Sabato 30 settembre alle 20.30, il festival della danza d’autore “Corpi in movimento” approda al Teatro Verdi di Sassari con tre compagnie per tre intensi spettacoli: in arrivo dalla Toscana, la Opus Ballet si esibirà in “Behind you”, seguita daResExtensa che porterà in scena prima “Puzzle” e quindi “Partitura in
Italia Romanica – Ultimo fine settimana per scoprire i gioielli di Sardegna, Sicilia e Lombardia
La Sardegna si appresta a vivere un ultimo straordinario fine settimana all’insegnadell’architettura romanica con la partecipazione di ben 24 tra città e paesi, con 25 chieseaperte da nord a sud dell’isola. Durante i primi due fine settimana, 16 e 17, 23 e 24settembre, la partecipazione di pubblico è andata ben
Sassari – Arriva Promo Autunno, Sardegna in festa per la fiera regionale, Anna Falchi madrina del grande evento
È il momento della ripartenza. Promo Autunno mostra i muscoli di una quinta edizione pronta a sbalordire: dal 13 al 15 ottobre, la fiera regionale della Sardegna ritorna negli spazi della Promocamera di Predda Niedda a Sassari dopo tre anni di stop causa covid, con l’obiettivo di recuperare il tempo
Il comune di Arborea, è il primo comune sostenitore FAI della provincia di Oristano
L’adesione è avvenuta nei giorni scorsi, ma è stato ufficializzata in occasione del primo incontro di soci e amici FAI della provincia di Oristano, avvenuto domenica scorsa, 24 settembre, nel luogo del cuore FAI risultato primo in Sardegna nell’ultimo censimento: il Monastero di Santa Chiara ad Oristano.Un’occasione importante che ha
Al Museo Diocesano Arborense di Oristano, XIV Rassegna Domenica in Concerto 2023
Domenica 01 Ottobre alle ore 19.00 prenderà il via, al Museo Diocesano Arborense, XIV Rassegna “Domenica in concerto” 2023, organizzata dall’Ente Concerti “Alba Pani Passino” e inserita nell’ambito 49ª Stagione Concertistica 2023, realizzata con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Ministero della Cultura, della Fondazione di Sardegna, del
A Piedi nudi sull’erba di Giuseppina Carta, all’UNLA di Oristano
Una piacevole serata legata alla cultura e alla poesia di Giuseppina Carta, quella che si è svolta ieri sera, 22 settembre, nel salone dell’UNLA di Oristano. Molto efficace il ritratto che l’autrice fa di suo padre nella poesia Lo scacciapensieri, quando riferisce che al ritorno dal lavoro nei campi, si
Riprendono le trasmissioni radiofoniche di “Pensiero Stupendo” con Mariangela Puddu
Riprendono le trasmissioni nelle web Radio di Mariangela Puddu, scrittrice e speaker radiofonica, ieri 17 settembre, ha dato il via a “Pensiero Stupendo”. Un programma che nella scorsa edizione, in brevissimo tempo, ha avuto un’impennata di ascolti, e che promette già bene. Ospiti della puntata di ieri i mitici Tazenda;
Giuseppina Carta presenta il suo libro A piedi nudi sull’erba all’UNLA di Oristano
Il lavoro, la fatica, le guerre, i dolori, le prevaricazioni, l’incomunicabilità dei più profondi sogni e sentimenti, con Giuseppina Carta diventano poesia. La voce poetica dell’autrice rivolgendosi a se stessa, si rivolge a tutte le donne “L’amore per me stessa per dare un senso ai giorni miei”. Amore che passa
Veliamoci, tanti i premi ottenuti dalle quattro atlete sarde a Chiavari
Le valigie si sono chiuse a stento per le atlete di Veliamoci impegnate nel Campionato Nazionale Hansa 303 di Chiavari, che si è tenuto dall’8 al 10 settembre, tanti i premi ottenuti dalle quattro atlete sarde che hanno partecipato all’importante appuntamento velico ligure di rilevanza nazionale. Proprio nelle acque del
A Cagliari, anteprima del Festival Premio Emilio Lussu 2023
Il 15 settembre prossimo, a Cagliari ci sarà una speciale anteprima della IX edizione del Festival premio Emilio Lussu, firmato L’Alambicco, dedicata alla figura di un grande intellettuale, fotografo, editore e saggista politico, il cui lascito culturale è tra i più significativi della Sardegna del Novecento. Con inizio alle 17.30,