Villanovaforru: Giornate Europee del Patrimonio, 23 e 24 settembre

0 0
Read Time:1 Minute, 21 Second

L’edizione 2023 delle Giornate Europee del Patrimonio, è “Patrimonio inVita”. La vita all’interno di un villaggio nuragico era scandita dalle attività che caratterizzavano il lavoro quotidiano degli uomini e delle donne, ciascuno secondo le proprie mansioni. Anche la preparazione dei cibi era un’attività fondamentale per la sopravvivenza e il benessere della comunità e in particolare l’utilizzo e la gestione dell’acqua, preziosa risorsa, era imprescindibile allora come ora e svolgeva un ruolo primario. All’interno del museo, si potranno ammirare i contenitori per l’acqua a uso sacro e domestico e nel villaggio di Pinn’e Maiolu, si andrà alla scoperta degli ambienti attraversati da una serie di canalette, a testimonianza della regimentazione idrica che i nuragici avevano saputo creare

Programma
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
– 9.30 – 13 / 15.30 – 19: apertura del parco e museo archeologico
– h. 19 – 22: apertura straordinaria serale del museo
– h. 21: spettacolo “Ti tiro una pietra” con Renzo Cugis e Lele Pittori
– h. 22: proiezione in piazza del film “Bentu” di Salvatore Mereu, in occasione della 3^ edizione di ARREXINI, Festival della Cultura Sarda
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟒 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
– 9.30 – 13 / 15.30 – 19: apertura del parco e museo archeologico
– h. 12 e h. 16: visite guidate al villaggio di Pinn’e Maiolu

Biglietti
Verrà proposto il biglietto ridotto di 3 Euro, al nuraghe, al museo e al sito di Pinn’e Maiolu. Acquistando il biglietto cumulativo di 6 Euro per il nuraghe e il museo, si potrà partecipare gratuitamente alla visita al sito di Pinn’e Maiolu

Prenotazioni: 070 9300050 – museo@comune.villanovaforru.ca.it
Per la visita a Pinn’e Maiolu, le prenotazioni sono obbligatorie entro sabato 23 settembre

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *