San Teodoro. un idrovolante il velivolo finito in mare questa mattina davanti alla spiaggia della Cinta, nel comune di San Teodoro. L’idrovolante era partito dall’aviosuperficie “Lu Scupaglio”. Durante la manovra di ammaraggio nello specchio acqueo antistante la Cinta, si è ribaltato a circa 200 metri dalla riva all’interno dell’area marina
A San Teodoro parte la rivoluzione ambientale
San Teodoro. Con la distribuzione dei nuovi kit per la raccolta differenziata, parte simbolicamente il nuovo servizio di igiene urbana avviato lo scorso 1 Giugno a seguito della stipula del contratto. L’estate appena trascorsa ha permesso di testare l’efficacia di alcuni servizi e di apportare i necessari correttivi in merito
San Teodoro, Daspo urbano per sei giovanissimi: un anno lontano dai locali del centro cittadino
San Teodoro. Dopo le risse che hanno caratterizzato il ferragosto a San Teodoro, il questore di Nuoro ha disposto il divieto di accesso alle aree urbane, il cosiddetto “Daspo urbano”, nei confronti di sei giovanissimi (5 minorenni e un maggiorenne). Ai provvedimenti si è giunti dopo un’aggressione vicino al locale
ATM Postamat e canali digitali attivi per residenti e turisti a San Teodoro
ATM Postamat e canali digitali, anche a San Teodoro, a disposizione di residenti e turisti. Nell’ufficio postale di piazza di Gallura, che garantirà anche durante il periodo estivo i consueti orari di apertura dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35 ed il sabato fino alle 12.35, è disponibile infatti
Stretta sulla movida a San Teodoro: musica stop all’una – divieto di accesso alle spiagge dalle 22 alle 6
Il sindaco di San Teodoro, frequentata località turistica del nord Sardegna, ha firmato due nuove ordinanze restrittive dopo la segnalazione della Guardia medica di molte sindromi febbrile tra i giovani del paese e frazioni limitrofe. Il primo cittadino, Domenico Mannironi, con il primo provvedimento si impone il divieto di accesso
San Teodoro. Surfista tedesco grave scaraventato dal vento contro gli scogli
San Teodoro. Un quarantenne tedesco che praticava kitesurf, in vacanza in Sardegna, è rimasto gravemente ferito.
Time in Jazz, ancora due giorni di grande musica
Ultime due giornate dense di eventi domani (mercoledì 15) e giovedì, al trentunesimo Time in Jazz, in corso dall’8 agosto tra Berchidda (Ss) e altri sedici centri del Nord Sardegna.La giornata di ferragosto, al festival diretto da Paolo Fresu, si vive per tradizione nella campagna appena fuori Berchidda, con una serie di appuntamenti in programma tra le
Time in Jazz. Concerti a San Teodoro al mattino, a San Pantaleo alle 18 e a Berchidda la sera
Si comincia in mattinata a San Teodoro (alle 11 nella chiesa di San Teodoro) con l’ensemble Seacup, composto da un quartetto d’archi – Ilaria Lanzoni al violino, Clara Garcia Barrientos alla viola, Naomi Berrill al violoncello e alla voce, e ancora Gabriele Evangelista al contrabbasso – arricchito dalla presenza creativa di batteria, elettronica e voce di Stefano Tamborrino, principale artefice dell’opera di composizione, e dalle ance
San Teodoro, c’è l’ accordo per riutilizzare le acque reflue del depuratore
Un accordo per il riutilizzo delle acque reflue provenienti dal depuratore di San Teodoro è stato sottoscritto lo scorso 20 luglio tra Regione Sardegna – rappresentata dall’assessore dei Lavori Pubblici, Edoardo Balzarini, in qualità di Presidente delegato del Comitato istituzionale dell’Autorità di Bacino della Sardegna -, Arpas, Provincia di Sassari