Tag: ristorazione

Hospitando Sardegna, dal 9 all’11 marzo riapre la fiera dell’ospitalità e della ristorazione
Cagliari, eventi

Hospitando Sardegna, dal 9 all’11 marzo riapre la fiera dell’ospitalità e della ristorazione

Cagliari. La Sardegna si prepara ad accogliere la decima edizione di Hospitando Sardegna, l’evento di riferimento per il settore dell’ospitalità e della ristorazione, che si terrà dal 9 all’11 marzo nel Padiglione I della Fiera di Cagliari. Un’occasione unica per gestori di strutture ricettive e operatori del settore turistico per aggiornarsi, formarsi e creare nuove connessioni strategiche. In pochi giorni dall’apertura delle iscrizioni sono oltre 3mila gli operatori interessati a seguire la manifestazione. Organizzato dal Centro Servizi per le Imprese della Camera di Commercio Cagliari – Oristano col contributo dell’assessorato regionale del Turismo, Artigianato e Commercio, Hospitando Sardegna ha la collaborazionedi Ristoamare, per il settore della ristorazione, e...
TheFork Awards, prima fase vittoriosa per i ristoranti Maluentu (S.Vero Milis) e Amanò (Cagliari)
comunicati, Sardegna

TheFork Awards, prima fase vittoriosa per i ristoranti Maluentu (S.Vero Milis) e Amanò (Cagliari)

Sono Maluentu a San Vero Milis (Oristano) e Amanõ a Cagliari, i 2 ristoranti sardi ad aggiudicarsi la vittoria della prima fase dei TheFork Awards, premio annuale assegnato da TheFork e Identità Golose alle migliori nuove aperture e gestioni dell'anno. In totale sono 60 i ristoranti nominati dai più grandi chef italiani che concorrono adesso per il People Choice Award, riconoscimento ulteriore che viene assegnato al locale che ottiene più voti online. Infatti, tocca proprio agli utenti di TheFork scoprire e votare il proprio ristorante preferito sul sito dei TheFork Awards, aggiudicandosi così anche la possibilità di vincere a estrazione la partecipazione all’evento finale condotto da Gerry Scotti, che si terrà il 29 ottobre presso La Pelota a Milano. Durante la serata di gala, sarà ...
Esce la Guida Ristoranti d’Italia 2024 del Gambero Rosso: 66 insegne in Sardegna
comunicati, Italia

Esce la Guida Ristoranti d’Italia 2024 del Gambero Rosso: 66 insegne in Sardegna

Arriva puntale come sempre la fotografia più autorevole ed aggiornata della ristorazione italiana: è Ristoranti d’Italia 2024, la nuova Guida del Gambero Rosso giunta alla sua 34°edizione. Sono 2.485 le insegne recensite, con 324 novità. Migliori chef della ristorazione italiana sono Massimo Bottura e Niko Romito entrambi con un punteggio di 96 centesimi, raggiunti appena sotto da Heinz Beck e Enrico Crippa, mentre perde una forchetta, scivolando dall’empireo, Gianfranco Vissani.   Le Tre Forchette, con il partner TrentoDOC, sono 47 contro le 44 del 2023, di cui sette nuove. Tutte al nord come Guido di Serralunga d’Alba, l’Antica Corona Reale di Cervere, Del Cambio di Torino (che fanno salire il palmares piemontese ai più alti livelli), l’Atelier Moessmer Norbert Niederkofler di Brunico...
CNA: più tavoli all’aperto per far ripartire ristorazione e turismo
Economia

CNA: più tavoli all’aperto per far ripartire ristorazione e turismo

Più tavoli all’aperto nelle città italiane per far ripartire ristorazione e turismo. A lanciare l’appello la CNA. Si tratta di una misura necessaria per far ripartire ristorazione e turismo nelle piazze e nelle strade delle città, dei borghi e sui lungomare  delle città rivierasche, sottolinea il comunicato della Confederazione.  Dare la possibilità di occupare superfici più ampie significa dare la possibilità ai ristoratori di recuperare coperti, rispettando le misure interpersonali e ampliando la sensazione di sicurezza per i clienti, allo scopo di far vivere più serenamente momenti di svago evitando gli assembramenti. Per far vivere ai turisti un momento di spensieratezza immersi nel cuore delle città, dei vicoli e delle botteghe storich...