Roma. SardHy Green Hydrogen, società nata dal progetto congiunto di Enel Green Power e Saras legato allo sviluppo di idrogeno verde in Sardegna, è tra i beneficiari italiani dei 5,2 miliardi di euro di sovvenzioni pubbliche approvate dalla Commissione Europea nell’ambito di IPCEI Hy2Use, per supportare la ricerca e l’innovazione,
Sarroch. Cade dal pontile della Saras, operaio muore annegato
Sarroch. Incidente sul lavoro questa mattina in un pontile della raffineria Saras a Sarroch, nella città metropolitana di Cagliari. La vittima è un operaio di 42 anni di Santadi. Era dipendente della Turisman, una ditta d’appalto ogliastrina ma con sede operativa a Sarroch, specializzata in pontili e ponteggi industriali. L’incidente
Enel Green Power e Saras insieme per lo sviluppo dell’idrogeno verde
Roma. Enel Green Power e Saras hanno siglato un protocollo d’intesa per sviluppare un progetto di idrogeno verde in Sardegna. La soluzione allo studio prevede l’utilizzo di un elettrolizzatore da 20 MW alimentato da energia rinnovabile prodotta sul posto per fornire idrogeno verde da utilizzare come materia prima nella raffineria Saras
Michele Ciusa M5s: “Lo stato di crisi alla Saras? Una bomba sociale”
Il capogruppo M5s in Consiglio regionale, Michele Ciusa, a seguito della notizia dell’avvio delle procedure di cassa integrazione per 1.300 lavoratori impiegati nella raffineria di Sarroch, lancia l’allarme: – L’annuncio dell’avvio dello stato di crisi comunicato dai rappresentanti sindacali della Saras ai lavoratori in queste ore è uno di quelli
Coronavirus. Saras: 200mila euro all’ospedale Brotzu, alla prefettura il carburante per i servizi di emergenza
Il Gruppo Saras, che con la sua presenza produttiva nella raffineria di Sarroch, alle porte di Cagliari, coinvolge direttamente circa 2000 famiglie, ha deciso di donare all’Azienda Ospedaliera “G. Brotzu” 200.000 euro, che saranno utilizzati per l’acquisto di attrezzature per l’emergenza covid-19 necessarie ad allestire un’area critica. L’azienda, ha messo
Sardegna, problemi alla Saras: paraffina in mare
Centinaia di litri di paraffina, fuoriusciti da una nave che faceva manovra nel pontile della raffineria Saras, sono finiti in mare la scorsa notte, nelle acque antistanti Sarroch,
Sarroch. Pesca irregolare davanti alla Saras: sequestrata attrezzatura e pescato
Sarroch. Ieri mattina, durante un controllo in materia di pesca marittima nelle acque davanti ai pontili della raffineria Saras
Cagliari. Protocollo tra la Polizia di Stato e la Saras S.p.A. su prevenzione e contrasto ai crimini informatici
Cagliari. La prevenzione e il contrasto ai crimini informatici delle infrastrutture critiche, al centro dell’accordo tra la Polizia di Stato e la Saras S.p.A. Il protocollo è stato siglato stamane dal Questore di Cagliari dr. Pierluigi D’Angelo, con la Dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per la Sardegna dott.ssa
Il WWF premia Arborea per la vittoria sulla SARAS
Il WWF regionale e nazionale hanno attribuito due prestigiosi premi ad Arborea e al suo primo cittadino per onorarne l’impegno profuso in questi lunghi e difficili anni in difesa del territorio. In relazione al fatto che il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso della Saras S.p.a. alle ricerche di