Nel mestiere dell’attore, saper rimediare ad un imprevisto rispetto a quanto previsto dal copione, è sinonimo di alta bravura. E se la voce viene a mancare, come si può riuscire a rendere allettante una serata a teatro? Chiedetelo alle protagoniste del “Il Marito Invisibile”diretta da Edoardo Erba. Chiedetelo ad Maria
Teatro. Il musical “Asylum” sabato al Comunale di Sinnai
Riflettori accesi sul palco del Teatro Comunale di Sinnai dopodomani, sabato 7 gennaio, per accogliere l’opera teatrale “Asylum”, il musical scritto, musicato e diretto da Manuel Cossu, (alle 20.30) e realizzato dal Coro Clara Voce con la direzione del M° Federico Liguori, che condivide la regia con Davide Madeddu, e si avvale delle coreografie di Gabriella Cossu. Al centro dell’opera il tema sempre attuale e drammatico della
Al Centro Servizi Culturali di Oristano: SICILIA! Un film di Jean-Marie Straub e Daniélle Huillet a cura di Simone Cireddu
Il 29 dicembre, al Centro Servizi Culturali di Oristano, con inizio alle ore 18, un film di Jean-Marie Straub e Daniélle Huillet, tratto dal romanzo “Conversazione in Sicilia, di Elio Vittorini. Nella notte tra il 19 e il 20 novembre 2022, il cineasta francese Jean-Marie Straub scompare a Rolle, comune
Musica, venerdì al Bflat suona la Paolo Carrus Big Band.
Paolo Carrus e la sua Big Band suoneranno domani sera al Blaf di via del Pozzetto. Nel club diretto dal sempre energico Marcotullio Coco, si vivrà una serata l’esperienza dell’ensemble e di quell’intreccio musicale del jazz orchestrale. Il concerto, inserito nella rassegna Cagliari dal Vivo 2022 e voluto dal team
Musica, il ritorno di Alberto Sanna. Venerdì, al Teatro Massimo, la presentazione del progetto “Kalaritana”
Rocker, cantautore, scrittore, cantante, polistrumentista. Ma non solo, Alberto Sanna, autore profondo e straordinario interprete degli eroi e dei simboli musicali di intere generazioni, ritorna sulle scene con un nuovo progetto musicale e letterario dal titolo “Kalaritana” prodotto da S’ardmusic e Abbà edizioni, inserito nel progetto triennale “Ritratti d’autore” cofinanziato dalla Fondazione
Musica, il gospel di Junior Robinson e dei Black Soul riscalda il Teatro Doglio
Atmosfera natalizia al Teatro Doglio. Venerdi sera. Jr unior Robinson e il Black Soul Gospel Choir hanno reso magica l’atmosfera dello spazio di via Logudoro. Il cantante inglese e il coro cagliaritano hanno fatto gli auguri di Natale all’insegna del’ Gospel rispettando in pieno l’essenza di uno Spirtual miscelato al
Sferaebasta, il 14 agosto al Red Valley Festival di Olbia
Dopo il grandissimo successo del Famoso Tour 2022 – una catena di 9 sold out nei palazzetti più importanti d’Italia, che si è conclusa con un finale trionfante pieno di ospiti e sorprese l’11 ottobre al Mediolanum Forum di Assago – arriva oggi una notizia che renderà euforici tantissimi fan
Festival “Pasca de Natale”, domenica doppio appuntamento. Quartu e Monastir ospitano l’orchestra Kadossene
Secondo appuntamento per il Festival “Pasca de Natale”, di scena fino al 28 Dicembre, e sarà una doppia data sotto il segno della musica. Organizzato dall’Associazione Incontri Musicali, il calendario della rassegna prevede in programma il concerto dell’orchestra Kadossene. Domenica 18 Dicembre alle ore 12.00, all’Auditorium della Scuola Civica di
Musica, Bflat: venerdì c’è Maestro Vince Tempera con un omaggio a Ennio Morricone
Venerdì sera, Marcotullio Coco direttore artistico del Bflat, dovrà affilare le sue doti di sintesi per introdurre al pubblico il suo ultimo (solo in ordine cronologico) ospite: si tratta di Vince Tempera, un pilastro della musica italiana. Nel duplice ruolo di narratore e pianista, l’artista porta un emozionante tributo a
“Asylum”, la prima assoluta è domenica al Teatro Massimo
Sarà il Teatro Massimo di Cagliari a ospitare, domenica 18 dicembre (ore 20.30), la prima assoluta dell’opera teatrale “Asylum”, il musical scritto e musicato da Manuel Cossu e realizzato dall’Associazione “Coro Clara Voce” ETS onlus: un lavoro che affronta il tema sempre attuale e drammatico della malattia mentale e del suo trattamento, a partire dalla