Cagliari. Epifania Ortodossa battesimo nelle acque di Calamosca con il bagno in mare dei fedeli del Patriarcato di Mosca
La festa dell’Epifania è celebrata solennemente non solo nella Chiesa cattolica, ma anche nelle Chiese ortodosse. Tuttavia, diversamente dai cattolici, al centro della celebrazione ortodossa non ci sono i “tresanti re magi”, ma l’episodio biblico del battesimo di Gesù.A causa della differenza fra calendario giuliano (seguito dalla liturgia ortodossa) e calendario gregoriano(quello civile attualmente in vigore) l’Epifania della Chiesa ortodossa si celebra il 19 gennaio.Nei paesi di provenienza della comunità immigrata ortodossa appartenente al Patriarcato di Mosca(Ucraina, Russia, Bielorussia, Moldova etc.) numerosissima in Sardegna, l’Epifania o meglio in russo“Battesimo del Signore” (Kreshchéniye Gospódne), è una ricorrenza molto sentita con rituali suggestivi ecuriosi, quando, nonostante...