Oltre 120 domande di partecipazione per i 25 posti del Campus di Sardegna Ricerche che accompagna gli studenti sardi alla scoperta delle Steam. Un interesse oltre le aspettative che ha spinto l’agenzia regionale ad aprire alcuni degli eventi in calendario – dal 4 all’8 settembre al parco scientifico e tecnologico
Sardegna Ricerche: seminario online sulle tecnologie di produzione dell’idrogeno dall’acqua
Venerdì 14 luglio, a partire dalle ore 10:00, si terrà il seminario divulgativo organizzato dalla Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche, dal titolo “”L’acqua per la produzione di idrogeno verde: opportunità o limite?“. Il webinar cercherà di approfondire l’impatto della generazione di idrogeno verde per elettrolisi sui consumi di acqua e di individuare nuove
Robotica educativa 2.0: Sardegna Ricerche lancia un corso di formazione per le scuole
Sardegna Ricerche, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale della Sardegna, intende costruire in Sardegna una prima rete regionale di centri di competenza per la robotica educativa. A tal fine invita le autonomie scolastiche sarde a candidarsi per il percorso “Robotica educativa 2.0”. Saranno selezionate otto autonomie scolastiche secondarie di primo e di secondo
Sardegna Ricerche: al via un laboratorio di fabbricazione digitale nel campo della ceramica. Domanda di partecipazione entro il 18 maggio
Il FabLab Sardegna Ricerche e CRAFT – Centro Ricerca Artigianato tra Futuro e Tradizione, organizzano una serie di attività laboratoriali volte a sperimentare le potenzialità delle tecnologie digitali per la progettazione e realizzazione di manufatti artigiani. Il terzo e ultimo laboratorio della serie, dedicato alla “Fabbricazione digitale e stampi per la ceramica“, curato
Sardegna Ricerche: al via il “Laboratorio di progettazione di manufatti con la Ricamatrice Digitale”
Cagliari. Il FabLab Sardegna Ricerche e CRAFT – Centro Ricerca Artigianato tra Futuro e Tradizione, organizzano una serie di attività laboratoriali volte a sperimentare le potenzialità delle tecnologie digitali per la progettazione e realizzazione di manufatti artigiani. Il primo laboratorio, dedicato alla “Progettazione di manufatti con la Ricamatrice Digitale“, si svolgerà all’interno dello spazio
Sardegna Ricerche: al via il corso “Design for Business”
Cagliari. Sportello Startup di Sardegna Ricerche organizza il corso teorico-pratico “Design for Business”. L’iniziativa formativa intende trasmettere le tecniche di base del processo di progettazione di prodotti e servizi, dall’inquadramento del problema agli strumenti per la progettazione grafica e la prototipazione, dai modelli di business all’approccio al mercato. Il corso, progettato con
Sardegna Ricerche: al via il bando “FaberArt – Suoni & Musica”
Sardegna Ricerche ha pubblicato l’avviso “FaberArt – Suoni & Musica”, finalizzato allo sviluppo di prototipi funzionanti di dispositivi sonori e musicali con le tecniche della fabbricazione digitale. Il bando è rivolto ad artigiani digitali, musicisti e costruttori di strumenti musicali, programmatori e appassionati di elettronica che saranno assistiti, dal punto di vista tecnico ed
Energia termica nelle microreti: opportunità per imprese e PA online, venerdì 2 dicembre
Venerdì 2 dicembre, a partire dalle ore 10:00, si terrà il seminario divulgativo organizzato dalla Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche, dal titolo “L’energia termica nelle microreti: opportunità per le imprese e la PA“. Il webinar punta a promuovere ed evidenziare le modalità di impiego dell’energia termica nelle microreti energetiche, sistemi
Appalti innovativi: Sardegna Ricerche semifinalista in Europa
Sardegna Ricerche rientra tra i 14 semifinalisti dell’iniziativa “European Innovation Procurement Awards (EUIPA) 2022”, seconda edizione del premio dedicato a organismi pubblici e privati che utilizzano gli appalti innovativi per portare soluzioni innovative sul mercato. Il premio è suddiviso in 3 categorie: “The Innovation procurement strategy category”, “The Facing societal
Sardegna Ricerche. Webinar. Verso la sostenibilità nel trasporto aereo e marittimo
Giovedì 6 ottobre, a partire dalle ore 10:00, si terrà il webinar “Verso la sostenibilità nel trasporto aereo e marittimo“, organizzato dalla Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche. I settori dell’aviazione e del trasporto marittimo sono caratterizzati da emissioni crescenti e per questo sempre più al centro di politiche e