Giorno: 20 Maggio 2024

Napoli. Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4
Cronaca, Nazionale

Napoli. Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4

E' stata di magnitudo 3.5 la prima scossa di terremoto significativa avvertita stasera a Napoli alle 19.51 - con epicentro nella zona dei Campi Flegrei - e che ha dato il via a uno sciame di terremoti. Una successiva scossa è stata di magnitudo 4.4 alle ore 20.10 ad una profondità di tre chilometri. Il fenomeno è stato avvertito anche sull'isola di Procida, non solo nella zona collinare e centrale di Napoli, ma anche nei comuni dell'hinterland, come Casavatore e Giugliano in Campania. Segnalazioni pure da Afragola.I Campi Flegrei erano già stati interessati da uno sciame sismico stamattina, la cui scossa principale era stata di magnitudo 2.3, alle 8.50. La popolazione si è riversata per strada. Il panico ha dilagato tra i cittadini, spaventati per le possibili conseguenze del terremoto....
Cagliari. Picchiata per commenti sui social dedicati a un ragazzo
Cronaca

Cagliari. Picchiata per commenti sui social dedicati a un ragazzo

Cagliari. È su questo episodio che i carabinieri indagheranno appena ricevuta la querela da parte della madre di una ragazzina di 16 anni, picchiata a sangue domenica sera a Cagliari.    "Questa è mia figlia, pestata da due ragazze ieri zona Cavalluccio marino - scrive la mamma sui social pubblicando le foto delle ferite della figlia - dopo il pestaggio, calci e pugni, e dopo averle sbattuto ripetutamente la testa in un cancello, presa per un braccio, fatta strisciare a terra sono scappate".Come riporta l'Ansa, l'aggressione è avvenuta intorno alle 18, sul posto sono intervenuti i carabinieri del Radiomobile della Compagnia di Cagliari e un'ambulanza del 118 che ha trasportato la ragazzina all'ospedale Santissima Trinità dove le sono state riscontrate escoriazioni e un trauma cranico: dovr...
Cagliari. Offerta locazione immobile in via Mazzini: domande entro il 14 giugno
bandi e avvisi, Cagliari

Cagliari. Offerta locazione immobile in via Mazzini: domande entro il 14 giugno

I soggetti in possesso dei requisiti previsti dal Bando pubblico, interessati all'assegnazione in locazione di un'unità immobiliare di proprietà comunale sita in via Mazzini 18, dovranno presentare un'offerta entro il termine delle 23,59 del 14 giugno 2024. Le domande di assegnazione, alle quali andranno allegati i documenti e le dichiarazioni previsti a pena di esclusione, dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica sul Portale degli Appalti del Comune di Cagliari. Le buste contenenti le offerte verranno aperte a partire dalle 10 del 20 giugno 2024, presso l'Ufficio Patrimonio del Servizio Patrimonio, Protezione e Sicurezza del Comune di Cagliari - Via Nazario Sauro con ingresso al civico 19 – piano quarto. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'...
Cagliari. Modifiche alla circolazione per la “World Triathlon Championship Series”
bandi e avvisi

Cagliari. Modifiche alla circolazione per la “World Triathlon Championship Series”

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione “World Triathlon Championship Series” in programma a Cagliari il 24 e 25 maggio 2024, è stato necessario predisporre alcuni provvedimenti provvisori di modifica alla circolazione dei veicoli. Le prescrizioni sono state adottate con Ordinanza n.1187 firmata il 15 maggio 2024 dal Dirigente del Servizio Opere Strategiche, Mobilità, Infrastrutture viarie e reti e nel dettaglio sono: Occupazioni: “Zona A” Istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata e del divieto di transito dalle 23 del 20 maggio 2024 alle 18 DEL 27 maggio 2024 escluso i veicoli al seguito della manifestazione: -via Vulcano (lato via Lungo Saline) “Zona B” Istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata e del divieto di transi...
All’Università Federico II di Napoli un complesso immobiliare confiscato alla criminalità
Cronaca, Nazionale

All’Università Federico II di Napoli un complesso immobiliare confiscato alla criminalità

Oggi al Viminale si è tenuta, alla presenza dei Ministri dell’Interno Matteo Piantedosi e dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, la cerimonia di consegna al rettore dell’Università Federico II di Napoli, Matteo Lorito, di un complesso immobiliare, situato nel comune di Afragola, confiscato alla criminalità organizzata. Il compendio, costituito da tre appartamenti e una villa di ampie dimensioni dotata di palestra, campi da calcio e tennis, è stato destinato dall’Agenzia nazionale per i beni sequestrati e confiscati alla criminalità all’Ateneo partenopeo che lo utilizzerà per ospitarvi una “Urban Regeneration Factory”, con laboratori per attività di formazione finalizzate all’inserimento nel mondo del lavoro. «Il contrasto alle mafie si fa non solo grazie a...
Prorogata fino al 16 giugno all’Exma la mostra Archimede: le invenzioni che hanno cambiato il mondo
Cultura, eventi

