Venerdì 5 marzo, con l’approvazione della relazione tecnico scientifica di congruità della Collezione Manunta, il consiglio direttivo del Consorzio del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna ha definitivamente deliberato l’acquisto della preziosa collezione mineralogica, che rimarrà patrimonio del territorio e di tutta la Sardegna mineraria.L’Associazione Mineraria Sarda si felicita
Intimidazione al sindaco di Bonarcado Franco Pinna
Bonarcado. Ignoti hanno appeso delle viscere di animale al cancello del suo uliveto. Un «preciso ammonimento frutto di un clima avvelenato ad arte, che trova sfogo e cassa di risonanza sui social network dove viene alterata la verità, anche documentale, per suscitare odio contro gli Amministratori, rei di andare contro
Otto Marzo. Giulia giornaliste Sardegna: non fiori ma parole, quelle giuste
Il linguaggio è uno di quegli strumenti strategici per un reale cambio culturale Il coordinamento di Giulia Giornaliste Sardegna, con un comunicato stampa, chiede a tutte le redazioni giornalistiche una riflessione più profonda sull’uso del linguaggio in vista dell’8 marzo, giornata simbolo della lotta alla disparità di genere. – Giulia
Oristano – oggi consegnato a Glicy, il diploma di cane allerta diabete
Da oggi, la barboncina Glicy, di proprietà della famiglia Boi, è ufficialmente il primo cane allerta diabete della Sardegna, il riconoscimento che gli attesta questa preparazione, gli è stato consegnato questa mattina, nella sala consiliare del Comune di Oristano, nel corso di una breve cerimonia. Il diploma arriva a Glicy
Vaccinazioni anti-Covid in provincia di Oristano: indicazioni sulle modalità d’adesione per gli over 80
L’avvio della campagna di vaccinazione anti-Covid-19, per le persone di 80 anni o più, in provincia di Oristano avrà inizio martedì 9 marzo e coloro che rientrano in questa categoria, saranno convocati attraverso chiamata telefonica o contatto diretto, per sottoporsi al vaccino nella data e nell’ora indicate, secondo il calendario
Campagna European Roads Policing Network
Dall’8 al 14 marzo 2021 ROADPOL – European Roads Policing Network haprogrammato la campagna europea congiunta denominata “SEATBELT’ (cinture disicurezza).Lo scopo di questa campagna è di ridurre li numero di vittime della strada e degliincidenti stradale in adesione ai Piano d’Azione Europeo 2021-2030.Anche il Compartimento Polizia Stradale per la “Sardegna”
Oristano, “Noi ci siamo e R-Esistiamo”
Il Centro Antiviolenza Donna Eleonora di Oristano, l’Associazione Prospettiva Donna, la Biblioteca Comunale di Oristano e il patrocinio degli Assessorati alle Politiche Sociali e alla Cultura del Comune di Oristano, in concomitanza con la Giornata Internazionale della Donna, organizzano “Noi ci siamo e R-Esistiamo”. Da lunedì 8 marzo, presso la
Con una proposta da 15 milioni di euro il Comune di Oristano partecipa al bando Qualità dell’abitare
Con una proposta progettuale da 15 milioni di euro il Comune di Oristano partecipa al bando ministeriale “Qualità dell’abitare”. Il Decreto interministeriale assegna 853 milioni di euro per riqualificare e incrementare il patrimonio residenziale sociale, rigenerare il tessuto socio-economico, l’accessibilità, la sicurezza dei luoghi e la rifunzionalizzazione di spazi e
Otto marzo per le donne con FIDAPA e Coordinamento 3
In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della Donna, le associazioni Coordinamento 3 e FIDAPA, sezione di Oristano, hanno deciso di richiamare l’attenzione sull’importante ruolo delle donne che operano a diverso titolo in sanità con l’evento “Le Donne per le Donne”. Alle dirigenti dei reparti e dei servizi, o facenti funzione,
On line la presentazione del progetto Calendaria dedicato alle donne illustri d’Europa
In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, per lunedì 8 marzo l’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano, in collaborazione con la Fondazione Oristano, ha organizzato la presentazione on line e l’azione di disseminazione del progetto Europeo “Calendaria 2021 Donne d’Europa, femmes pour l’Europe, Women for Europe”. La