Tag: seulo

Seulo, l’ufficio postale torna operativo in versione ‘Polis’ con i servizi Inps
comunicati

Seulo, l’ufficio postale torna operativo in versione ‘Polis’ con i servizi Inps

Ha riaperto nella sua sede storica l’ufficio postale di Seulo, via Ospitone. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede della Barbagia di Seulo finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio.  In particolare, è già possibile richiedere i primi tre certificati, INPS direttamente presso gli sportelli degli uffici postali: il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M”, che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico. Nei prossim...
A Seulo torna “Procargius”: 10 giorni di convegni, laboratori gastronomici e degustazioni con un fuoco sempre acceso
eventi

A Seulo torna “Procargius”: 10 giorni di convegni, laboratori gastronomici e degustazioni con un fuoco sempre acceso

“Seulo riparte dal maiale perché del maiale non si butta niente”, così Fabio Puddu, dell’associazione Culturale Su Scusorgiu di Seulo, che presenta la seconda edizione di “Procargius”, con un fuoco sempre acceso.Cucinare, degustare imparando le ricette tipiche di Seulo. Dai salumi ai formaggi,passando per i culurgionis e le altre specialità, dall’8 al 17 dicembre nel centrobarbaricino torna l’appuntamento dedicato interamente al maiale.Convegni, laboratori gastronomici esperienziali con un fuoco sempre acceso che sisviluppa attraverso 10 giorni di attività alla riscoperta delle antiche tecniche dilavorazione della carne, in particolare quella del maiale allevato allo stato brado enon solo.“Più o meno la formula è quella dell’anno scorso”, spiega Fabio Puddu. “Abbiamomesso appunto soltanto ...
Seulo. Truffa anziani: denunciato finto tecnico riparazioni elettrodomestici
Cronaca

Seulo. Truffa anziani: denunciato finto tecnico riparazioni elettrodomestici

I Carabinieri della Stazione di Seulo, a conclusione indagini, hanno deferito alla competente Procura della Repubblica un soggetto, originario di Catania, indagato per essersi fatto consegnare fraudolentemente, nel novembre 2022, la somma di circa 1.000 da un’anziana del centro barbaricino, spacciandosi per un tecnico specialista nella riparazione degli elettrodomestici.
Seulo, ultimi giorni di “Procargius” con la SeuinStreet band: laboratori e degustazioni aperti
eventi

Seulo, ultimi giorni di “Procargius” con la SeuinStreet band: laboratori e degustazioni aperti

SEULO. “Per otto giorni, con la pioggia e con il freddo, abbiamo tenuto il fuoco acceso”.  Così Fabio Puddu presidente dell’associazione Culturale Su Scusorgiu in occasione della prima edizione di “Procargius” a Seulo.  La rassegna, che valorizza la carne del maiale allevato allo stato brado, giunge al termine domenica 18 dicembre.  “Questo fine settimana si conclude “Procargius”. Presenteremo libri, parleremo di agricoltura e turismo, parleremo della nuova PAC e del suino brado. Terremo i laboratori e le degustazioni aperte. Venite a trovarci, chiudiamo insieme questa splendida avventura”, conclude Puddu.  Tra gli appuntamenti di spicco di questo fine settimana: oggi, 16 dicembre, viene presentato il libro di Vindice Lecis  L’ombra del Sant’Uffizio.  S...
Seulo inaugura Procargius, il sindaco Murgia: “Una ripartenza dopo anni di peste suina”
eventi

Seulo inaugura Procargius, il sindaco Murgia: “Una ripartenza dopo anni di peste suina”

EULO. “Questa è una ripartenza dopo anni di sofferenze con la peste suina”. Così il sindaco di Seulo Enrico Murgia che ieri ha inaugurato la prima edizione di “Procargius”.  “È la manifestazione che celebra l’attività tradizionale dell’allevamento del maiale”, spiega il primo cittadino. “Una festa molto sentita perché sono 40 anni che il settore suinicolo è stato particolarmente colpito dalla peste suina africana, oggi la speranza è che questa non esista più nel territorio della Sardegna. Questa manifestazione celebra un poi la ripartenza, ma per tutta la Sardegna, non solo per il nostro Comune di Seulo”, aggiunge.   “Procargius” In occasione di Procargius a Seulo un fuoco resterà sempre acceso per undici giorni, dall’8 al 18 dicembre.  Un laboratorio gastro...
“Del maiale non si butta niente”: a Seulo arriva “Procargius”, 11 giorni di laboratori gastronomici e degustazioni 
eventi

“Del maiale non si butta niente”: a Seulo arriva “Procargius”, 11 giorni di laboratori gastronomici e degustazioni 

Seulo. “Del maiale non si butta niente”: cucinare, degustare imparando le ricette tipiche di Seulo. Dai salumi ai formaggi, passando per i culurgionis e le altre specialità, dall’8 al 18 dicembre nel centro barbaricino arriva “Procargius”.  Un laboratorio gastronomico esperienziale con un fuoco sempre acceso che si sviluppa attraverso 11 giorni di attività alla riscoperta delle antiche tecniche di lavorazione della carne, in particolare quella del maiale allevato allo stato brado e non solo.  L'obiettivo dell'iniziativa è di promuovere la storia, la tradizione e la qualità dell'allevamento suino brado facendo conoscere ai partecipanti le carni e i prodotti confezionati in una grande vetrina dove si può lavorare, cucinare e assaggiare le specialità locali.  A scaldare l’e...
Seulo. Un positivo alla festa: 130 persone invitate a stare in quarantena
Sardegna

Seulo. Un positivo alla festa: 130 persone invitate a stare in quarantena

Seulo. Si tratterebbe di un solo caso positivo, ma la preoccupazione è legata al fatto che in centotrenta, in paese, erano a una festa alla quale era presente anche la persona colpita dal virus. "Abbiamo diviso i partecipanti in tre fasce di rischio - spiega all'ANSA il sindaco Enrico Murgia - dai contatti più vicini e parenti agli altri, che erano magari solo presenti e hanno scambiato solo due parole con la persona colpita". Il primo cittadino precisa che il positivo aveva completato la somministrazione del vaccino lo scorso 12 luglio. "Ora - annuncia Murgia - stiamo attivando, in collaborazione con l'Ats, uno screening per capire se ci sono stati contagi". Non prevista per ora un'ordinanza con nuove restrizioni. "Sarà più che altro un invito ai partecipanti alla festa a rispettare...