Prorogata fino al 16 giugno all’Exma la mostra Archimede: le invenzioni che hanno cambiato il mondo

Cagliari. Il nome di Archimede, geniale inventore e matematico della classicità, è famosissimo. Tutti ne hanno sentito parlare e il suo mito, nato già in epoca romana durante la quale ne è stato celebrato il “divino ingegno”, è alimentato da numerose leggende, che lo vedono brillare tanto per acume, quanto per bizzarria. Sembra infatti che, al grido di “Eureka” ("ho trovato!"), percorresse di corsa le strade di Siracusa e affermasse, tra lo stupore dei suoi contemporanei, di poter sollevare la Terra se gli avessero dato un punto di appoggio. Se la sua fama è notevole, il contenuto delle sue opere e delle sue invenzioni, oggi, non è così conosciuto e spesso i suoi scritti sono appannaggio di pochi specialisti di storia della matematica. La mostra è organizzata da Orientare srl con il pat...
“Sotto lo stesso cielo”. Al via il progetto di cooperazione sociale tra Sardegna e Marocco
Cultura, Regione Sardegna

“Sotto lo stesso cielo”. Al via il progetto di cooperazione sociale tra Sardegna e Marocco

Cagliari. Il progetto “Sotto lo stesso cielo”, sostenuto dalla legge regionale 19 del 1996,  che ha come capofila il comune di Musei e al quale collaborano anche A.se.con (Associazione Senza Confini, una organizzazione realizza progetti di solidarietà internazionale) e il Teatro impossibile, ha l’obiettivo di promuovere la biografia e gli insegnamenti di 10 donne sarde e marocchine, accomunate, come dice il titolo del progetto, dallo stesso cielo. Protagonisti del progetto 16 adolescenti del Marocco e del Sulcis Iglesiente che hanno organizzato dei laboratori dedicati all’astronomia, seguendo la metodologia didattica del coding. In questi 12 mesi saranno occupati in attività di sensibilizzazione e formazione con i bambini delle scuole elementari dei due Stati. Responsabili di questa attivi...
Jazz, Camille Thurman e il Darrel Green Quartet protagonisti al Massimo
Cagliari, spettacoli

Jazz, Camille Thurman e il Darrel Green Quartet protagonisti al Massimo

https://www.youtube.com/watch?v=tccwwDAZC_s Nella bella atmosfera della sala M2, il Teatro Massimo scrive un'altra pagina del forte legame col jazz. A riempire di contenuti una domenica di primavera, ci pensa Cedac con la musica di Camille Thruman e del Darrel Green Quartet. Con la premessa iniziale di un prossimo ricco calendario, il secondo appuntamento del The Jazz Club Network è una vera delizia per gli amanti del genere. Camille Thurman, considerata un astro nascente del panorama jazz, non si smentisce. Oltre a comporre i brani, il suo sax è potente e diretto, la sua è una voce graffiante e magnetica che non lesina energia. Nata a New York nel 1986, la poliedrica artistica ha il sorriso stampato sul volto e la sua simpatia ,più volte rimarcata dal palco, sembra essere la ...
Orani, incendiate due auto
Cronaca

Orani, incendiate due auto

Due auto appartenenti a una donna e a suo figlio sono state date alle fiamme dopo la mezzanotte, in via Gonare, con due inneschi in contemporanea, uno per ogni auto.    Sul posto è intervenuta una squadra dei Vigili del fuoco del Comando provinciale di Nuoro che ha domato le fiamme, ma nonostante l'intervento tempestivo, le auto sono andate entrambe distrutte. Il rogo ha provocato anche l'annerimento della parete esterna di una abitazione vicina.    Sul posto anche i carabinieri di Ottana per i rilievi e le indagini che potrebbero orientarsi verso la lunga serie dai danni della Maffei Sarda Silicati, ultimo nel gennaio 2024.    Secondo quanto appreso, il proprietario di una delle due auto, infatti, lavora proprio per l'azienda, mentre la madre coordina gli ex operai del Geoparco.    In ...
Due nuovi ASCoT a Cuglieri e Sennariolo
Oristano, sanità

Due nuovi ASCoT a Cuglieri e Sennariolo

Due nuovi ambulatori straordinari di comunità territoriale nel Montiferru. Da mercoledì 22 maggio saranno operativi i due ASCoT di Cuglieri e Sennariolo.“Un ulteriore sforzo della direzione generale della Asl 5, delladirezione socio sanitaria e della Struttura Semplice Dipartimentale“Integrazione Ospedale–Territorio per rispondere alla carenza cronica dimedici di base a livello nazionale e che non risparmia neanche le zoneinterne dell’oristanese”, ha sottolineato il direttore socio-sanitariodella Asl 5, il dottor Alessandro Baccoli, “come precisato in piùoccasioni il progetto pilota degli ASCoT, che si basa sull’adesionevolontaria dei medici, viene monitorato costantemente e si apportanointegrazioni e modifiche negli ambiti, dove questi aggiornamentirisultino necessari per garantire un ser...