Giorno: 1 Marzo 2024

Polemica delibere last minute. Doria: ex assessore Arru dimentica ciò che deliberò con giunta Pigliaru prima e dopo elezioni del 2019
Politica

Polemica delibere last minute. Doria: ex assessore Arru dimentica ciò che deliberò con giunta Pigliaru prima e dopo elezioni del 2019

Cagliari. “Bene avrebbe fatto l'ex assessore Arru a non scomporsi precipitandosi in una difesa d'ufficio che denota una certa amnesia selettiva. Dimentica infatti cosa egli stesso fece deliberare alla Giunta Pigliaru a ridosso delle scorse elezioni. Per aiutarlo a ricordare cito soltanto alcune delle deliberazioni di sua competenza, ma volendo si potrebbe estendere il revival ad altre nomine e atti di programmazione degli altri suoi colleghi di allora. Ricorda di avere approvato a 10 giorni dal voto la programmazione per il triennio 2019-2021 (e cioè per il periodo di governo della successiva giunta) riguardante le Residenze Sanitarie Assistite (RSA)? Ricorda di aver individuato con quella deliberazione ben 1252 strutture private accreditabili sul territorio regionale? Questo è ciò che int...
home

 “Nemos”, la musica etnica protagonista al Teatro del Segno. Il concerto è domani alle 20.30

Riflettori puntati su “Nemos” / NUR ethnic music original Sardinia, con il concerto in programma sabato 2 marzo alle 20.30 al TsE di Is Mirrionis a Cagliari con la rassegna “Stasera Suono al TsE” a cura del Teatro del Segno. Un intrigante itinerario alla riscoperta delle sonorità e dei ritmi dell'Isola, con il nuovo progetto di Massimo Loriga (voce, sassofoni, armoniche, flauto traverso, sulitu, benas, trunfa, ghironda) sul palco con Daniele QQ Cuccu (chitarre, banjo, mandola, bouzouki, laud, sulitu, trunfa, benas), Massimo Perra (organetto, fisarmonica, percussioni, armonica), Paolo Cocco (basso), Giovanni Scano (batteria, cajon, spoons, washboard, rub board) e&n...
Tennis Club Cagliari: le squadre di Monte Urpinu pronte per la serie B1, C e Padel
Cagliari, comunicati, Sport

Tennis Club Cagliari: le squadre di Monte Urpinu pronte per la serie B1, C e Padel

Gli sforzi del Tennis Club Cagliari per la promozione e lo sviluppo dell’attività sono sempre più tangibili, sotto tantissimi fronti. C’è quello dei tornei, numerosi e prestigiosi, a partire dal Challenger 175 “Sardegna Open” di ritorno a Monte Urpinu dal 29 aprile al 5 maggio (già aperta la prevendita dei biglietti, sulla piattaforma TicketOne), ma anche i Campionati italiani di seconda categoria, l’Open BNL della Sardegna, gli Assoluti regionali e tanti altri. E poi c’è quello dell’attività nei campionati a squadre: in termini di importanza il top sarà in autunno, quando la squadra femminile farà il suo ritorno in Serie A1 dopo la promozione centrata il dicembre scorso, ma il clou è fra marzo e giugno, visto che ci sono ben sei formazioni del Tennis Club Cagliari al via dei campionati di...
Guardia Costiera, l’incontro con la flotta italiana al Comando generale
comunicati

Guardia Costiera, l’incontro con la flotta italiana al Comando generale

Un momento significativo, quello di ieri, espressione e sintesi dei numerosi servizi offerti durante l’anno a favore del personale navigante e dell’armamento nazionale dal Comando generale delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera e dalla Direzione Generale per la vigilanza sulle Autorità di sistema portuale, per il trasporto marittimo e per le vie d’acqua interne del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. L’interscambio di informazioni tra Armatori e Amministrazione di bandiera, allargato a tutti i soggetti a vario titolo coinvolti nello shipping, rappresenta un momento di crescita e sviluppo per l’intera flotta nazionale, nell’ottica del perseguimento dell’obiettivo primario che rimane il miglioramento – continuo e costante - degli standard di sicurezza a b...
Btm Bari, Gal Ogliastra presente con le sue proposte
comunicati, Economia

Btm Bari, Gal Ogliastra presente con le sue proposte

La valorizzazione della Destinazione, delle attrazioni turistiche e dei prodotti dell’Ogliastra sono stati i temi testimoniati dal GAL Ogliastra quest’anno presente alla BTM di Bari nel corso del panel dedicato a “Le Destinazioni che cambiano”. A relazionare sul tema del progetto della Destinazione Ogliastra DMO il tecnico GAL Ogliastra Annalisa Tosciri che con approccio strategico ha presentato le attività e i metodi adottati per migliorare la qualità e la competitività dell’offerta turistica locale, con particolare attenzione allo sviluppo del turismo che in Ogliastra include mare e montagna. “Il turismo è un tema privilegiato nella nostra strategia di valorizzazione territoriale – ha dichiarato nel suo intervento A...
Hospitality, Castello SGR compra a Poltu Qualtu: 70 milioni di euro per il rilancio di un complesso immobiliare
comunicati, Economia

