Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 14:00 del 16.09.2023 e sino alle 20:59 del 16.09.2023 un AVVISO di allerta per:codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI sullearee di allerta Flumendosa Flumineddu e Gallura; L’avviso di criticità e
Il prefetto di Oristano in visita al Comando Regionale Sardegna della Guardia di Finanza
Nella giornata del 13 settembre 2023, il Prefetto di Oristano, S.E. dott. Salvatore Angieri, ha fatto visita al Comando Regionale Sardegna della Guardia di Finanza. Dopo essere stato ricevuto con gli onori di rito presso la Caserma “Fin. M.A.V.M. Efisio Satta” di Cagliari, è stato accolto dal Comandante Regionale, Generale
Parte dall’Ogliastra il nuovo progetto Punto CPI. L’Assessore Lai: “Decentrare i servizi per il lavoro in tutta la Sardegna per avvicinarci ai cittadini”
Cagliari. Partirà dall’Ogliastra il nuovo progetto sperimentale della Regione per portare i servizi dell’Aspal più vicini ai cittadini. Si chiama Punto CPI e sarà uno sportello aperto, per il momento, una volta la settimana a Arzana, Baunei, Tertenia e Jerzu. I quattro sportelli che faranno capo al CPI di Lanusei
Sardegna. Avviso di condimeteo avverse per vento e mareggiate
Cagliari. Il Centro FunzionaleDecentrato di Protezione Civile – Settore Meteo, ha emanato in data odierna, un AVVISO di CONDIZIONI METEOAVVERSE (Prot. n. 31404 del 27.08.2023) comunica che a partire dalle ore 18:00 del 27.08.2023 esino alle 14:00 del 29.08.2023
Da lunedì 21 a mercoledì 23 agosto 2023 Allerta Gialla per le Ondate di calore
Salgono le temperature nei prossimi giorni e per questo il Ministero della Salute ha diramato un nuovo bollettino di Allerta Gialla per gli effetti delle ondate di calore sulla salute, valido da oggi, lunedì 21 a mercoledì 23 agosto 2023. Il pericolo è stato classificato con il livello 1. Nella
Sfruttare l’era digitale per la crescita economica e culturale in Sardegna
La tecnologia offre diverse opportunitá di crescita e di sviluppo. Le campagne di pubblicitá online offrono occasioni per la promozione online di interi territori e comunità. Lo sa bene la regione Sardegna che sta sfruttando Internet e la tech mobile per promuovere le sue bellezze e tutto quello che rende
Nuovi treni sulla Monserrato-Isili, il Presidente Solinas: “La Regione continua l’ammodernamento del sistema ferroviario sardo”
Cagliari. “Con i sette nuovi treni pronti a entrare in servizio sulla linea Monserrato-Isili, la Regione va avanti nel percorso di rinnovamento totale del proprio parco viaggiante e più in generale di ammodernamento dell’intero sistema ferroviario sardo, anche in termini di sostenibilità ambientale”. Lo dichiara il presidente della Regione, Christian Solinas,
Cala Luna, è lite tra i sindaci sul numero chiuso
Il numero chiuso nella spiaggia di Cala Luna, annunciato dalla sindaca di Dorgali Angela Testone e che prevede massimo 600 presenze, provoca più di una polemica. Dopo gli operatori turistici e i trasportatori marittimi di Dorgali – a Cala Luna si accede solo dal mare – che rimproverano alla sindaca
Sardegna. Approvato piano antincendio regionale 2023/2025
Cagliari. “Alla Regione spetta il compito di promuovere e favorire le azioni di prevenzione e mitigazione del rischio, con l’obiettivo di ridurre il numero, l’estensione e gli effetti degli incendi boschivi. Perciò, vengono individuati i contenuti del Piano regionale antincendi (Prai) e indicata la composizione del sistema regionale, che coinvolge
Università: incrementate le borse di studio a favore dei capaci e meritevoli privi di mezzi
Cagliari. Approvatele lineedi sostegno a favore degli studenti universitari meritevoli.Il Programma Regionale di Sviluppo 2020/2024 ha individuato l’esigenza di garantire pari opportunità di accesso e di completamento della formazione terziaria, sostenendo gli studenti capaci e meritevoli privi di mezzi o con disabilità, attraverso l’attribuzione di Borse di Studio ed il