Redazione Cagliari Post

Sardegna, l’ex assessore regionale Gabriella Murgia arrestata per associazione mafiosa

Maxi operazione dei Ros in Sardegna contro il traffico di droga che ha visto 31 persone sottoposte a un’ordinanza di custodia cautelare per associazione a delinquere di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, abuso d’ufficio e rivelazione di segreto d’ufficio e corruzione. Sono 13 le persone in carcere

Grecia, sciopero contro la riforma del lavoro che prevede fino a 13 ore al giorno e pensione a 74 anni

Grande manifestazione oggi ad Atene. Lavoratori del settore pubblico, tra cui insegnanti, medici e personale dei trasporti, hanno marciato durante uno sciopero per protestare contro le modifiche al diritto del lavoro pianificate dal governo conservatore, rieletto lo scorso giugno. I manifestanti hanno marciato verso il parlamento, dove i legislatori stavano discutendo i cambiamenti previsti,

Dolianova. Parte la ristrutturazione dell’Ufficio Postale per il progetto Polis

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Dolianova da oggi martedì 12 settembre è interessato dagli interventi previsti da “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, il progetto aziendale per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire

Il Ministro Valditara: “Per gli studenti sospesi ci sarà l’obbligo di volontariato”

 “Sto per presentare un disegno di legge, saremo operativi appena il Parlamento lo approverà. Si rivoluziona l’istituto della sospensione, che si attuerà stando a scuola. Oltre i due giorni lo studente dovrà partecipare ad attività di ‘cittadinanza solidale‘”. Lo afferma il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, intervistato dal ‘Corriere della sera’. “Saranno gli

Digital Service Act, guerra Ue alle fake news oppure solo un sistema per far fuori chi non si adegua al pensiero unico?

Dietro la lotta alle fake news e alla disinformazione si nasconde il rischio di censure che colpiscono la libertà di espressione. L’ultimo caso è il Digital Service Act, il nuovo regolamento sulla responsabilità delle piattaforme per i contenuti online approvato dall’Ue. Il Dsa, entrato in vigore venerdì, si applica a

Parigi è la prima capitale europea a vietare i monopattini

Per le strade di Parigi è in corso la rimozione di 15 mila ‘trottinette’, i monopattini in libero accesso: dal primo settembre diventerà quindi la prima capitale europea a vietare totalmente i controversi due ruote. L’operazione “si svolge con dolore”, commentano i media d’Oltralpe, in quanto oltre 100 posti di lavoro sono minacciati. Tuttavia è un intervento previsto, conseguente