Tag: RAEE

I dati di raccolta RAEE del 2022 in Sardegna: Ecolamp ricicla 28 tonnellate di lampadine esauste
comunicati

I dati di raccolta RAEE del 2022 in Sardegna: Ecolamp ricicla 28 tonnellate di lampadine esauste

Consorzio che gestisce il riciclo di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche su tutto il territorio nazionale - ha raccolto nel 2022 2.652 tonnellate di rifiuti. Il 55% appartiene alla categoria delle sorgenti luminose esauste (R5) e il 45% è rappresentato da piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo e apparecchi di illuminazione giunti a fine vita (R4). Per quanto riguarda le sorgenti luminose (R5), il principale raggruppamento in cui opera Ecolamp, sono state raccolte 1.464 tonnellate, di cui la Sardegna ne ha avviate a riciclo circa 28 tonnellate. In particolare, Sassari ha raccolto 12 tonnellate di lampadine, seguita da Cagliari con 6 tonnellate, il Sud della Sardegna con 5 tonnellate, e Nuoro (4), Oristano (1). “Nel 2022, per la prima...
RAEE, in Sardegna nel 2019 trattati 5.501 tonnellate di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
comunicati

RAEE, in Sardegna nel 2019 trattati 5.501 tonnellate di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche

In Sardegna nel 2019 Ecodom, il principale Consorzio italiano per la gestione dei RAEE, ha trattato 5.501 tonnellate di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, pari a 15 Airbus A380. È stata così evitata l’emissione in atmosfera di 33.032 tonnellate di CO2, con un risparmio di 6.501.988 kWh di energia elettrica. Tra i RAEE Domestici gestiti da Ecodom in Sardegna prevalgono lavatrici, lavastoviglie, forni e cappe, stufe elettriche, boiler e microonde (Raggruppamento R2) con 3.732 tonnellate raccolte; 1.491 tonnellate sono rappresentate invece da frigoriferi, congelatori, grandi elettrodomestici per la refrigerazione e il deposito di alimenti (R1), mentre le restanti 278 tonnellate comprendono monitor, tv e piccoli elettrodomestici. “Più che per le quantità di RAEE gesti...