Tag: ucraina

I colloqui di Riad: un nuovo capitolo nel dialogo tra USA e Russia sull’Ucraina
Mondo

I colloqui di Riad: un nuovo capitolo nel dialogo tra USA e Russia sull’Ucraina

Riad, 18 Febbraio 2025 - Nella capitale saudita, Riad, si è svolto un incontro di alto livello tra delegazioni degli Stati Uniti e della Russia, un evento che ha attirato l'attenzione internazionale per le sue implicazioni sul conflitto in Ucraina. I colloqui, tenutisi in uno dei palazzi della famiglia reale saudita, Diriyah, nel complesso di Albasatin, hanno segnato un tentativo significativo di riprendere il dialogo tra le due superpotenze. Gli Interlocutori Chiave Al tavolo dei negoziati erano presenti figure centrali come il Segretario di Stato americano Marco Rubio e il Ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov. I colloqui si sono svolti senza la partecipazione diretta dell'Ucraina, una decisione che ha sollevato critiche da parte di Kiev, con il presidente Volodymyr Zelensky ch...
Trump: “Possibile riduzione degli aiuti all’Ucraina”
Crisi Ucraina

Trump: “Possibile riduzione degli aiuti all’Ucraina”

 Donald Trump tra guerra in Ucraina e ‘vertenza’ Nato. In un’intervista rilasciata a Nbc News prima dell’incontro trilaterale con Macron e Zelenshy nel giorno dell’inaugurazione di Notre Dame, il tycoon a domanda sull’eventuale riduzione degli aiuti all’Ucraina Trump risponde con un “è possibile”. E torna sulla Nato, come aveva già fatto nel suo primo mandato. Confezionando un messaggio chiaro per gli alleati. “Se pagano i loro conti e ci trattano in modo equo, la risposta è assolutamente resterò nella Nato”. In caso contrario, “considererà seriamente” la possibilità di uscirne. Le parole di Zelensky Ma il presidente eletto viene considerato già oggi, prima dell’insediamento, un interlocutore sullo scacchiere ucraino. “Ho detto che abbiamo bisogno di una pace giusta e durat...
Coldiretti Sardegna: bando aiuti guerra Ucraina, a rischio 9,5 milioni di € non spesi per quasi 5 mila domande
comunicati

Coldiretti Sardegna: bando aiuti guerra Ucraina, a rischio 9,5 milioni di € non spesi per quasi 5 mila domande

Nove milioni e mezzo di euro di fondi già stanziati per sostenere le aziende agricole sarde a causa delle ripercussioni della guerra in Ucraina, oggi rischiano di non essere spesi e 4 mila e 725 domande rischiano di non poter avere tutte le risorse promesse. È il quadro attuale sui ristori che la Regione, dopo la serie di battaglie e pressioni di Coldiretti Sardegna negli ultimi anni, aveva stanziato per far fronte proprio ai forti rincari che avevano colpito le aziende agricole della Sardegna a causa degli effetti della guerra Russia-Ucraina.  I FONDI. Una ingente somma di fondi previsti all’interno dei 30 milioni di euro stanziati per questa misura e che a causa della sovra stima delle superfici interessate da parte della Regione, che non teneva conto del dato presente nei fascic...
Sardegna. 850 mila euro per interventi di sostegno nei Paesi in via di sviluppo e in favore dei territori palestinesi e Ucraina
Regione Sardegna

Sardegna. 850 mila euro per interventi di sostegno nei Paesi in via di sviluppo e in favore dei territori palestinesi e Ucraina

Cagliari. Approvati dalla Giunta regionale, per l'annualità 2024, suproposta della Presidente Alessandra Todde, gli indirizzi per la realizzazione degli interventi di cooperazione internazionale allo sviluppo in base alla legge regionale su “Norme in materia di cooperazione con i Paesi in via di sviluppo e di collaborazione internazionale”. La Regione Sardegna, ha sottolineato la Presidente Todde, in attuazione della legge regionale 11 aprile 1996, n. 19, supporta la realizzazione di iniziative di cooperazione allo sviluppo promosse da Enti Locali, organizzazioni della società civile e soggetti del mondo accademico. Coerentemente con gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, la Regione eroga annualmente aiuti finanziari diretti a sostenere iniziative il...
Papa Francesco: Kiev abbia il coraggio della bandiera bianca
Cronaca, Nazionale

Papa Francesco: Kiev abbia il coraggio della bandiera bianca

"E' più forte chi pensa al popolo, chi ha il coraggio della bandiera bianca", e "quando vedi che sei sconfitto, che le cose non vanno, occorre avere il coraggio di negoziare. Hai vergogna, ma con quante morti finirà?". Papa Francesco abbandona l'equilibrismo della diplomazia e si lancia in un appello accorato a fermare la conta degli uccisi in Ucraina, invitando apertamente Kiev ad accettare un compromesso per la fine delle ostilità. E anche a Gaza, c'è un conflitto che "fanno due, non uno. Gli irresponsabili sono questi due che fanno la guerra", ha tuonato il Santo Padre prima di ricordare di "guardare la storia: le guerre che abbiamo vissuto, tutte finiscono con l'accordo". "Oggi si può negoziare con l'aiuto delle potenze internazionali. La parola negoziare è coraggiosa", ha detto il ...
I piani di guerra degli Stati Uniti per l’Ucraina non prevedono la riconquista del territorio perduto
Crisi Ucraina

