Tag: Sit-in

Liberiamoci dalla guerra: tre Sit-in per la pace il 5 novembre in Sardegna
comunicati

Liberiamoci dalla guerra: tre Sit-in per la pace il 5 novembre in Sardegna

Il coordinamento provinciale di Cagliari “Prepariamo la pace” ha organizzato un sit-in Sabato 5 novembre a Cagliari in piazza Garibaldi alle ore 17.00 per rispondere alla chiamata alla mobilitazione di Europe for Peace e di Rete Pace e Disarmo in cui si chiede l’immediato cessate il fuoco, la messa al bando delle armi nucleari, il negoziato per la pace e una conferenza internazionale per la pace convocata dall’Onu. Nella stessa giornata, il Comitato spontaneo per la pace europea del Sulcis Iglesiente ha organizzato due manifestazioni, a Carbonia in Piazza Ciusa alle ore 10.00 ed Iglesias in Piazza Sella alle ore 18.00. La minaccia nucleare incombe sul mondo. Occorre fermare questa follia. L’umanità ed il pianeta non possono accettare che le contes...
Comitato PEEP Monserrato:  annullato sit-in del giorno 20 maggio
comunicati

Comitato PEEP Monserrato: annullato sit-in del giorno 20 maggio

Monserrato. Il Comitato PEEP (Piano Edilizio Popolare) di Monserrato che annovera fra i suoi aderenti più di 700 famiglie, in apprensione riguardo la situazione patrimoniale riguardante il diritto di superficie/proprietà della casa nella quale abitano, costruita nei Piani di zona di aree che rientrano nel patrimonio edilizio oggetto di riparto tra il Comune di Cagliari e il Comune di Monserrato, aveva deciso di indire un sit in il giorno 20 maggio alle ore 10.00 davanti al Municipio di Cagliari e chiedere un incontro con il Sindaco Truzzu per capire a che punto è lo stato della trattativa fra i Comuni di Cagliari e Monserrato. In relazione alla presenza al sit-in del 20 maggio fronte i cancelli del Comune di Cagliari del Comitato PEEP di Monserrato, il comitato informa che il Sindaco Tr...
Cagliari. Sit-in per una scuola che funzioni: presi in esame diversi punti
home

Cagliari. Sit-in per una scuola che funzioni: presi in esame diversi punti

Si è svolto a Cagliari il 10 settembre 2020, davanti alla nuova sede dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Cagliari, un sit-in per la scuola al quale hanno partecipato anche i docenti del Coordinamento Regionale Sardegna dei docenti di musica e di strumento musicale. Il Referente del Coordinamento Regionale Sardegna dei docenti di Musica e di Strumento Musicale, Prof. Ignazio Perra, riporta in una comunicato stampa un breve report dell'evento: - Nel corso della manifestazione sia il Direttore Generale dell’USR Sardegna (Dott. Feliziani) che il Dirigente dell’ATS di Cagliari (Dott. Loddo) sono scesi dai loro uffici per incontrare e sentire le ragioni dei docenti che hanno preso parte alla mobilitazione (ovviamente i contenuti del confronto sono stati esclusivamente di carattere tecnico ...