Viaggio nell’universo femminile con la XVIII edizione del Festival “Il Colore Rosa” organizzato da L’Effimero Meraviglioso con la direzione artistica di Maria Assunta Calvisi e con il patrocinio e il sostegno del Comune di Sinnai e della Regione Sardegna e il contributo della Fondazione di Sardegna: sette intense giornate di incontri e spettacoli dal 17 al 23 luglio tra il cortile della Biblioteca Comunale e lo spazio en plein
Rom e Sinti , le donne si raccontano. Seminario al Mua di Sinnai promosso da Asce e università di Firenze
Cagliari. Proseguono nel fine settimana gli incontri promossi dall’Associazione Sarda Contro l’Emarginazione (ASCE) sulla cultura Rom, sul contrasto all’antiziganismo e contro i tanti stereotipi e pregiudizi che colpiscono questo popolo. In collaborazione con l’Università di Firenze, domani, sabato 27 maggio, alle 10, al Museo MuA di Sinnai, si terrà il seminario,
Festa della mamma: Martina, ufficio postale Sinnai: conciliare famiglia e lavoro in azienda è possibile
Nel giorno della Festa della Mamma, Poste Italiane celebra questa importante ricorrenza attraverso una serie di iniziative a sostegno della parità di genere dei propri dipendenti e della genitorialità. L’Azienda, ad esempio, ha pensato per le neomamme un percorso dedicato “Lifeed”, che ha come obiettivo quello di valorizzare le competenze maturate dalle
Progetto “Legalità, Scuola, Rugby”. La Polizia di Stato incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Maracalagonis e Sinnai
Nelle giornate di oggi e domani, dalle 9:45 alle 12:00, presso il Campo Comunale di Rugby di Sinnai, la Polizia di Stato ha dato il via al “Progetto Legalità, Scuola, Rugby”, una festa sportiva che vedrà la partecipazione dei poliziotti del XIII Reparto Mobile “Sardegna”, degli istruttori del Club A.S.D. 7
Teatro. Il musical “Asylum” sabato al Comunale di Sinnai
Riflettori accesi sul palco del Teatro Comunale di Sinnai dopodomani, sabato 7 gennaio, per accogliere l’opera teatrale “Asylum”, il musical scritto, musicato e diretto da Manuel Cossu, (alle 20.30) e realizzato dal Coro Clara Voce con la direzione del M° Federico Liguori, che condivide la regia con Davide Madeddu, e si avvale delle coreografie di Gabriella Cossu. Al centro dell’opera il tema sempre attuale e drammatico della
Polizia di Stato di Cagliari: i poliziotti del Reparto Mobile hanno incontrato gli alunni di Sinnai
Nella mattinata di ieri un team composto da personale del Reparto Mobile “Sardegna” e da tecnici qualificati del Club A.S.D. 7 Fradis Rugby di Sinnai, ha incontrato gli alunni dell’Istituto Comprensivo Sinnai 1 per presentare un’offerta formativa, integrativa a quella scolastica, finalizzata a valorizzare l’educazione alla convivenza civile e alla legalità durante una serie di incontri
Sinnai ricorda Peppino Impastato a 44 anni dalla sua morte
Giovanni Impastato torna in Sardegna per parlare delle mafie e delle antimafie e ricordare il fratello Peppino a 44 anni dalla sua morte per mano di Cosa Nostra. Per venerdì 11 novembre Asce (Associazione sarda contro l’emarginazione), l’Associazione Madiba Sinnai e la Biblioteca Gramsciana di Ales hanno organizzato un doppio incontro: la
Sinnai. Denunciato 29enne per guida in stato di ebbrezza
Sinnai. Denunciato dai carabinieri un ventinovenne di Selargius operaio, per guida in stato di ebbrezza. L’uomo ha avuto un incidente intorno alle 06:00 in località Solanas mentre era alla guida della propria autovettura Ford, sottoposto a test alcolemico risultato positivo, evidenziando un tasso alcolico di 1,58 gr per litro. La
Sinnai. Frontale a Solanas: due feriti
Sinnai. Ieri a Solanas, frazione di Sinnai, sulla strada provinciale 17 al km 23,1, un motociclo Aprilia Piaggio modello Scarabeo, condotto dan un ventitreenne cagliaritano, mentre percorreva la strada con direzione di marcia Cagliari, per cause in corso di accertamenti è andato a collidere frontalmente contro un’autovettura Mazda proveniente dal
Denunciato 50enne di Quartu per abbandono di incapace
Sinnai. Ieri i carabinieri della locale Stazione, a conclusione di una serie di accertamenti hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, per abbandono di incapace, un 50enne di Quartu residente a Sinnai, disoccupato con precedenti denunce a carico. In particolare è emerso