Giorno: 30 Maggio 2024

Carcere di Cagliari. Detenuto tenta il suicidio salvato dagli Agenti
comunicati

Carcere di Cagliari. Detenuto tenta il suicidio salvato dagli Agenti

Nel carcerec di Cagliari un detenuto ha tentato il suicidio tramite impiccamento nellapropria cella. L’Agente che fortunatamente in quel momento stava transitando nella sezione, ha sentito il trambusto dovuto alla caduta dello sgabello ed i lamenti del detenuto ed è subitointervenuto dando l’allarme. Sono pertanto immediatamente accorsi altri Agenti e sono riusciti a liberare il detenuto dal cappio e agevolare l’intervento dei sanitari, è stato quindi soccorso e trasportato con un ambulanza in un ospedale esterno. E’ stato anche richiesto l’intervento dell’elisoccorso ma imedici hanno ritenuto piu’ sicuro trasportarlo in ospedale con l’ambulanza medicalizzata, attualmente è ricoverato in prognosi riservata.A renderlo noto il segretario generale della UIL PA Polizia Penitenziaria Michele ...
Cinema, Peter Marcias presenta “Uomini in marcia”: cento anni di lotte per il lavoro
Cagliari, lavoro, spettacoli

Cinema, Peter Marcias presenta “Uomini in marcia”: cento anni di lotte per il lavoro

Cento anni di lotte, fra fabbriche e campagne, da Nord a Sud passando per le isole. Nell'ultimo film di Peter Marcias, testimonianze d'archivio e nuove interviste si miscelano in una storia in cui il diritto al lavoro si esprime attraverso i volti, le voci, i colori di uomini e donne di tutta la nazione. Partendo dalle proteste del 1920 dei minatori di Monteponi per arrivare a quelle dei minatori di Sos Enattos a Lula, la pellicola del regista cagliaritano non si limita ai confini isolani. Questo perchè fra rivendicazioni salariali e migliori condizioni del posto di lavoro, fra decessi e malattie professionali, fra questioni ambientali e questioni socio- economiche, il dolore e la passione di agricoltori e operai è sostanzialmente la stessa ovunque. Commuovente vedere le immagini in ...
Aperto al traffico il nuovo svincolo nord di Bonorva. Valore circa 20 milioni di euro
Cronaca

Aperto al traffico il nuovo svincolo nord di Bonorva. Valore circa 20 milioni di euro

Anas, società del Polo infrastrutture del Gruppo Fs italiane, ha aperto al traffico oggi il nuovo svincolo nord di Bonorva sulla strada statale 131 “Carlo Felice”, all’altezza del km 162, in provincia di Sassari. L’opera, del valore di circa 20 milioni di euro, fa parte del programma di eliminazione degli svincoli a raso sulla principale arteria dell'isola. Insieme allo svincolo sud (km 158), completato nel luglio del 2023 del valore di ulteriori 20 milioni di euro, lo svincolo nord costituisce il nuovo accesso all’abitato di Bonorva garantendo maggiori standard di sicurezza e comfort per la viabilità. Nel dettaglio, l’opera ha previsto l'adeguamento a tipo B del tratto interessato della statale 131, con una rettifica plano altimetrica per migliorar...
L’1 e 2 giugno torna La Grande Jatte al Parco della Musica di Cagliari
Cagliari, eventi

L’1 e 2 giugno torna La Grande Jatte al Parco della Musica di Cagliari

I viaggi oltreoceano, un nuovo secolo in arrivo che porta con sé la modernità, dai fumi dei comignoli delle industrie londinesi ai sobborghi dei Five Points di New York: è “New World” il tema di questa edizione che offre interessanti novità rispetto agli anni precedenti, senza però rinunciare agli appuntamenti che hanno da sempre caratterizzato la manifestazione. È più vivo che mai lo spirito che anima gli organizzatori, la direttrice artistica Claudia Cabitza e i suoi collaboratori Francesca Depau e Alberto Toro: regalare ai visitatori un momento di pura evasione, per dimenticare le preoccupazioni e immergersi in un'atmosfera fatta di bellezza e creatività. Dai Giardinetti Pubblici al Parco della Musica: questa è solo una delle tante novità ...
Il Giardino Botanico del Monte Arci apre ai visitatori
Cultura, eventi, Sardegna

Il Giardino Botanico del Monte Arci apre ai visitatori

Scoprire, conoscere e innamorarsi ogni giorno della nostra meravigliosa terra. Il borgo di Masullas partecipa con entusiasmo all'evento "Appuntamento in Giardino", aprendo le porte del suggestivo "Giardino Botanico del Monte Arci" ai visitatori. L'iniziativa, promossa dall'APGI - Associazione Parchi e Giardini d'Italia e patrocinata dal Ministero della Cultura, si terrà domenica 2 giugno (dalle 16 alle 18:30). L'evento, dal titolo “Gioco dei sensi: scoperte e meraviglie al Monte Arci”, rappresenta un'opportunità unica per esplorare il territorio, dalla sua formazione geologica fino ai giorni nostri. Attraverso la visita al giardino botanico, tra la macchia mediterranea, le essenze officinali e gli alberi di lecci, mirti e corbezzoli, si potrà vivere un'esperienza sensoriale unica che fo...
Under 16, l’Unipol Domus ospiterà il Trofeo Medianet
calcio

