Il presidente eletto Joe Biden, si prepara alla sua intronizzazione e – con riferimento al prossimo 20 gennaio – twitta: “Tra 10 giorni volteremo pagina e ricostruiremo. Insieme”. All’opposto, la situazione per Donald Trump è complicatissima: intanto, è stato ‘silenziato’ da Twitter che ha chiuso definitivamente il suo l’account, per “il
Jake Angeli, lo sciamano che ha guidato l’assalto al Congresso
Nelle ultime ore, sta spopolando l’immagine di Jake Angeli, a capo degli assalti alla sede del Congresso degli Stati Uniti. Anche questa volta c’entrano i Simpson Si chiama Jake Angeli ed è un italoamericano l’ultras pro-Trump vestito da sciamano la cui immagine ha fatto il giro del mondo, immortalato tra
Usa. Proclamata vittoria di Biden – Trump rimuove i tweet
Washington. Il Congresso ha proclamato Joe Biden e Kamala Harris presidente e vicepresidente degli Stati Uniti al termine della seduta del Congresso a camere riunite per certificare i voti del collegio elettorale, vinto dal ticket dem con 306 voti contro i 232 di quello repubblicano. Il parlamento ha respinto alcune contestazione avanzate
Capitol Hill sotto assedio: quattro morti, arrestate 52 persone
Washington. Quattro persone hanno perso la vita nelle proteste a Capitol Hill. Questo il bilancio degli scontri avvenuti ieri durante l’assalto al Congresso americano da parte dei sostenitori di Donald Trump contro la certificazione della vittoria di Joe Biden. Lo ha reso noto la polizia di Washington Dc. Il capo della polizia metropolitana
Washington nel caos. Attentato ed assalto al Congresso
Un fatto gravissimo, senza precedenti si sta verificando negli Stati Uniti, dove a Washington il Congresso era riunito per certificare l’elezione del presidente neo eletto Joe Biden. C’è stata un irruzione dentro Capitol Hill da parte di sostenitori di Donald Trump; secondo quanto riferisce la Fox News sono avvenuti scontri a
4 Gennaio. Giornata mondiale del Braille
Per il secondo anno – da quando nel 2018 l’Onu votò la risoluzione istitutiva, si celebra oggi, la giornata dell’alfabeto Braille che ha preso il nome dal di lui inventore, Louis Braille. Il sistema basato sulla ‘lettura tattile’ fu ideato nel 1829 e da allora ha cambiato la vita a
Israele, Turchia, Emirati Arabi Uniti: il nuovo “TRIANGOLO” geopolitico
In un mondo distratto dalla pandemia da Covid 19, dalle elezioni presidenziali americane e dalla Brexit, negli ultimi mesi dell’anno che si avvia a conclusione la geopolitica ha registrato importanti spinte evolutive destinate, probabilmente, a cambiare in modo radicale gli assetti del Medio Oriente e delle sue propaggini asiatiche. I
Usa. Hackerata l’agenzia per la sicurezza nucleare
Sospetti sull’intelligence russa Il dipartimento per l’energia e l’amministrazione per la sicurezza nucleare nazionale, che conserva i depositi di armi atomiche Usa, hanno prove che gli hacker hanno violato i loro network nell’ambito di una più vasta operazione di spionaggio che ha colpito almeno una mezza dozzina di agenzie federali. Secondo “Politico”, l’attività sospetta
Ufficialmente aperto il Villaggio della America’s Cup ad Auckland
L’apertura ufficiale dell’America’s Cup Race Village si è avuta questa mattina presto (ora locale) ad Auckland Viaduct Harbour e nel Wynyard Quarter con una piccola cerimonia dell’alba con Ngāti Whātua Ōrākei che ha benedetto il villaggio e le sue nuove strutture con Karakia e Waiata Tawhito. La cerimonia è il
3 dicembre giornata Mondiale della disabilità
Istituita nel 1981 dall’ONU per promuovere l’inclusione delle persone diversamente abili, la Giornata Mondiale della disabilità di quest’anno, in piena pandemia, deve essere ancora più sentita: le discriminazioni e l’indifferenza in ragione della contingenza sanitaria sono infatti più gravi e sensibilmente peggiorate come portata. Il tema che l’ONU ha scelto