Bari Sardo. Tentata estorsione aggravata ai danni di una 72enne, arrestato il nipote
Cronaca

Bari Sardo. Tentata estorsione aggravata ai danni di una 72enne, arrestato il nipote

Nella mattinata del 19 giugno 2025, i Carabinieri delle Stazioni di Bari Sardo e Tortolì hanno arrestato in flagranza di reato un 26enne bariese, resosi responsabile di tentata estorsione aggravata ai danni della nonna. I militari, a seguito di richiesta d’aiuto pervenuta alla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Lanusei, si sono recati presso l’abitazione dell’anziana donna accertando la situazione di estremo pericolo in cui versava, causata dalle continue richieste di denaro del nipote. Quest’ultimo, non riuscendo ad ottenere quanto richiesto, intimoriva la nonna dicendole che avrebbe appiccato il fuoco alle lenzuola del suo letto, passando in pochissimo tempo dalle minacce all’esecuzione dell’azione delittuosa ed inseguendola anche all’esterno dell’abitazione. I...
Stazione Carbonia senza bagni, Melis (Fit Cisl) ‘RFI ha interrotto servizio senza alcun preavviso’
comunicati

Stazione Carbonia senza bagni, Melis (Fit Cisl) ‘RFI ha interrotto servizio senza alcun preavviso’

Carbonia. “Con una decisione unilaterale e senza alcun preavviso al Comune né tanto meno all’utenza, a fine maggio RFI ha interrotto il servizio di pulizia e chiuso i bagni della stazione di Carbonia”. Lo denuncia il segretario di presidio della Fit Cisl del Sulcis Iglesiente, Alessandro Melis. “Da quasi vent’anni il servizio nel Centro intermodale è gestito da RFI e svolto da ditte locali che ora saranno costrette a tagliare gli organici a Carbonia. E’ inaccettabile l’interruzione di un servizio importante per i viaggiatori: Carbonia – sottolinea Melis – è la stazione con il maggior flusso di passeggeri, non è pensabile che vengano privati della possibilità di utilizzare i bagni senza esser costretti ad una consumazione in qualche bar”. Il rappresentante della Fit chiede una “immediata...
Il Festival Internazionale dell’Archeologia chiude i battenti con uno straordinario successo di pubblico
comunicati

Il Festival Internazionale dell’Archeologia chiude i battenti con uno straordinario successo di pubblico

Il Festival Internazionale dell’Archeologia, promosso dalla Fondazione Mont’e Prama, ha chiuso il sipario nella cornice del Museo Civico G. Marongiu di Cabras, con una serata capace di evocare secoli di storia mediterranea, dall’antica Sardegna fino all’Egeo. Tra sussurri di culture lontane, indagini subacquee e scoperte tra nuraghi e siti costieri, il programma ha unito rigore scientifico e suggestioni emozionali, in un percorso che ha condotto gli spettatori, sempre numerosi anche in questa edizione, a esplorare connessioni, paesaggi e dimensioni sacre. Una celebrazione del patrimonio archeologico della penisola del Sinis e della Sardegna nuragica, narrata dalle voci dei suoi protagonisti, intensamente immersa nel presente dell’isola. Soddisfatto il presidente della Fondazione Mont’e ...
Cagliari. Arrestato spacciatore di eroina, la droga nascosta nelle sigarette
Cronaca

Cagliari. Arrestato spacciatore di eroina, la droga nascosta nelle sigarette

Nel corso di mirati servizi di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nel capoluogo, gli investigatori della Sezione “Falchi” della Squadra Mobile di Cagliari, durante un servizio di appostamento a Is Mirrionis, hanno fermato un uomo in possesso di sostanza stupefacente già pronta per la cessione, mentre si trovava in auto in compagnia di una donna, denunciata anche lei per la medesima ipotesi di reato. La sostanza destinata allo spaccio era stata confezionata con un ingegnoso stratagemma: le dosi erano state perfettamente occultate all’interno di comuni sigarette per cercare di non insospettire gli operatori di polizia in caso di controllo. Le successive perquisizioni domiciliari hanno consentito agli agenti di rinvenire, in un nascondiglio ricavato in un’area attigua alla ...
Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca
News adnkonos

Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca

(Adnkronos) - Nel primo weekend d'estate - il solstizio cade quest'anno alle 4.42 di oggi, sabato 21 giugno - la grande afa e il caldo africano concederanno una tregua. Il bollettino delle ondate di calore del ministero della Salute, che ieri indicava un livello di rischio 2 (bollino arancione) a Bolzano, Brescia, Perugia e Roma, nel fine settimana si scolora prospettando temperature più clementi. Solo bollini verdi (rischio zero) e gialli: il livello 1 di pre-allerta è atteso oggi in 10 città e domani, domenica 22 giugno, solo in 3. Oggi saranno in giallo Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina, Napoli, Perugia, Rieti, Roma e Viterbo; domani resteranno in giallo soltanto Bolzano, Perugia e Roma. Per quanto riguarda l'allerta meteo, il Centro funzionale monitoraggio ris...
Teatro del Segno, “O di uno o di nessuno”: domani sera, Stefano Ledda porta Pirandello al Teatro di Quartiere
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Teatro del Segno, “O di uno o di nessuno”: domani sera, Stefano Ledda porta Pirandello al Teatro di Quartiere

