Tag: Tim

Dipendenti Tim in pre-pensionamento. Cgil: ” “L’azienda in ritardo con l’invio dei documenti all’Inps”
comunicati, lavoro

Dipendenti Tim in pre-pensionamento. Cgil: ” “L’azienda in ritardo con l’invio dei documenti all’Inps”

Il 30 novembre scorso hanno firmato l’accordo per l’accompagnamento alla pensione con Tim, che poi avrebbe dovuto inoltrare le pratiche all’Inps e, invece, ancora oggi non l’ha fatto: è la denuncia dei lavoratori Tim che, anche in Sardegna, come nel resto d’Italia, sono da mesi senza stipendio e senza pensione. “Tim tenta di risparmiare facendo cassa sulle spalle delle lavoratrici e dei lavoratori”, accusano Maurizio Tola, Marcella Cirronis, Maria Luisa Deriu e Alessandro Randaccio, le rappresentanze sindacali Slc Cgil della Sardegna. “In seguito a specifici accordi sindacali azienda e lavoratori hanno usufruito delle norme sull’Isopensione, uno scivolo fino a cinque/sette anni in base al quale Tim avrebbe dovuto firmare un fideiussione con l’Inps per consentire l’erogazione sin da subi...
Vertenza Tim, la Fistel Cisl scrive al Consiglio di Amministrazione
comunicati, Economia, Italia, lavoro

Vertenza Tim, la Fistel Cisl scrive al Consiglio di Amministrazione

Signor Presidente, Sigg. Consiglieri, nelle prossime ore è convocato uno dei CDA più difficili della storia di TIM, come sapete, il sindacato ha contrastato il piano di separazione della Rete dai Servizi e sostenuto da sempre il modello alternativo di società verticalmente integrata, purtroppo nell'indifferenza di tutto il sistema politico italiano. Alla luce del "fumoso” piano di disturbo di Merlyn presentato alla vigilia del CDA, come FISTel Cisl lo contestiamo nel merito perché venderebbe i Servizi e anche TIM Brasile e nel metodo poiché la divisione degli assets non inciderebbe neanche sulla riduzione del debito, non cogliendo nessuna componente di sviluppo e investimento. Comprare a debito TIM non è più possibile, quindi il piano Merlyn esporrebbe migliaia di lavoratori alla p...
Vertenza Tim, Manca (M5S): “Regione resta a guardare”.
BORSA LAVORO, lavoro, Politica, Regione Sardegna

Vertenza Tim, Manca (M5S): “Regione resta a guardare”.

“Una nuova vertenza di dimensioni gigantesche si affaccia sulla nostra regione già flagellata dalla pandemia. Mi riferisco ai pesanti tagli che potrebbero seguire allo spacchettamento del Gruppo Tim. E mentre in tutta Italia e in Sardegna cresce la preoccupazione dei sindacati per le sorti dei lavoratori del settore delle telecomunicazioni, la Regione Sardegna resta a guardare, senza curarsi delle conseguenze di quello che si prefigura come un vero e proprio dramma sociale, considerato che nella nostra isola il Gruppo Tim conta 700 lavoratori diretti e oltre mille indiretti”. “Il nuovo piano industriale dell’Azienda – spiega Desirè Manca (M5s) – verrà presentato ufficialmente il prossimo 2 marzo, ma se le indiscrezioni saranno confermate, e verrà attuato uno spacchettamento in due dell’...
Lavoratori Tim. Cgil, Cisl, Uil: “Giunta regionale ignora la vertenza”
BORSA LAVORO, comunicati, Economia, Politica, Regione Sardegna

Lavoratori Tim. Cgil, Cisl, Uil: “Giunta regionale ignora la vertenza”

“Il presidente della Regione e la sua Giunta continuano a ignorare la vertenza Tim, gruppo che impiega in Sardegna 700 lavoratori diretti e oltre 1000 indiretti”: un silenzio inaccettabile per i segretari regionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil Alessandro Randaccio, Alberto Frau e Riccardo Loi, che hanno avuto modo di verificare, al contrario, l’interesse e la preoccupazione mostrata da altri governi regionali rispetto al rischio legato alla cessione, con conseguente spezzatino, del Gruppo Tim. “I lavoratori sardi invece, sono lasciati soli, in balia di un futuro denso di incognite”. Per queste ragioni, il 23 febbraio, in concomitanza con lo sciopero nazionale Tim, i lavoratori della Sardegna manifesteranno davanti al Consiglio regionale con l’obiettivo di sollecitare un impegno...
Piano Aziendale Tim. Il comunicato SLC CGIL, FISTEL, CISL, UILCOM UIL
BORSA LAVORO, comunicati, Economia, Italia, lavoro

Piano Aziendale Tim. Il comunicato SLC CGIL, FISTEL, CISL, UILCOM UIL

Si è concluso da poco l’incontro fra l’Amministratore Delegato di TIM e le Segreterie Generali sull’evoluzione della redazione del prossimo Piano Industriale. Durante l’incontro l’AD ha esposto i motivi per cui una simile decisione potrebbe, a condizioni regolatorie costanti, rappresentare per l’azienda l’opportunità di recuperare competitività sottraendosi ai rigidi vincoli imposti all’ex monopolista dalle Autority di controllo. Ad oggi quindi l’ipotesi di andare verso lo “spezzatino” permane. Riteniamo sbagliato continuare a lavorare su questa ipotesi. Non è la soluzione dei problemi di TIM e del suo Gruppo e non aiuterà il mercato delle TLC, che in queste ore è pervaso da evidenti segnali di prossimi sconvolgimenti, a riacquisire un modello di sviluppo equilibrato. Se venisse d...
Tim. A Quartu Sant’Elena la fibra ottica super veloce
Cronaca

