Tag: sardegna

Tra fascino e mistero. I riti della Settimana Santa in Sardegna
eventi

Tra fascino e mistero. I riti della Settimana Santa in Sardegna

La Settimana Santa in Sardegna è un'esperienza unica ed emozionante. Da Alghero a Cagliari si rievocano antichi riti suggestivi che rinsaldano il legame con la tradizione e l'identità culturale, capaci di una attrattività eccezionale, che uniscono i momenti religiosi più importanti dell'anno a l'inizio della stagione turistica e l'arrivo dei turisti, richiamati dallo spettacolo di processioni e manifestazioni di fortissimo impatto. L’Assessorato del Turismo ha destinato 500 mila euro per il cartellone regionale, uno dei dodici nei quali è articolato il programma dei grandi eventi per il 2025.  “La Settimana Santa in Sardegna è soprattutto fede e senso di comunità dove paesi e interi quartieri delle città, si raccolgono in preghiera e partecipano attivamente alle celebr...
Regione Sardegna: le delibere adottate dalla Giunta
Regione Sardegna

Regione Sardegna: le delibere adottate dalla Giunta

Cagliari. Di seguito le principali delibere adottate ieri, 19 marzo 2025, dalla Giunta Todde. Presidenza  La Giunta, su proposta della presidente Alessandra Todde, d’intesa con l’assessora degli Affari generali, Mariaelena Motzo, ha approvato lo schema di protocollo d’intesa tra la Regione e il Consortium Garr, per la connessione della rete telematica regionale con la nuova rete ad alta velocità Garr-T, tecnologicamente all’avanguardia. Alla rete Garr-T potranno accedere Tribunali e Procure della Repubblica, Centri di ricerca pubblici e privati di rilievo regionale e nazionale, strutture sanitarie di ricerca e innovazione e istituti di ricerca sanitaria, istituzioni culturali, musei e archivi di rilevanza regionale e nazionale, istituti scolastici dedicati alla ricerca e innova...
Sardegna. Sviluppo rurale, firmato il decreto da oltre 7 milioni per più di 6 mila beneficiari
Regione Sardegna

Sardegna. Sviluppo rurale, firmato il decreto da oltre 7 milioni per più di 6 mila beneficiari

Oggi Argea ha approvato un nuovo decreto di pagamenti sugli interventi relativi allo sviluppo rurale, autorizzando il pagamento di 7.773.000 euro, distribuiti a 6.626 beneficiari. Si tratta dell’intervento Sra 30 ambiente e clima del Complemento di sviluppo rurale (Csr) della Regione Sardegna. Sono risorse finalizzate al miglioramento del benessere degli animali che vengono erogate a seguito della verifica del rispetto degli impegni assunti dagli allevatori sardi. “Questo intervento – sottolinea l’assessore dell’Agricoltura Gianfranco Satta – presenta buone performance di spesa, senza particolari ritardi, considerato che sono già stati erogati complessivamente, tra anticipi e saldi, oltre 30 milioni di euro per le domande presentate nell’estate del 2024. Come anticipato nei giorni ...
Raccolta differenziata Sardegna: rafforzato il meccanismo di premialità con tariffazione puntuale, estesa fino al 2026
Regione Sardegna

Raccolta differenziata Sardegna: rafforzato il meccanismo di premialità con tariffazione puntuale, estesa fino al 2026

Cagliari. La Regione Sardegna, dopo essersi confermata tra le più virtuose d'Italia nella gestione dei rifiuti, con un tasso di raccolta differenziata del 76,5% nel 2023, tra i migliori risultati a livello nazionale, punta ora a incentivare ulteriormente i comuni a migliorare le proprie performance. Per raggiungere questo obiettivo, la Giunta regionale ha deciso di confermare il sistema di premialità e penalità da attuare attraverso il meccanismo incentivante della tariffazione puntuale. Uno strumento che quest’anno verrà applicato per la prima volta (sugli ultimi dati disponibili, quelli del 2023) è stato esteso fino al 2026, per rendere ancora più vantaggioso per i comuni adottare strategie efficaci nella gestione dei rifiuti. “Fino ad oggi – spiega l’Assessora della Difesa dell’Am...
Piogge benefiche in tutta la Sardegna. Allerta a Pirri per le auto parcheggiate in alcune vie
meteo, Sardegna

Piogge benefiche in tutta la Sardegna. Allerta a Pirri per le auto parcheggiate in alcune vie

Piogge e temporali sono arrivati nell'Isola. La Protezione civile aveva emesso ieri un avviso di criticità ordinaria (allerta gialla) per rischio idrogeologico per tutta la giornata di mercoledì 12 marzo.   Le aree interessate sono: Iglesiente, Campidano, Montevecchio Pischinappiu e Tirso.    A seguito dell'allerta diramata, il Servizio di protezione civile del Comune di Cagliari, con un avviso dedicato al territorio municipale di Pirri, ha reso noto l'elenco delle vie dove è opportuno evitare di parcheggiare nelle prossime ore: via Balilla (dalla piazza Italia sino alla via Dandolo) e traverse; Italia; Dolianova; Sinnai; Settimo; Mara; Donori; Santorre Di Santarosa; Confalonieri; Ampere. Le auto parcheggiate in queste aree potranno essere trasferite nel parcheggio della piscina di Terr...
A Napoli premiati 5 Comuni Plastic Free sardi
comunicati

