Sul fronte fiscale la legge di bilancio 2023 (legge 29/12/2022 n. 197) apporta importanti novità: le modifiche al regime forfetario, l’introduzione della tassa piatta incrementale per persone fisiche partite Iva e la detassazione dei premi di produttività dei lavoratori dipendenti. Modifiche al regime forfetario Innalzamento per accesso regime forfettario portato
Le notizie più importanti del 2022, mese per mese
Il 2022 non verrà probabilmente ricordato come un anno positivo, bensì foriero più di cattive che di buone notizie. Non tanto numericamente, quanto per la loro pesantezza e drammaticità. Non ancora cessato l’allarme pandemia, che ha prodotto conseguenze devastanti sia economicamente sia sul piano umano, l’operazione speciale della Russia in
Il Pd tenta di nascondere la sconfitta, ma il destino di Letta è segnato
Nel giorno più nero della sinistra italiana, il Pd manda in avanscoperta Debora Serracchiani che dice: “Siamo primo partito d’opposizione” “È una serata triste per il Paese”. Nel giorno in cui il centrodestra di Giorgia Meloni stravince le elezioni, spetta a una donna, Debora Serracchiani, commentare il risultato elettorale del Pd.
Tracollo della Salernitana ma è il Cagliari a scendere in serie B
Niente da fare per il Cagliari che nonostante il tracollo della Salernitana, che ha perso 4-0 contro l’Udinese, non riesce ad andare oltre lo 0-0 al Penso, in casa del Venezia già retrocesso. Campionato disastroso per i rossoblu che scendono meritatamente in Serie B avendo perso quasi tutti gli scontri
Esercitazione Nato in Sardegna, interdetto anche il poetto, Villasimius e Porto Pino: cosa sta succedendo
Interdette 17 spiagge in Sardegna per le esercitazioni Nato. Oltre 4mila uomini da 7 Paesi Nato si eserciteranno lungo le coste sarde. Ecco cosa sta accadendo e quali sono i rischi ambientali. La Sardegna sarà “assediata” dalle esercitazioni militari della Nato. È questo ciò che accadrà sull’isola fino al 27 maggio, come si legge nell’ordinanza del
Serie A, Salernitana-Cagliari 1-1: Altare al 99’ strappa un pari ormai insperato
Il delicatissimo scontro diretto per la salvezza dell’Arechi, quando mancano due giornate alla fine, finisce 1-1 tra Salernitana e Cagliari. Al 68’ Verde trasforma il rigore concesso per un fallo di Lovato su Kastanos. La Salernitana aveva praticamente la salvezza in tasca quando il cronometro segnava il nono minuto di recupero ma è
Cagliari Verona 1-2, ora la salvezza diventa un rebus
Cagliari. I rossoblù, chiamati a non fallire l’impegno interno contro il Verona, perdono 2-1 e ora si complica tutto. Alla Sardegna Arena, decidono i gol nel primo tempo di Barak (8′) e Caprari (44′): inutile la punizione all’incrocio di Joao Pedro al 57′. Questa sconfitta aggrava ulteriormente la posizione di classifica dei sardi, quartultimi a
Serie A. Genoa Cagliari 1-0, per i sardi ritorna l’incubo
Sarebbe potuta essere la partita che poteva far dimenticare uno dei più brutti campionati della storia del Cagliari ed invece è ancora una volta andato tutto storto.. un incubo. Grazie al gol di Milan Badelj all’89’, il Genoa si aggiudica 1-0 lo scontro salvezza con il Cagliari quando mancano 4 giornate alla fine. A Marassi, le
Le multe ai no vax serviranno per armare l’Ucraina
Si scatena la rabbia del governo contro chi non si è voluto vaccinare, contro chi non crede nell’efficacia dei vaccini anti covid. Terrapiattisti, negazionisti, sovversivi, ribelli, terroristi, antidemocratici, pericolosi, di tutto e di più si è tentato a parole per umiliare e costringere chi non vuole sottoporsi al trattamento. Con
Serie A, Cagliari situazione difficile: ora bisogna non guardare la classifica e pensare solo a far punti
Cagliari, quinta sconfitta consecutiva mentre mancano solo 6 gare al termine del campionato. I sardi sempre più impantanati nella lotta per non retrocedere. Le dirette avversarie, Venezia con due partite in meno e Genoa con una gara da disputare, a soli tre punti di distanza. Situazione estremamente pericolosa. Mazzarri cerca