La maternità al centro in “O di uno o di nessuno” di Luigi Pirandello, nella mise en scène del Teatro del Segno in cartellone sabato 21 giugno alle 20.30 al TsE di Is Mirrionis in via Quintino Sella a Cagliari per un nuovo appuntamento con i classici del Novecento, inserito nel progetto pluriennale Teatro Senza Quartiere / per un quartiere senza teatro (2017-2026). Sotto i riflettori Roberta Loddo e Rosellina Lo Nardo, accanto a Stefano Carta, Francesco Cittadini, Giorgio Piano, Massimo Pruna e Stefano Ledda (che firma adattamento e regia), interpreti di un dramma moderno che mette in risalto l'ipocrisia e le contraddizioni della società: la pièce racconta di due amici scapoli che non volendo rinunciare al calore degli affetti e non pote...
Quartu S.Elena, “Un Affetto in più”: mercoledì l’ultimo incontro sull’affido familiare
home

Quartu S.Elena, “Un Affetto in più”: mercoledì l’ultimo incontro sull’affido familiare

Ogni bambino ha diritto a crescere in una famiglia. Quando quella d’origine è in difficoltà e non riesce a fornire cure adeguate, l’affido può fare la differenza garantendo l’accoglienza temporanea in una famiglia.Con questa consapevolezza, il Comune di Quartu Sant’Elena e Ai.Bi. – Amici dei Bambini rilanciano il progetto di coesione sociale "Un Affetto in Più", nato per promuovere la cultura dell’affido familiare sul territorio e coinvolgere nuove famiglie disposte ad accogliere minori fuori famiglia.Mercoledì 26 giugno alle ore 17.00, presso lo Spazio Michelangelo Pira (via Brigata Sassari, Quartu Sant’Elena), si terrà l’ultimo incontro informativo aperto alla cittadinanza. Sarà un’occasione concreta per conoscere da vicino il significato dell’affido familiare, ascoltare testimonianze di...
Italiani in fuga dall’Iran, tappa a Baku e poi il rientro
News adnkonos

Italiani in fuga dall’Iran, tappa a Baku e poi il rientro

(Adnkronos) - Un nuovo gruppo di connazionali ha lasciato Teheran. Dopo le prime 34 persone, giunte in Italia via Baku nei giorni scorsi, il secondo gruppo comprende 24 persone tra connazionali e familiari, partite nelle prime ore di questa mattina dalla capitale iraniana alla volta della città di Astara in Azerbaijan con l'assistenza dell'ambasciata d'Italia a Teheran. Tra loro anche una mamma iraniana con il figlio di 18 mesi che è la compagna di un medico di Parma. Dopo circa nove ore di viaggio e una lunghissima attesa alla frontiera, il gruppo è stato accolto da rappresentanti dell'ambasciata italiana a Baku per poi spostarsi verso l'aeroporto della capitale azera nell'attesa di rientrare nel nostro Paese con i primi voli disponibili. Un ulteriore convogl...
Osaka, Regione Sardegna presente all’Expo 2025
comunicati, Economia, eventi, Regione Sardegna

Osaka, Regione Sardegna presente all’Expo 2025

La Regione Autonoma della Sardegna  (RAS) sarà tra i grandi protagonisti dell’Expo 2025 di Osaka. Oltre alla presenza istituzionale presso il Padiglione Italia, la Regione sarà coinvolta anche attraverso una contemporanea iniziativa nella città di Osaka denominata “Casa Sardegna ‘Sa Domu de Sardinia’, un progetto sviluppato in collaborazione con 15 Gruppi di Azione Locale (GAL) per valorizzare il territorio sardo dando voce a tutte le diverse aree dell’isola. La rassegna degli eventi si terrà tra il 23 e il 27 giugno. Lo spazio “Casa Sardegna” rappresenterà un'importante vetrina internazionale per raccontare al pubblico giapponese, e non solo, la ricchezza culturale, economica e paesaggistica della Sardegna. I GAL, con il loro ruolo di Agenzie di svilu...
“Dicembre Letterario”, decimo compleanno. Dal 25 giugno al 5 settembra, l’anteprima estiva
Cagliari, comunicati, Cultura

“Dicembre Letterario”, decimo compleanno. Dal 25 giugno al 5 settembra, l’anteprima estiva

Dicembre Letterario quest'anno spegne dieci candeline, e va in scena dal 25 giugno al 5 settembre con nove appuntamenti in anteprima estiva.Il Festival, ideato e curato dal Club Jane Austen, oltre a festeggiare la sua decima edizione celebra quest'anno anche i 250 anni dalla nascita della scrittrice. Il tema scelto è ricco di suggestioni e significati: "Abitare i libri, abitare i luoghi, abitare il tempo". Questo filo conduttore invita lo spettatore a riflettere su come la letteratura non solo racconti il mondo, ma lo costruisca, lo abiti e lo trasfiguri, offrendo ai lettori un rifugio e una bussola per orientarsi tra passato, presente e futuro. Tutte queste suggestioni saranno oggetto di incontri, dibattiti, presentazioni e laboratori a partire dalle sedi strategiche del circolo di Jan...