“Un parco eolico a Gomoretta sarebbe un vero e proprio ostacolo che metterebbe a serio rischio la candidatura italiana dell’Einstein Telescope in Sardegna”.Così Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito Democratico, che si oppone al via libera del Consiglio dei ministri, con giudizio positivo di compatibilità ambientale, al parco eolico nell’altopiano
Ersu Cagliari ancora senza cda, Deriu (PD): “a rischio migliaia di borse di studio. Cosa aspetta la regione ad intervenire?”
“L’Ersu di Cagliari si trova sprovvisto del CdA da venti mesi e il commissario precedentemente nominato dalla Giunta regionale ha terminato il suo mandato il 1 marzo 2022, data dalla quale l’ente si trova sprovvisto di qualunque organo di indirizzo politico. Una situazione molto grave che mette in serio pericolo
Parco eolico marino Olbia e Siniscola, opposizione netta di Deriu (PD): “non possiamo vendere il nostro mare. Pronti alle barricate”
“Il mare tra Olbia e Siniscola resti libero da parchi eolici offshore. Siamo a favore delle energie rinnovabili, ma solo a patto che i progetti siano compatibili con la tutela delle ragioni paesaggistiche e ambientali del nostro territorio. Quello progettato al largo della costa nordorientale sarda, tra i mari più
Deriu (PD): no al parco eolico in mare a Posada
“Il progetto che prevede la costruzione di un parco eolico in mare di fronte alle coste di Posada va in controtendenza rispetto alle politiche ambientali che tutelano quel territorio e all’investimento decisivo dellEinstein Telescope”. Così Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito Democratico, che sostiene la posizione del sindaco di Posada,
Zone interne e spopolamento, appena 2,21 milioni per la SNAI Gennargentu-Mandrolisai. Deriu (PD): “la Regione ha fallito”
“La Giunta regionale ha abbandonato il Mandrolisai, relegato agli ultimi posti in Italia per quanto riguarda le risorse nazionali del PNC. In questo modo, i grandi investimenti strutturali che dovevano essere compiuti in quell’area per combattere lo spopolamento e favorire la ripresa economica e sociale, in realtà non ci saranno”.
Un miliardo sull’Einstein telescope, Deriu (PD): “occasione unica per il futuro della Sardegna”
“L’Einstein Telescope è un’occasione unica per il futuro della Sardegna, ma per non lasciarsela sfuggire è fondamentale che, tra Stato e Regione, venga subito messo a disposizione un finanziamento da un miliardo di euro”. È questo il messaggio lanciato da Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito Democratico, a sostegno del
L’Ats dà ragione a Deriu, cardiologia a dicembre chiude. Che fa la regione?
Prosegue la situazione di criticità in cui versa la Cardiologia dell’ospedale San Francesco di Nuoro, con il reparto che rischia l’imminente chiusura. A ribadire l’allarme è Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito Democratico, primo firmatario di una interpellanza presentata in queste ore alla Regione, sottoscritta da tutto il Centrosinistra e
Ancora niente barelle su Volotea, Deriu (Pd): “ingiustificabile la mancanza di risposte della regione, non devono esserci cittadini di serie b”
“Non è giustificabile la mancanza di risposte da parte della giunta Solinas in merito all’assenza di un servizio di trasporto aereo sanitario adeguato per i pazienti affetti da particolari patologie e costretti a curarsi fuori dalla Sardegna”. Così Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito Democratico e primo firmatario di un’interpellanza
Roberto Deriu vince il prestigioso Premio internazionale Spoleto Festival Art per la letteratura
Si è tenuta ieri 25 settembre a Spoleto, presso Il Chiostro di San Nicolò Roof Garden Teatre, la premiazione de “La Pantera di Bultei”, romanzo di Roberto Deriu, vincitore del prestigioso Premio internazionale Spoleto Festival Art per la letteratura. La kermesse spoletina, presieduta dal prof. Luca Filipponi e con la
“La Pantera di Bultei” di Roberto Deriu vince il Premio internazionale Spoleto Festival Art Letteratura
Con il suo romanzo “La Pantera di Bultei”, Roberto Deriu è il vincitore del Premio internazionale Spoleto Festival Art per la letteratura. La consegna del prestigioso premio avverrà il 25 settembre a Spoleto, alle ore 15.30, presso il Chiostro di San Nicolò Roof Garden Teatre. “La prima cosa che mi