Un Tavolo Permanente inter-istituzionale, con la partecipazione della Regione, del Consorzio di Bonifica della Sardegna Meridionale (CBSM) e delle organizzazioni professionali agricole, per coordinare e accelerare il piano di interventi infrastrutturali del Consorzio di Bonifica della Sardegna Meridionale contenuto in un dossier presentato dallo stesso ente di bonifica. Lo chiede Coldiretti Cagliari
Sardegna. Pubblicato il bando incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli comuni
È stato pubblicato il terzo bando incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli comuni. La procedura rientra tra le misure regionali di contrasto allo spopolamento ed è gestita dalle Camere di Commercio della Regione Sardegna. La misura prevede un contributo a fondo perduto a favore di imprese e liberi professionisti che, dal 1° gennaio 2022
Sanità: lavori al Businco, Bartolazzi annuncia apertura su percorso a due vie
Cagliari. “Abbiamo ascoltato la voce dei pazienti: sulla ristrutturazione delle sale operatorie dell’ospedale Businco si va avanti col progetto predisposto dalla direzione dell’Arnas Brotzu con i finanziamenti PNRR, ma consideriamo positivamente anche la proposta avanzata da medici ed associazioni di pazienti oncologici di valutare un’idea di moduli operatori provvisori all’esterno
Iscrizioni scuola: 6 studenti su 10 hanno già le idee chiare su cosa fare “da grandi”
Troppo giovani per sapere cosa fare da grandi, ma questo è il sistema scolastico: a 13 anni bisogna scegliere la scuola superiore, che poi condizionerà in maniera sostanziale il futuro professionale. Ma le ragazze e i ragazzi sembrano ormai aver fatto i conti con questa dinamica. Tanto che, già in
Conad Nord Ovest contro la violenza di genere: saranno devoluti 105.000 euro all’Associazione D.i.Re e ai centri antiviolenza del territorio
Conad Nord Ovest annuncia il successo dell’iniziativa “Saremo libere quando il rispetto avrà messo radici”, realizzata in collaborazione con Ethical Fashion Initiative (EFI) e che ha permesso di raccogliere e donare complessivamente 105.000 euro, destinati a supportare la preziosa attività di D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza e di 40 centri antiviolenza del territorio, molti
Fine settimana in Marmilla fra libri e falò: appuntamenti a Sini e Gonnosnò
Dai libri agli ultimi falò: ecco un altro ricco fine settimana nei paesi del Consorzio Due Giare. SINI – Venerdì 24 gennaio dalle 16,30 nella scuola dell’infanzia statale presentazione dei due libri di Vittorio Sanna “I 10 pilastri della formazione” e “Figli della paura”. Sarà presente l’autore, maestro, formatore, scrittore,
23/26 Gennaio – A Monastir festa in onore di San Sebastiano Martire
Monastir. Dal 23 al 26 Gennaio 2025, il Comitato dell’Associazione Culturale Sant’Antonio Abate Monastir, con il patrocinio gratuito del Comune di Monastir e la collaborazione della Pro Loco, organizza i festeggiamenti in onore di San Sebastiano Martire. Programma religioso: Programma civile: Share this on WhatsApp
Ottana. Percepiva indebitamente l’assegno di inclusione, denunciato un 40enne
Percepiva indebitamente l’assegno di inclusione. I Carabinieri della Stazione di Bolotana e dell’Aliquota Operativa del NORM della Compagnia di Ottana, supportati dai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Nuoro, a conclusione serrata attività investigativa, hanno portato a termine un’operazione grazie alla quale hanno denunciato un quarantenne del posto. L’erogazione
Carbonia. CTO: avvio del CAS per la presa in carico del paziente oncologico
Carbonia. Presentato ieri mattina c/o l’ospedale CTO di Iglesias, il Centro Accoglienza Servizi CAS, struttura aziendale deputata alla presa in carico dei pazienti con sospetto/prima diagnosi di patologia oncologica. Erano presenti, tra gli altri, il Direttore Generale Dott.ssa Giuliana Campus, il Direttore sanitario Dott. Antonio Pisano, il Direttore Amministrativo Dott.ssa
Cagliari. Arrestato 50enne per spaccio
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cagliari in data 20 gennaio, hanno tratto in arresto in piazza Giovanni XXIII un 50enne, trovato in possesso di 97,00 grammi di marijuana, suddivisi in diverse dosi, oltre a un bilancino di precisione e svariate bustine di plastica, materiali idonei