Coldiretti Cagliari a Regione: cresce preoccupazione sul sistema idrico del Sud Sardegna

Un Tavolo Permanente inter-istituzionale, con la partecipazione della Regione, del Consorzio di Bonifica della Sardegna Meridionale (CBSM) e delle organizzazioni professionali agricole, per coordinare e accelerare il piano di interventi infrastrutturali del Consorzio di Bonifica della Sardegna Meridionale contenuto in un dossier presentato dallo stesso ente di bonifica. Lo chiede Coldiretti Cagliari

Sardegna. Pubblicato il bando incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli comuni

È stato pubblicato il terzo bando incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli comuni. La procedura rientra tra le misure regionali di contrasto allo spopolamento ed è gestita dalle Camere di Commercio della Regione Sardegna. La misura prevede un contributo a fondo perduto a favore di imprese e liberi professionisti che, dal 1° gennaio 2022

Sanità: lavori al Businco, Bartolazzi annuncia apertura su percorso a due vie

Cagliari. “Abbiamo ascoltato la voce dei pazienti: sulla ristrutturazione delle sale operatorie dell’ospedale Businco si va avanti col progetto predisposto dalla direzione dell’Arnas Brotzu con i finanziamenti PNRR, ma consideriamo positivamente anche la proposta avanzata da medici ed associazioni di pazienti oncologici di valutare un’idea di moduli operatori provvisori all’esterno

Conad Nord Ovest contro la violenza di genere: saranno devoluti 105.000 euro all’Associazione D.i.Re e ai centri antiviolenza del territorio

Conad Nord Ovest annuncia il successo dell’iniziativa “Saremo libere quando il rispetto avrà messo radici”, realizzata in collaborazione con Ethical Fashion Initiative (EFI) e che ha permesso di raccogliere e donare complessivamente 105.000 euro, destinati a supportare la preziosa attività di D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza e di 40 centri antiviolenza del territorio, molti

Ottana. Percepiva indebitamente l’assegno di inclusione, denunciato un 40enne

Percepiva indebitamente l’assegno di inclusione. I Carabinieri della Stazione di Bolotana e dell’Aliquota Operativa del NORM della Compagnia di Ottana, supportati dai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Nuoro, a conclusione serrata attività investigativa, hanno portato a termine un’operazione grazie alla quale hanno denunciato un quarantenne del posto. L’erogazione

Carbonia. CTO: avvio del CAS per la presa in carico del paziente oncologico

Carbonia. Presentato ieri mattina c/o l’ospedale CTO di Iglesias, il Centro Accoglienza Servizi CAS, struttura aziendale deputata alla presa in carico dei pazienti con sospetto/prima diagnosi di patologia oncologica. Erano presenti, tra gli altri, il Direttore Generale Dott.ssa Giuliana Campus, il Direttore sanitario Dott. Antonio Pisano, il Direttore Amministrativo Dott.ssa