serdiana

Dona con noi, facciamo la differenza! A Serdiana anche le persone con disabilità intellettiva possono donare

Sabato 27 Maggio l’aviosuperficie di Serdiana ospiterà l’evento “Dona con noi, facciamo la differenza!“ L’evento, promosso da Millesport Onlus con il supporto di Polizia di Stato e Sky Dive Sardegna, ha l’obiettivo di promuovere la donazione di sangue e di sottolineare il contributo che anche le persone con disabilità possono

Consiglio comunale straordinario congiunto: ferma condanna per l’attentato subito dal sindaco di Serdiana

Nella giornata di sabato 6 maggio alle ore 17 presso il cortile del Centro di Aggregazione Sociale a Serdiana, è convocato un Consiglio Comunale congiunto dei comuni di Serdiana, Dolianova, Soleminis, Settimo San Pietro, Barrali e Donori, per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Ferma condanna dell’atto intimidatorio che

Serdiana: sabato 7 gennaio è andata in scena una sinfonia di SUONIDIVINI

L’Appuntamento di Serdiana con il Festival suonidivini, un evento promosso dall’Unione dei Comuni del Parteolla e Basso Campidano (Barrali, Dolianova, Donori, Serdiana, Settimo San Pietro, Soleminis), con il sostegno della Fondazione di Sardegna e della RAS – Assessorato alla P.I. BB. CC., con il coordinamento organizzativo dell’Associazione Enti Locali per

Serdiana. Sabato 7 gennaio la grande festa dei suoni e del vino

Il 2023, nello splendido scenario dell’Unione dei Comuni del Parteolla e del BassoCampidano, comincia con il botto. Degustazioni, concerti live, mostre fotografiche, tantobuon cibo e i migliori vini del territorio saranno gli ingredienti della prima edizione delfestival Suonidivini.Suonidivini è un evento promosso dall’Unione dei Comuni del Parteolla e BassoCampidano (Barrali,

 7 Gennaio 2023 – SUONIDIVINI: a Serdiana la grande festa dei suoni e del vino

Suonidivini è un evento promosso dall’Unione dei Comuni del Parteolla e Basso Campidano (Barrali, Dolianova, Donori, Serdiana, Settimo San Pietro, Soleminis), con il sostegno della Fondazione di Sardegna e dell’assessorato regionale della Cultura, con il coordinamento organizzativo dell’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo. “Per i paesi