Si riunisce nella sede dell’ospedale Binaghi il Centro regionale per la Diagnosi e la cura della Sclerosi Multipla della Asl di Cagliari. Il Servizio, che in seguito alla riorganizzazione per la diffusione della pandemia da COVID-19 era stato spostato in parte presso l’ospedale oncologico Businco di Cagliari, sarà ora riunificato nella
Sclerosi multipla: incidenza Sardegna tra più alte al mondo
Gli studi epidemiologici descrivono la Sardegna come una delle aree al mondo con maggiore incidenza e prevalenza di sclerosi multipla. Una malattia che colpisce le persone in giovane età, soprattutto le donne. Nella nostra isola, infatti, si registrano 370 casi ogni 100mila abitanti. Ma l’incidenza dei nuovi casi è doppia
Sclerosi multipla, trapianto staminali per forme gravi
Amsterdam. Chemioterapia prima e, successivamente, il trapianto di cellule staminali del sangue prelevate dallo stesso paziente: funziona l’approccio ‘combo’ per combattere le forme più gravi e aggressive di Sclerosi multipla (Sm) da cui, solo in Italia, sono affette circa 10mila persone. Una combinazione che – sulla base di anni di
Cagliari. Genitorialità e Sclerosi Multipla: incontro il 28/09 al Lazzaretto
Cagliari. Si terrà il 28 Settembre, dalle ore 18, al centro culturale Lazzaretto di Cagliari, l’incontro “Genitorialità e Sclerosi Multipla” organizzato dalla ASMS – Associazione Sclerosi Multipla Sardegna Onlus Aps e patrocinato dalla ASL di caglairi e dal Comune di Cagliari. La Sclerosi Multipla è una malattia cronica che interessa
Impatto della gravidanza sul sistema immunitario: convegno a Cagliari dedicato alle donne con Sclerosi Multipla
“Impatto della gravidanza sul sistema immunitario” è il titolo dell’evento che si terrà a Cagliari il 10 giugno 2022, al Convento di San Giuseppe, dedicato alle donne con Sclerosi Multipla e al percorso non sempre lineare della ricerca della gravidanza durante la malattia. Il convegno è organizzato dalla dott.ssa Eleonora Cocco e della dott.ssa Lorena Lorefice del Centro
Centro Regionale per la Sclerosi Multipla: a rischio l’assistenza per 5000 persone
Cagliari. La continuità assistenziale e terapeutica per 5000 pazienti con sclerosi multipla è a forte rischio e noi non ci stiamo! Il Centro Regionale per la Sclerosi Multipla (CRSM) di Cagliari, è il Centro per la cura e diagnostica della SM più importante della Sardegna. Il centro rischia di non
Sclerosi multipla: Nieddu, presto in Sardegna percorsi omogenei per la presa in carico dei pazienti
Nel corso del convegno organizzato a Cagliari dall’Aism – Associazione italiana sclerosi multipla, l’assessore della Sanità, Mario Nieddu ha dichiarato: “Ho dato mandato alla nostra struttura di fare quanto necessario per l’attivazione del Percorso diagnostico-terapeutico, assistenziale (PDTA), per la presa in carico delle persone affette da sclerosi multipla”. Il PDTA,
Al via in Sardegna, un percorso specifico integrato per la Sclerosi multipla
La Giunta regionale approva il percorso diagnostico terapeutico assistenziale per la Sclerosi multipla; è un nuovo approccio alla malattia, multidisciplinare ed interdisciplinare in cui l’assistenza sanitaria e sociale sono integrate in un unico distretto; le persone affette da sclerosi multipla, beneficeranno di detto sistema di cura ed assistenza sino dalla
Cagliari. Tagli al Centro diagnosi e cura Sclerosi Multipla i malati chiedono chiarezza
Cresce la preoccupazione dei malati di sclerosi multipla che, in barba alle solite rassicurazioni dei politici, si trovano, dal mese di marzo, a subire pesanti disservizi dovuti a tagli di fondi e ridimensionamenti del personale. Una situazione che sta diventando ormai insostenibile per cui hanno deciso di scrivere una dura
Tocco (FI): "No al trasferimento del centro per la sclerosi multipla al San Giovanni di Dio"
Una battaglia unitaria per evitare il trasferimento del Centro regionale per la sclerosi multipla dall’ospedale Binaghi al San Giovanni di Dio. Un progetto che trova il dissenso generalizzato degli operatori, con immediate ricadute