Under 16, l’Unipol Domus ospiterà il Trofeo Medianet

Sabato 1º giugno, la Unipol Domus ospiterà il Trofeo Medianet, manifestazione giovanile riservata alla categoria Under 16 che vedrà sfidarsi i migliori atleti isolani, due tra i vivai più floridi dell’hinterland milanese e uno dei settori giovanili più grandi dell’Ile de France. A contendersi il trofeo, in una formula che prevede una fase con doppio triangolare e tre sfide secche per determinare la classifica finale, saranno infatti il Cagliari, l’Alghero, la Rappresentativa LND Sarda, il Club Milano, il Mazzo di Rho e l’Fc Rueil Malmaison per una manifestazione che si preannuncia di grande interesse. Il Trofeo Medianet non sarà tuttavia solo una prestigiosa manifestazione calcistica, ma anche un’occasione per concludere la stagione sportiva con un evento che vuole combinare competiz...
Cagliari. Depositi piccoli bagagli nel Lungomare Poetto: al vie le manifestazioni di interesse
bandi e avvisi, Cagliari

Cagliari. Depositi piccoli bagagli nel Lungomare Poetto: al vie le manifestazioni di interesse

Ci sarà tempo fino alle 12 del 1 luglio 2024 per presentare, utilizzando il modulo messo a disposizione, una manifestazione di interesse per la concessione di suolo pubblico per l'installazione di depositi di piccoli bagagli nel Lungomare Poetto. L'Avviso completo è disponibile nella sezione “Documenti e dati/Bandi e Avvisi/Altri Bandi e Avvisi” del sito istituzionale www.comune.cagliari.it La concessione, a carattere permanente, avrà una durata di 6 anni decorrenti dalla data di rilascio del provvedimento e sarà rinnovabile per altri 6 anni. La concessione prevede l’installazione di depositi di piccoli bagagli, fino ad un massimo di 10 postazioni, situati nel Lungomare Poetto, tra Marina Piccola e l’attuale Ospedale Marino. Link utili Il link all'Avviso completo
Rebound Street 2024 – 5/6 Luglio in via Rockefeller Cagliari
Cagliari, eventi

Rebound Street 2024 – 5/6 Luglio in via Rockefeller Cagliari

Rebound Street torna con un evento spettacolare il 5 e 6 luglio 2024 al Pistino di via Rockefeller a Cagliari! (quarta edizione) Aperte le iscrizioni! Rebound è un format che propone un’esperienza unica, frutto di contaminazione tra Street Ball, Urban Sport, Music, Street Art, Lifestyle. Il suo obiettivo è quello di rivitalizzare gli spazi urbani, promuovere l'inclusione sociale e ispirare le persone a superare gli ostacoli attraverso lo sport, l’arte e la musica. Attraverso l'organizzazione di campionati di Street Ball (basket 3 contro 3), esibizioni di skateboard e break dance, performance di street artist e tanto altro, Rebound Street si pone l'obiettivo di promuovere valori di inclusione, unità e fiducia in sé stessi. Quest'anno l'evento "Rebound Street 2024" si svolge...
“Piccola rassegna Familiare”. A Bultei e Ittireddu iniziativa di sensibilizzazione sulla cultura dell’affido
eventi

“Piccola rassegna Familiare”. A Bultei e Ittireddu iniziativa di sensibilizzazione sulla cultura dell’affido

In programma, nel mese di giugno 2024, nei Comuni di Bultei e di Ittireddu, l’iniziativa disensibilizzazione, dal titolo “Piccola rassegna Familiare”, promossa dal Servizio AffidamentoFamiliare del Centro per la Famiglia Lares del P.L.U.S Distretto Sanitario di Ozieri, gestito dalConsorzio Network Etico.L’obiettivo è la costruzione di una cultura dell’affido, abbinando, informazione ed arte, aspetti normativied emozioni, con lo scopo di innescare interesse ed attenzione nei riguardi di questo importante tema.Attraverso il linguaggio teatrale, all’interno di un suggestivo contesto intimo e familiare nel quale lanarrazione si snoda, si presenteranno i nostri personaggi, con l’obiettivo di far capire come si puòaffrontare un’esperienza di questo tipo, passando in rassegna tutti i punti di vis...
GdF Oristano: sottoscritto protocollo d’intesa per il rafforzamento dei presidi di legalità economico-finanziaria
Oristano

GdF Oristano: sottoscritto protocollo d’intesa per il rafforzamento dei presidi di legalità economico-finanziaria

Nella mattinata odierna, il Sindaco di Cabras, Dott. Ing. Andrea Abis e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Oristano, Col. t. ISSMI Giancarlo Sulsenti, hanno formalizzato la stipula di un protocollo d’intesa volto a rafforzare, in un’ottica di trasversalità e complementarietà, i presidi di legalità economico-finanziaria del Comune di Cabras e, segnatamente, quelli a tutela: - delle Entrate, tra le quali, quelle derivanti dalla riscossione dell’imposta di soggiorno; - della Spesa Pubblica conseguente all’erogazione, da parte dell’Ente, di misure di sostegno e/o incentivo ai propri cittadini/imprese. In forza di tale Accordo che ha durata di 24 mesi, comunque alla scadenza prorogabili, il Comune di Cabras metterà a disposizione della controparte dati, notizie, info...