Tag: miele

Sequestrate oltre 22 tonnellate di miele irregolare proveniente dall’estero
Cronaca, Nazionale

Sequestrate oltre 22 tonnellate di miele irregolare proveniente dall’estero

Sequestrate 22 tonnellate di miele senza tracciabilità proveniente da diversi Stati europei ed extraeuropei, tra cui Romania, Ungheria, Turchia, Cina e Vietnam, e 3,4 tonnellate di sostanze zuccherine illecitamente impiegate nella produzione di miele biologico,Sono i risultati dell'ultima operazione "Miele 2023", frutto del protocollo d'intesa Guardia di Finanza - ICQRF per la tutela dei mieli italiani. I controlli hanno coinvolto un'azienda di Vicenza attiva su scala nazionale, dove sono stati sequestrati oltre 70 fusti di miele da 300 chili l'uno. Le analisi sui campioni hanno rivelato irregolarità sia nell'indicazione di provenienza, sia legate alla difformità delle origini botaniche e all'eccessiva presenza di amido, indicatore del miele adulterato.Grazie al lavoro degli uomini e delle...
31ª Sagra del Miele di Montevecchio: dove tradizione e innovazione si incontrano
eventi

31ª Sagra del Miele di Montevecchio: dove tradizione e innovazione si incontrano

La fine dell'estate in Sardegna è sinonimo di una delle manifestazioni più attese della regione: la Sagra del Miele di Montevecchio. Giunta ormai alla sua trentunesima edizione, questo evento rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di apicoltura, gli amanti della buona tavola e chiunque desideri immergersi nell'affascinante patrimonio culturale e naturalistico di questo territorio.Dal 31 agosto al 1 settembre 2024, il pittoresco borgo minerario di Montevecchio si trasformerà in un palcoscenico vivace, dove la passione per l'apicoltura e la valorizzazione del territorio si intrecciano in un programma ricco di eventi, laboratori e degustazioni. Fin dalle prime ore del mattino, i visitatori potranno immergersi in un'atmosfera di scoperta e condivisione, esplorando le molt...
Coldiretti. Dimezzato raccolto di miele in Sardegna
comunicati

Coldiretti. Dimezzato raccolto di miele in Sardegna

La siccità ed il troppo e lungo caldo hanno tagliato della metà la produzione di miele in Sardegna con le fioriture estive bruciate dal caldo e le api allo stremo costrette ad allungare i voli per trovare un po’ di nutrimento. E’ quanto emerge dal primo bilancio di Coldiretti sul miele Made in Italy nel 2022 con il raccolto nazionale praticamente dimezzato (-40%) rispetto al potenziale produttivo che vede la Sardegna tra le regioni più penalizzate. Il risultato – precisa la Coldiretti – è una produzione Made in Italy intorno ai 13 milioni di chili a livello nazionale fra le più basse del decennio. La mappa italiana del miele stilata da Coldiretti registra cali che vanno dal -80% in Basilicata seguita dalle Marche con -60%. Terza nella classifica nera la Sardegna insieme a Lazio, Umbria ...