Giorno: 4 Gennaio 2020

Mibact – sono 44 le città candidate a Capitale italiana 2021
Attualità, Nazionale

Mibact – sono 44 le città candidate a Capitale italiana 2021

Parte la corsa per il prestigioso riconoscimento a Capitale italiana 2021; il titolo di 'Capitale Italiana della Cultura', istituito dal Ministro per i beni e le attività culturali e per il Turismo Dario Franceschini con la legge Art Bonus nel 2014, è conferito per la durata di un anno e la città vincitrice riceve un milione di euro per la realizzazione del programma appositamente presentato. Sono 44 le Città italiane che si sono candidate al titolo di 'Capitale Italiana della Cultura 2021'. Lo rende noto il Mibact, aggiungendo l'elenco delle candidature regione per regione. Per l'Abruzzo si è candidata L’Aquila; per la Basilicata, Venosa; per la Calabria, Tropea; per la Campania, Capaccio Paestum, Castellammare di Stabia, Giffoni Valle Piana, Padula, Procida e Teggiano; per l'Emilia Ro...
Cade un meteorite nel nord Italia: è caccia ai frammenti
Cronaca, Nazionale

Cade un meteorite nel nord Italia: è caccia ai frammenti

La rete di sorveglianza sistematica di meteore ed atmosfera Prisma, ha avvistato e ripreso le immagini di un bolide che il 1° gennaio, attraversa i cieli del nord Italia; gli avvistamenti sono confermati in Emilia-Romagna, Lombardia, Liguria e Toscana. Il sasso spaziale di diversi chilogrammi di peso, proveniva a dire degli esperti, dalla fascia principale degli asteroidi tra Marte e Giove. Qualche frammento potrebbe essere arrivato al suolo anche se durante la caduta, questo oggetto spaziale "è andato incontro a un processo di disgregazione, in particolare a 50 e a 30 chilometri d'altezza. L'ultima quota osservata è stata a 21,7 chilometri, poi il bolide si è estinto". Gli esperti dell'Istituto nazionale di astrofisica (Inaf), analizzandone il movimento, valutano che qualche pic...
Trenino verde, da Monserrato a Mandas, nel 99° anniversario del viaggio di G.H. Laurence  in Sardegna
Attualità

Trenino verde, da Monserrato a Mandas, nel 99° anniversario del viaggio di G.H. Laurence in Sardegna

Stamani dalla stazione Gottardo di Monserrato, è partita una 'corsa speciale' del 'Trenino verde'. Sui binari, la storica carrozza Baucchiero del 1913, per ricordare il 99° anniversario del viaggio di David Herbert Lawrence in Sardegna; a bordo tra gli altri, gli Assessori regionali del Turismo Gianni Chessa, dei Trasporti Giorgio Todde e degli Enti locali Quirico Sanna. Il viaggio speciale è stato organizzato dalla Regione Sardegna, per ribadire l'importanza delle ferrovie turistiche nell'Isola, nell'ambito del progetto '2020 - Anno del Treno turistico' predisposto dal Ministero per i Beni le Attività culturali e il Turismo. Alberto Porcu Zanda  
Volo di emergenza da Cagliari per salvare una neonata di 10 giorni
Attualità, Cagliari, Sardegna

Volo di emergenza da Cagliari per salvare una neonata di 10 giorni

L'Aeronautica Militare ancora una volta operativa in Sardegna a scopo sanitario per salvare una bambina nata solamente da 10 giorni all'Ospedale di S.Gavino Monreale ed in pericolo di vita. L'intervento di soccorso, la cui richiesta di trasporto era stata sollecitata dalla Prefettura di Cagliari alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, si è concluso poi nella serata di ieri. Un aereo Falcon 900 del 31° Stormo dell'Aeronautica di stanza a Ciampino, allertato nel corso della mattinata, è giunto a Cagliari e dopo aver imbarcato la piccolissima paziente accompagnata da un'equipe medica e da entrambi i genitori, è subito ridecollato alla volta di Milano Linate dove è atterrato intorno alle 14:20, consentendo così il successivo trasporto in ambulanza verso l'Ospedale S....
Il 6 gennaio a Cagliari, la Befana e la Potter Day
Attualità, Cagliari

Il 6 gennaio a Cagliari, la Befana e la Potter Day

Il 6 gennaio arriva tradizionalmente la Befana, ma a Cagliari - per la gioia dei bambini e degli appassionati del genere - tra i quartieri San Michele e Is Mirrionis, farà la sua comparsa anche Harry Potter il giovane mago inglese protagonista di romanzi fantasy scritti da J. K. Rowling e ambientati nell’immaginario Mondo magico. Espositori, figuranti e gufi postini trasformeranno per un intera serata - dalle ore 14:00 alle 21:00 - la via Redipuglia, nell’incantata Diagon Alley. L'evento 'Potter Day', organizzato dai commercianti della zona, con le associazioni Mondi Paralleli, il Sogno di Giulia Zedda e altre, con il patrocinio del Comune, sarà aperto a tutti, anche ai 'babbani' e per partecipare non servirà il passaggio nel retro del pub 'Il Paiolo Magico' e neppure la 'Metropolve...