campagna antincendio”. Lo ha detto l’assessore regionale degli Enti locali, Quirico Sanna, al termine dell’incontro col prefetto Paola Dessì. “In particolare, nei piccoli centri – ha aggiunto l’assessore Sanna – le Compagnie barracellari svolgono un ruolo importante e sono di ausilio alle Amministrazioni comunali in diversi compiti, rappresentando un presidio di legalità e vigilanza nelle nostre campagne”. Durante l’incontro è stata affrontata anche la situazione dei flussi migratori d...
Regione Sardegna. Quirico Sanna: assessorato enti locali ha sempre agito con correttezza e trasparenza, atti lo dimostrano e sono a disposizione
Politica

Regione Sardegna. Quirico Sanna: assessorato enti locali ha sempre agito con correttezza e trasparenza, atti lo dimostrano e sono a disposizione

Cagliari. L’assessorati degli Enti Locali ha sempre agito in maniera trasparente, ottemperando regolarmente a tutti i passaggi burocratici e all'insegna della collaborazione tra assessorati, nel rispetto delle specifiche competenze.  Lo dichiara l’assessore Quirico Sanna. Chi volesse approfondire, al di là della polemica politica, prosegue, troverà in assessorato tutti i documenti e gli atti che attestano la bontà dell'operato dei miei dirigenti. Noi proseguiamo nel nostro lavoro, dice ancora l’assessore Sanna, al servizio dei cittadini, fedeli al mandato ricevuto dal Presidente Solinas e al programma con il quale la nostra maggioranza si è presentata al Popolo Sardo.
La Maddalena siglata consegna beni dalla regione al comune
Politica

La Maddalena siglata consegna beni dalla regione al comune

“Si apre un nuovo orizzonte per il futuro dell’isola della Maddalena, che si riappropria pian piano dei suoi spazi. Un uso intelligente delle risorse sarà l’obiettivo da perseguire, per uno sviluppo sostenibile che soddisfi i bisogni di oggi senza compromettere quelli delle generazioni future, nel rispetto della collettività, dell’ambiente e del territorio”. Con queste parole il presidente della Regione, Christian Solinas, ha commentato l’accordo siglato stamane, nella sede dell’assessorato regionale degli Enti locali, Finanze e Urbanistica, tra la Regione e il Comune di La Maddalena, che ufficializza la consegna al Comune maddalenino di una serie di beni, tra cui la via Ammiraglio Mirabello, il Parco delle Rimembranze e l’area fronte Palazzina Liberty. “La sfida vera sarà ...
Monte Urpinu, al via i lavori per la manutenzione del verde. Sanna e Lampis: “Un grande polo ambientale per Cagliari e la Sardegna”
comunicati, Politica

Monte Urpinu, al via i lavori per la manutenzione del verde. Sanna e Lampis: “Un grande polo ambientale per Cagliari e la Sardegna”

Cagliari. Un altro passo importante verso la realizzazione a Monte Urpinu di un grande parco urbano e del Polo ambientale regionale. Così gli assessori regionali degli Enti locali, Quirico Sanna, e della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, nel corso di una conferenza stampa stamattina a Cagliari, hanno presentato i lavori avviati dall’Agenzia Forestas per la manutenzione e il miglioramento del verde nell’area dell’ex 68° Deposito carburanti, dismesso dall’Aeronautica militare e acquisito dalla Regione nel 2007.   “Stiamo portando avanti un’opera fortemente voluta dalla Giunta Solinas”, ha sottolineato l’assessore Sanna, “ottimizzando l’uso degli immobili regionali e restituendo alla città e alle famiglie un grande polmone verde che comprenderà anche una parte del parco dell’ospedale Bi...
Sicurezza bagnanti e gestione emergenza Covid lungo i litorali: incontro tra l’assessore e sindaci costieri
comunicati, home, Politica

Sicurezza bagnanti e gestione emergenza Covid lungo i litorali: incontro tra l’assessore e sindaci costieri

Cagliari. Fruibilità dei litorali e sorveglianza per la sicurezza dei bagnanti sono stati al centro dei lavori di una videoconferenza coordinata dall'assessore degli Enti Locali Quirico Sanna con gli amministratori dei 69 Comuni costieri della Sardegna, nel corso della quale i Comuni hanno avuto modo di avviare un confronto con la Regione per valutare le criticità esistenti e individuare soluzioni valide per affrontare in sicurezza l’imminente stagione estiva. Da parte di alcuni Comuni sono emerse riserve sull'opportunità di contingentare gli ingressi nelle spiagge, e la necessità di avviare una campagna di sensibilizzazione alle norme di sicurezza, anche con l’ausilio di personale dedicato da impiegare in azioni di informazione sulle prassi corrette da seguire. "Fondamentale - ha sotto...
Proroga concessioni demaniali, Sanna (Giunta): "Con i quindici anni, certezze a circa mille imprese"
Economia, Politica, Sardegna

Proroga concessioni demaniali, Sanna (Giunta): "Con i quindici anni, certezze a circa mille imprese"

"Con l’estensione di quindici anni delle concessioni demaniali marittime, in particolare quelle aventi finalità turistico-ricreative, abbiamo voluto superare una condizione di incertezza, dando adeguata risposta a circa un migliaio di imprese, in un quadro dove il rischio era quello della paralisi degli investimenti”. Lo ha detto l’assessore regionale degli Enti locali, Quirico Sanna, presentando la determinazione con cui la Regione Sardegna ha disposto l’estensione delle concessioni balneari fino al 31 dicembre 2033, recependo il prolungamento disposto dalla Legge nazionale 145/2018 e fornendo ai Comuni costieri le indicazioni per l’esercizio delle loro funzioni. Le concessioni riguardano i servizi pubblici, i servizi e le attività portuali e produttive, compresa la pesca e le attività...