Villasimius protagonista nel trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving

0 0
Read Time:4 Minute, 17 Second

Ha preso il via da Villasimius il Sardinia Challenge, ad inaugurare questa lunga stagione velica ricca di eventi nazionali ed internazionali, è stata la terza tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving – Coppa Touring che ha visto competere 251 bambini e ragazzi provenienti dal resto d’Italia. 

Tra loro, 60 bambini sono appartenenti alla divisione B, nati tra il 2014 e il 2015. Proprio qui, in Sardegna, sarà assegnato lo storico Trofeo Touring, inoltre si tratta di un’occasione per molti di loro di aggiudicarsi l’accesso valido nel Gan Cadetti. 

Sardegna, Trentino, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Liguria, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia sono le regioni rappresentate in questa ricca tre giorni organizzata dalla Lega Navale Italiana Sezione di Villasimius e dalla Marina di Villasimius. 

Domani, sabato 25 maggio, è in programma la prima giornata del Trofeo WingFoil Fest, la sesta tappa della Coppa Italia valevole per il titolo del Campionato Sardo

Le imbarcazioni Optimist hanno preso il largo dalla Spiaggia del Riso, il campo di regata si è esteso fino alle acque antistanti la spiaggia de Is Piscadeddus. Gli atleti e le atlete hanno regatato suddivisi in tre flotte: verde, bianco, rossa. 

Durante la prima giornata di regate caratterizzata da tre prove per ciascuna categoria, tra gli Juniores (Divisione A) in testa, con 9 punti, c’è Emanuele Napolitano del Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli, che ha staccato di due punti il suo compagno di Club Andrea Tramontano, che si posiziona davanti alla terza classificata di oggi, Anna Chiara Merlo rappresentante del Circolo del Tennis e della Vela di Messina, anche lei con 12 punti a suo favore. 

Tra i Cadetti (Divisione B), con tre primi posti Matteo Faraoni della LNI di Ostia, secondo e terzo posto, con 12 punti a pari merito, si sono posizionati Andrea Bonvincini del Circolo Velico Ravennate e il messinese Giosuè Cannavò del Circolo del Tennis e della Vela. 

La prima giornata è stata caratterizzata da un vento proveniente da est-nord-est, con raffiche intense tra i 13 e i 17 nodi di media, provenienti da terra che hanno reso tattico il campo di regata. Le previsioni per domani, 25 maggio, si mantengono con venti orientali, che continueranno a caratterizzare il campo di regata con vento rafficato e da saper interpretare per poter raggiungere più velocemente il traguardo. 

“Villasimius è il luogo ideale per questo tipo di manifestazioni, assolutamente adatto per regate come il Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving – Coppa Touring . Oggi abbiamo visto l’avvio di un evento meraviglioso con tre splendide regate- commenta Corrado Fara, il Presidente della III Zona FIV – abbiamo ammirato bellissime partenze, fattore che denota il grande lavoro che costantemente viene fatto dagli istruttori.”

In un incontro con gli atleti e le atlete, il Presidente Fara ha esortato i giovani a continuare con tenacia nella pratica sportiva: “lo sport è inclusione, divertimento, crescita – ha detto ai ragazzi- lo sport vi servirà per tutta la vita per essere più autonomi e più razionali”. 

Il cuore della Marina di Villasimius ospita il villaggio del Sardinia Challenge, luogo in cui nel pomeriggio si è tenuta anche la Festa del Mare, un momento in cui le esperte e gli esperti dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara hanno spiegato agli atleti e alle atlete quali sono i pericoli della presenza della plastica in mare e proprio con la plastica raccolta durante una delle attività di laboratorio, è stata realizzata un’opera artistica che rappresenta un rubinetto da cui fuoriesce della plastica al posto dell’acqua, l’opera ha l’obiettivo di sensibilizzare e far riflettere i più giovani in merito a questi gravi problemi a cui si deve far fronte con i programmi di educazione ambientale. 

Il Sardinia Challenge promuove una serie di eventi legati al mondo della vela che hanno inizio nel mese di maggio con il Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving – Coppa Touring e la Coppa Italia di WingFoil, prosegue verso la I^ tappa internazionale Swan 28 in programma a fine ottobre. 

Il progetto Kinder Joy of Moving è un progetto internazionale di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero, ideato per incentivare la predisposizione naturale dei bambini a muoversi e a giocare nella convinzione che un’attitudine positiva nei confronti del movimento e dello sport possa rendere i bambini di oggi adulti migliori domani. Il progetto è attivo in 33 paesi del mondo e coinvolge  2,6 milioni di bambini nella pratica di numerosi sport. 

L’organizzazione del Sardinia Challenge porta le firme della Lega Navale Italiana Sezione di Villasimius, con la collaborazione dello Yacht Club Villasimius, della Marina di Villasimius, la Federazione Italiana Vela, la III Zona FIV, con il supporto fondamentale della Classe Optimist Italia, che si è prodigata per la candidatura nazionale di Villasimius, e il Gruppo Ferrero con il progetto Kinder Joy Of Moving.

L’evento è patrocinato dal Comune di Villasimius e dall’Area Marina Protetta di Capo Carbonara. La manifestazione è promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Turismo Artigianato e Commercio. 

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *