scuole

Scuole superiori della Città Metropolitana di Cagliari più sicure: 28 interventi e investimenti per 50 milioni di euro

Ventotto interventi in 30 edifici scolastici, 8 Comuni interessati, investimenti per 50 milioni di euro. Sono questi i numeri della riqualificazione degli istituti di istruzione superiore della Città Metropolitana di Cagliari, presto al via con un obiettivo prioritario: l’implementazione della sicurezza di strutture e studenti di tutto il territorio. Gli

PNRR, oltre 3,1 miliardi per asili nido e scuole dell’infanzia. Pubblicate le graduatorie

Sono state pubblicate le graduatorie degli avvisi pubblici relativi ad asili nido e scuole dell’infanzia con i progetti di investimento che verranno finanziati con le risorse europee Next Generation EU, stanziate nell’ambito delle azioni per il potenziamento dei servizi d’istruzione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Ai 3 miliardi di risorse PNRR si aggiungono ulteriori oltre

Screening scuole. Solinas: adesione massiccia dei nostri giovani, l’attività in presenza può riprendere

Cagliari. È stata un’adesione massiccia quella registrata sabato e domenica in occasione della campagna di screening per il contrasto alla diffusione del Covid-19 in vista della riapertura delle scuole al termine delle festività natalizie. Un primo dato, ancora parziale, indica 67.979 test antigenici eseguiti su altrettanti studenti: 17.969 nell’Asl di

Sant’Antioco. Manutenzione straordinaria scuole “via Lazio” e “Generale Carlo Sanna”

Sant’Antioco. Si aggiunge un altro tassello all’imponente programma di riqualificazione delle scuole di Sant’Antioco avviato dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Ignazio Locci. Mentre proseguono spediti i lavori di efficientamento energetico nella scuola secondaria di primo grado “Enrico Fermi”, nei giorni scorsi gli Uffici hanno affidato i servizi di ingegneria relativi

Caso scuole a Nuoro, Biosa (GD): “inaccettabile la negligenza del comune nei confronti dell’istruzione”

Nuoro. “Dopo mesi di emergenza sanitaria e di lockdown, con le scuole chiuse da febbraio a settembre, non è possibile che vi siano ancora dei problemi strutturali in quasi tutte le scuole di Nuoro”. Così Fabrizio Biosa, candidato nella lista dei Giovani Democratici, movimento di centrosinistra che appoggia Carlo Prevosto