Hospitality, Castello SGR compra a Poltu Qualtu: 70 milioni di euro per il rilancio di un complesso immobiliare

Castello SGR - primaria società di gestione del risparmio attiva nel mercato immobiliare e leading investor nel settore hospitality, parte del Gruppo ANIMA - ha concluso l’acquisto per 70 milioni di euro di un importante complesso immobiliare a Poltu Quatu, in Sardegna. L’operazione – realizzata tramite il fondo di nuova costituzione Gem Fund, che annovera tra i suoi quotisti primari investitori istituzionali e family office - consiste nell’acquisizione e nel rilancio dell’intero complesso immobiliare, composto oggi da un hotel di 139 camere e da oltre 100 unità residenziali. Il progetto si inserisce nel piano di sviluppo per consolidare ulteriormente la presenza di Castello Sgr nel settore dell’hospitality e che oggi, grazie all’ingresso nel Gruppo ANIMA, acquista ancora m...
Tappa a Cagliari del Tour Nazionale UGL: “LAVORO E’ PARTECIPAZIONE”.
comunicati

Tappa a Cagliari del Tour Nazionale UGL: “LAVORO E’ PARTECIPAZIONE”.

CAGLIARI - 5 Marzo 2024, presso Piazza Yenne dalle ore 11.30 alle ore 13.00 Comunicato UGL Segreteria Regionale SARDEGNA -Quando la UGL lotta per salvare le imprese in crisi, per difendere l’occupazione, per rendere il potere d’acquisto di salari e pensioni idoneo alle reali esigenze dei cittadini, per garantire ai giovani un mondo del lavoro che non sia solo utopico ma reale e stabile, noi tutti, sindacalisti e iscritti, partecipiamo ad un movimento collettivo che condivide emozioni, valori ed obiettivi, non ultimo le speranze. Con questi intenti e queste iniziative in tutte le piazze d’Italia cercheremo di sensibilizzare sul tema della Partecipazione tutti i Lavoratori, che attraverso le loro rappresentanze RSU/RSA possano  partecipare alle scelte strategiche delle Aziende ...
Canoa, la sfida di Carlo Coni: circumnavigare la Sardegna in kayak
comunicati, Sport

Canoa, la sfida di Carlo Coni: circumnavigare la Sardegna in kayak

Una sfida in solitaria: la circumnavigazione della Sardegna in kayak in poco più di un mese di navigazione. Carlo Coni, quarantasette anni, cagliaritano, istruttore federale di canottaggio e appassionato del mare, si prepara a ripetere l'impresa dopo averla già portata a termine la prima volta nel 2018 in trentacinque giorni, di cui ventiquattro di navigazione e undici in sosta a causa delle condizioni meteo marine avverse, percorrendo un totale di 544 miglia (poco più di mille chilometri) in 165 ore di pagaiata davanti alle coste dell'Isola. La partenza è programmata per il 26 marzo da Cagliari, Marina Piccola, e il kayak di Carlo Coni farà subito rotta a est, verso la costa di Villasimius per poi proseguire nella circumnavigazione della Sardegna in senso antiorario. L'impresa, questa ...
BTM di Bari: c’è il Gal Ogliastra che presenta le attività legate alla nascita della destinazione
comunicati

BTM di Bari: c’è il Gal Ogliastra che presenta le attività legate alla nascita della destinazione

La valorizzazione della Destinazione, delle attrazioni turistiche e dei prodotti dell’Ogliastra sono stati i temi testimoniati dal GAL Ogliastra quest’anno presente alla BTM di Bari nel corso del panel dedicato a “Le Destinazioni che cambiano”. A relazionare sul tema del progetto della Destinazione Ogliastra DMO il tecnico GAL Ogliastra Annalisa Tosciri che con approccio strategico hapresentato le attività e i metodi adottati per migliorare la qualità e la competitività dell’offerta turistica locale, con particolare attenzione allo sviluppo del turismo che in Ogliastra include mare e montagna. “Il turismo è un tema privilegiato nella nostra strategia di valorizzazione territoriale – ha dichiarato nel suo intervento Annalis...
Al via la prima edizione della rassegna “Primavera tra musica e teatro” organizzata da Palazzo d’Inverno
eventi

Al via la prima edizione della rassegna “Primavera tra musica e teatro” organizzata da Palazzo d’Inverno

Al via le nuovissime attività organizzate dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno, sotto la direzione artistica di Betty Oro, che da sabato 9 marzo sino a domenica 19 maggio 2024, animeranno numerosi  centri della Marmilla con la prima edizione della rassegna “Primavera tra musica e teatro”. Tanti gli eventi in calendario pensati per grandi e piccini che definiscono un cartellone fortemente invitante in cui si incontrano e dialogano arti varie, linguaggi e contenuti diversi. Una strategia che Palazzo d’Inverno persegue da sempre,  con l’intento di espandere la cultura nelle sue infinite sfaccettature e in territori decentrati  che necessitano continua rivitalizzazione culturale e occasioni di aggregazione. “Primavera tra musica e teatro” parte quindi il 9 marzo...