La LILA: “Da sempre vicina alle nostre battaglie, grazie Elena” “Ti devo dire una cosa: sono sieropositiva…”: chissà da quanto tempo Elena Di Cioccio avrebbe voluto dircela questa cosa o forse non così da tanto; però è bello che l’abbia fatto, perché l’umanità, l’intelligenza e il garbo con cui ha raccontato alle Iene il
Carbonia. Assalito da uno sciame d’api, muore apicoltore hobbista
Un anziano di 81 anni, Fausto Congiu, è morto ieri pomeriggio a Carbonia a seguito di numerose punture di api. La tragedia è avvenuta in località Su Rei, all’interno dei terreni della cooperativa apicoltori Gerard. Il pensionato, nato a Isili e residente a Giba, aveva in quei terreni le sue
Premiere in Ogliastra per i documentari di Karim Galici. Appuntamento l’1 Aprile a Bari Sardo
Sabato 01/04/23 alle ore 18:30 la Biblioteca Comunale di Bari Sardo ospiterà la proiezione dei documentari del regista Karim Galici, “Dall’est con amore.Quattro storie di vita e integrazione” (durata 29 minuti) e “La vita sopra ogni cosa.Storia di un Padre Ortodosso in Sardegna” (durata 25 minuti). Si tratta della premiere in Ogliastra per i due lavori dell’emergente regista sardo nonché
L’Esercito al JOB DAY Sardegna 2023
Cagliari. Italiano parteciperà alla sesta e ultima tappa del JOB DAY SARDEGNA 2023, organizzato dall’Assessorato regionale del Lavoro in collaborazione con l’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro (Aspal). Dopo la grande partecipazione alle precedenti tappe, che si sono svolte a Sassari, Olbia, Nuoro, Oristano e Tortolì, l’evento dedicato
Un nuovo step nel programma di impegni attuato da Poste Italiane in favore della sicurezza
Prosegue il programma di impegni di Poste Italiane a favore della sicurezza degli uffici postali della Sardegna Meridionale. Da ieri, infatti, è operativo il nuovo impianto d’allarme installato presso la sede di via Italia a Mandas. Nelle due provincie meridionali dell’isola salgono a 146 gli impianti di videosorveglianza a circuito
Presentato ad Oristano il Primo concorso regionale di Enogastronomia degli Istituti alberghieri
Il progetto è stato presentato questa mattina nell’Istituto Alberghiero Don Deodato Meloni di Oristano, nel corso di una conferenza stampa, col chiaro obiettivo di promuovere le eccellenze agro alimentari territoriali e stagionali del circuito regionale di Campagna Amica, oltre che a salvaguardare e diffondere la dieta mediterranea, abbinata ad una
Portovesme Srl, San Gavino. Durante (Cgil): “Piombo e zinco ancora strategici”
“Le produzioni di piombo e zinco hanno un mercato e prospettive oltre a rivestire un valore strategico per l’industria nazionale”: lo ha detto il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante incontrando gli operai riuniti in assemblea permanente nello stabilimento di San Gavino che la Portovesme srl ha bloccato cessando ogni
Teatro, fine settimana con Teresa Mannino. “Il giaguaro mi guarda storto” è sold out al Conservatorio
Dopo una lunga attesa, il pubblico di Cagliari può finalmente abbracciare e applaudire Teresa Mannino: rinviato nel marzo del 2020 per via della pandemia appena deflagrata, l’appuntamento con l’attrice e comica siciliana si realizza finalmente questa fine di settimana. Lo spettacolo in scena sabato (1 aprile alle 21) e domenica (2 aprile alle 19) all’Auditorium del Conservatorio,
A Cagliari oggi e domani l’ultima tappa del Job Day Sardegna
Cagliari. Numeri da record per la tappa cagliaritana del Sardegna Job Day che conferma l’ampia partecipazione di candidati e aziende all’appuntamento organizzato dall’assessorato regionale del Lavoro e dall’Aspal, l’agenzia sarda per le politiche attive del lavoro. Ottomila candidati, 18.300 candidature totali (ogni persona poteva iscriversi per più posizioni di lavoro), 300 imprese iscritte (240 quelle
Ladri di case, presentata la legge contro chi occupa abusivamente: fino a 9 anni di carcere
FdI propone la tolleranza zero contro i ladri di case. “Oggi si fa fatica a perseguire chi occupa abusivamente un immobile perché manca un reato specifico. Si contesta la violazione di domicilio, che è un deterrente un po’ blando. Con la proposta di legge di Fratelli d’Italia si cambia. Ad