A Napoli premiati 5 Comuni Plastic Free sardi

Oristano e Badesi (SS) premiati con “due tartarughe” per il loro livello di virtuosismo e poi Aglientu e Castelsardo nella provincia di Sassari nonché Teulada nel Sud Sardegna. Sono cinque i Comuni Plastic Free sardi che hanno ottenuto il riconoscimento promosso da Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica. La cerimonia di premiazione della quarta edizione si è tenuta oggi a Napoli, presso il Teatro Mediterraneo, sotto l'alto patrocinio del Parlamento europeo, del Senato della Repubblica, della Camera dei deputati, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Comune di Napoli. In totale 122 i borghi, paesi e città italiane che si sono distinti per la lotta contro gli abb...
Decreto correttivo al codice dei contratti pubblici: trecento persone all’incontro a Cagliari
comunicati

Decreto correttivo al codice dei contratti pubblici: trecento persone all’incontro a Cagliari

Grande partecipazione per l’incontro "Il Decreto Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici", organizzato da Confindustria Sardegna Meridionale – Sezione Costruttori Edili – Ance Sardegna Meridionale, che si è tenuto oggi, giovedì 13 febbraio 2025, presso la Sala Conferenze dell’Hotel Regina Margherita di Cagliari. L’evento ha visto la presenza di circa trecento partecipanti tra professionisti, imprenditori e rappresentanti delle istituzioni, a testimonianza del forte interesse e della necessità di approfondire le novità introdotte dal Decreto Correttivo, entrato in vigore lo scorso 31 dicembre 2024. «L’assenza di vacatio legis ha impedito agli operatori pubblici e privati di acquisire tempestivamente una piena conoscenza delle modifiche, spesso complesse e di forte impatto» ha dichiar...
Meteo, emesso codice Giallo  dalla Protezione Civile
meteo

Meteo, emesso codice Giallo dalla Protezione Civile

Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 21:00 del 01.02.2025 e sino alle 23:59 del 02.02.2025 un AVVISO di allerta per:codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allertaIglesiente e Campidano;codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO sulle aree di allerta Flumendosa Flumineddu e Gallura;L'avviso di criticità e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzo web:http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2273&s=20&v=9&nodesc=1&c=7092Avvertenze per la popolazione: in presenza di fenomeni temporaleschi è consigliabile restare nelle proprie abitazioni, se ti trovi in un locale seminterrato o al piano ter...
Rete dei borghi certificati in Sardegna: programmata la promozione per un turismo lento e sostenibile
Regione Sardegna

Rete dei borghi certificati in Sardegna: programmata la promozione per un turismo lento e sostenibile

Promuovere nuovi prodotti che possono stare sul mercato anche in periodi e stagioni diverse da quelle estive. Il turismo nei borghi, rappresenta uno di questi segmenti importanti per far capire che la Sardegna è viva, attrattiva e vitale in tutti i mesi dell'anno. Questo il senso dell’incontro promosso dall’Assessorato regionale del Turismo sul tema dei borghi, dei cammini e degli itinerari turistico-culturali. Un incontro che ha visto la partecipazione di numerosi sindaci e assessori comunali al turismo. “Oggi abbiamo riunito i borghi certificati della Sardegna - ha sottolineato l’assessore Franco Cuccureddu - quelli riconosciuti nell'associazione dei borghi più belli d'Italia e con la bandiera arancione”. L’obiettivo della Regione è riuscire ad aggregare un'offerta per tutti quei l...
Sardegna. Strutturale il rimborso del 25% del biglietto sui voli europei e nazionali non coperti da continuità territoriale
Cronaca

Sardegna. Strutturale il rimborso del 25% del biglietto sui voli europei e nazionali non coperti da continuità territoriale

La Regione Sardegna abbatte strutturalmente i costi dei biglietti per i voli nazionali non coperti dalla continuità territoriale e per tutte le rotte di collegamento tra la Sardegna e gli aeroporti all'interno dello spazio economico europeo. Su queste destinazioni tutti i cittadini residenti nell’isola potranno infatti chiedere il rimborso del 25% sul prezzo del biglietto, a partire da un costo di 100 euro, e lo potranno fare on line sulla piattaforma informatica “SardegnaTrasporti”, disponibile al link: https://sardegnatrasporti.regione.sardegna.it/. Le richieste dovranno essere presentate entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello del volo. “Gli aiuti sociali per il trasporto aereo diventano una misura strutturale che vogliamo diventi parte integrante dell'offerta di mobilit...