Tim. A Quartu Sant’Elena la fibra ottica super veloce

Operai al lavoro su strada per il cablaggio delle rete cittadina con fibra ottica 1gbps nell'ambito della convenzione Enel Open Fiber-Comune di Bari presentato oggi nel capoluogo pugliese nel quartiere Poggiofranco in via Madre Teresa di Calcutta. Bari, 15 novembre 2016. ANSA/ ANNAMARIA LOCONSOLE Quartu Sant'Elena. Tim ha avviato a Quartu S. Elena un piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 7,5 milioni di euro e in sinergia con l'Amministrazione comunale, porta la fibra ottica nelle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ultraveloci fino a 1 Gigabit/s. La terza città della Sardegna per numero di abitanti è stata infatti inserita nel programma nazionale di copertura di FiberCop, la nuova società del gruppo Tim che ha l'obiettivo di realizzare la rete di ac...
TIM. Progetto “Operazione Risorgimento Digitale”:  corsi di alfabetizzazione digitale gratuiti online
comunicati

TIM. Progetto “Operazione Risorgimento Digitale”: corsi di alfabetizzazione digitale gratuiti online

‘Operazione Risorgimento Digitale’ si rinnova con nuove proposte formative online peraccompagnare, in questo momento delicato, i cittadini all’uso della rete, coglieretutte le opportunità e i vantaggi della vita digitale e semplificare la vita delle personeattraverso l’uso quotidiano delle nuove tecnologie e applicazioni.Il programma - lanciato un anno fa da TIM con una grande scuola mobileche attraversava l’Italia e che oggi vede impegnati oltre trenta partner, pubblici eprivati - si rafforza con l’avvio di nuovi corsi online gratuiti aperti a tutti.Partono da oggi così le prime 18 classi nell’ambito del corso ‘Migliorare la vita neldigitale’ che prevedono un webinar settimanale di circa un’ora, con 60 tutor einsegnanti pronti a spiegare come Internet possa essere un supporto concreto nel...
La banda ultralarga di Tim arriva a Narcao e Neoneli
Cronaca

La banda ultralarga di Tim arriva a Narcao e Neoneli

La banda ultralarga di Tim arriva a Narcao, nel Sud Sardegna, e Neoneli, nel Nuorese. Si tratta di un intervento che coinvolge in tutta italia oltre 2.000 comuni, tra i quali quelli della Sardegna Il progetto mira a ridurre il divario digitale nel Paese, con particolare attenzione alla Sardegna dove è in atto un programma di cablaggio insieme ad Infratel e alla Regione. Apprezzamento per l'iniziativa è stata espressa dai due sindaci che hanno messo in evidenza non solo l'importanza di superare il digital divide, ma anche l'apporto dato dalla connessione con la fibra ottica in un momento di emergenza nazionale dovuta alla pandemia da coronavirus. (Ansa.it)
Furto di dati personali, operazione “Data room”: arrestati dipendenti TIM
Cronaca, Nazionale

Furto di dati personali, operazione “Data room”: arrestati dipendenti TIM

Operazione "Data room" della Polizia Postale. Il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese ha espresso la sua soddisfazione per l’inchiesta condotta dalla procura di Roma e dalla Polizia postale che ha portato all’arresto di 13 persone e all’obbligo di dimora per altre 7, tra le quali alcuni dipendenti della Tim, per accesso abusivo ai sistemi informatici, detenzione abusiva di sistemi informatici, detenzione abusiva di codici di accesso e commercializzazione illegale di archivi informatici. «Ancora una volta – ha dichiarato la responsabile del Viminale – magistratura e Forze di polizia confermano il loro costante impegno anche contro le truffe in danno delle aziende e degli utenti che danneggiano la libera concorrenza e la trasparenza del mercato». Oltre 100 gli specialisti della Poli...
TIM potenzia la rete mobile in 3 ospedali della Sardegna per l’emergenza Covid-19
Cronaca

TIM potenzia la rete mobile in 3 ospedali della Sardegna per l’emergenza Covid-19

Installata presso il Presidio Ospedaliero Duilio Casula di Monserrato (CA) una struttura carrata di telefonia mobile per soddisfare le esigenze di maggiore connettività. Nei prossimi giorni saranno attivati mezzi mobili anche in strutture ospedaliere a Sassari e ad Olbia Cagliari. Da sempre sensibile alle esigenze di pubblica utilità e nell’ottica di potenziare le comunicazioni per l’emergenza Covid-19, TIM sta ampliando la capacità trasmissiva della propria la rete mobile presso alcune strutture ospedaliere dell’isola attraverso l’installazione di antenne collacate su speciali mezzi carrati. Da ieri, in accordo con la Protezione Civile Regionale, la Regione Sardegna e la Prefettura di Cagliari, è attivo nel Comune di Monserrato (CA), presso il Presidio Ospedaliero Duilio...