I piani di guerra degli Stati Uniti per l’Ucraina non prevedono la riconquista del territorio perduto

L'amministrazione Biden lavora a una strategia a lungo termine per sostenere l'Ucraina, nonostante l'impasse sui finanziamenti al Congresso. Ma i piani, secondo quanto riferisce l'Washington Post che cita anonimi funzionari statunitensi, non prevedono la riconquista dei territori perduti a beneficio della Russia, bensì punteranno ad aiutare Kiev a respingere nuove avanzate russe, rafforzandone la capacità di combattimento e l'economia entro il 2024. Gli obiettivi sono sostenere le operazioni militari a breve termine e creare una futura forza militare ucraina per scoraggiare l'aggressione russa. La strategia include programmi per ricostituire ed espandere la base industriale e le esportazioni ucraine e per assistere il Paese nelle riforme politiche necessarie all'integrazione nelle istituzi...
Kiev, attaccato deposito petrolifero vicino San Pietroburgo
europa

Kiev, attaccato deposito petrolifero vicino San Pietroburgo

Ucraina ha attaccato nella notte un deposito di petrolio nel nord della Russia utilizzando dei droni, ha dichiarato una fonte dei servizi di sicurezza ucraini, in un altro esempio di attacco all'interno del territorio russo.    Secondo questa fonte, l'intelligence militare ucraina è responsabile di questa operazione nella regione di Leningrado (nord-ovest), che comprende la grande città di San Pietroburgo e si trova a quasi 1.000 km dal confine ucraino. (Ansa.it)
Quest’anno gli ucraini celebreranno il Natale domani 25 dicembre
Attualità, Cultura

Quest’anno gli ucraini celebreranno il Natale domani 25 dicembre

Quest'anno gli ucraini celebreranno il Natale domani 25 dicembre  e non il 7 gennaio come hanno fatto finora segnando una rottura con la tradizione nel pieno della guerra con Mosca. La nuova data per la celebrazione cristiana, determinata secondo il calendario gregoriano, e' stata imposta dal Parlamento ucraino a luglio e promulgata dal presidente Volodymyr Zelensky.  La decisione di spostare la data in cui i cristiani celebrano la nascita di Cristo fa parte di una serie di iniziative dell'Ucraina per prendere le distanze da Mosca.  La legge illustra anche la spaccatura tra la Chiesa ucraina e quella russa, che si è allargata dopo l'inizio delle ostilità del febbraio 2022. La Chiesa ortodossa ucraina, per secoli sotto la tutela religiosa della Russia, si e' dichiarata ind...
Ucraina: scomparso (rubato) un terzo degli aiuti stranieri 
Crisi Ucraina

Ucraina: scomparso (rubato) un terzo degli aiuti stranieri 

Un'indagine condotta dal Servizio doganale di Stato ucraino e dal Ministero della Difesa ha rilevato che un terzo degli aiuti umanitari donati alle forze armate ucraine nell'ultimo anno non ha raggiunto le unità militari. Nel corso del 2023, sono state verificate più di 9.000 consegne di aiuti umanitari a 200 unità militari. L'indagine non è riuscita a trovare prove che 3.000 di questi casi siano effettivamente arrivati alle unità previste. All'inizio di quest'anno, il Servizio doganale di Stato dell'Ucraina ha registrato 653 casi di scomparsa di carichi umanitari per scopi militari. Tra i materiali scomparsi vi erano piastre per armature, dispositivi per la visione notturna, termocamere, droni e veicoli militari. Le segnalazioni di possibili furti di aiuti arrivano mentre l'Ucraina riceve...
Ucraina. Pubblicato video di coscritti picchiati a Ternopil
Crisi Ucraina

Ucraina. Pubblicato video di coscritti picchiati a Ternopil

Il commissario per i diritti umani dell'Ucraina ha avviato un'indagine su un video che ritrae alcuni militari renitenti alla leva picchiati a Ternopil. Sui social media, infatti, è stato pubblicato un video che mostra persone mobilitate che vengono picchiate nell'ufficio di arruolamento militare di Ternopil. Lo riporta la Ukrainska Pravda.Il sindaco di Ternopil, ancor prima che si muovesse il commissario, si è immediatamente rivolto alla direzione dell'ufficio per l'arruolamento militare di locale in seguito alla comparsa delle immagini, poiché informato che il personale "potrebbe usare la forza contro i mobilitati".Dmytro Lubinets, commissario ucraino per i diritti umani, ha dichiarato di aver visto online "filmati in cui i soldati di leva vengono picchiati" e e di aver avviato un'indagin...