Giorno: 22 Gennaio 2021

Garante della privacy blocca TikTok dopo la tragedia di Palermo
Cronaca

Garante della privacy blocca TikTok dopo la tragedia di Palermo

Il Garante per la protezione dei dati personali "ha disposto nei confronti di Tik Tok il blocco immediato dell'uso dei dati degli utenti per i quali non sia stata accertata con sicurezza l'età anagrafica". Lo annuncia una nota dell'Autorità, che "ha deciso di intervenire in via d'urgenza a seguito della terribile vicenda della bambina di 10 anni di Palermo".  Come riportato dall'Ansa, la procura di Palermo ha disposto l'autopsia sul corpo della bambina di 10 anni morta soffocata da una cintura stretta attorno al collo, probabilmente mentre partecipava a una assurda "sfida" molto in voga sul social Tik-Tok. L'esame della piccola, portata dai familiari in ospedale in una corsa vana - le sue condizioni erano gravissime - si svolgerà domani all'istituto di Medicina Legale del Policl...
Coronavirus: la Sardegna verso la zona arancione
COVID-19

Coronavirus: la Sardegna verso la zona arancione

Scende a 0.95 l'Rt della Sardegna,  settimana scorsa era 0,99. Ma ci sono altri parametri che allarmano governo e Istituto superiore di Sanità, come l'occupazione delle terapie intensive, che in 12 regioni, Isola compresa, è ancora sopra a quota 30%. L'isola è dunque tra le regioni a rischio alto secondo i parametri più restrittivi dell'ultimo Dpcm e potrebbe finire in zona arancione (attualmente è gialla).    E' quanto emerge nella bozza del monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute con dati al 20 gennaio relativi alla settimana dall'11 al 17 gennaio. Ora bisognerà attendere tutti i dati per capire se il ministro della Salute Roberto Speranza firmerà per la Sardegna l'ordinanza di passaggio da giallo ad arancione. Il cambio di colore determinerà nuove restrizioni: bar e ri...
Sardegna. La Commissione insularità approva la proposta di legge nazionale
Politica

Sardegna. La Commissione insularità approva la proposta di legge nazionale

Cagliari. Approvato all’unanimità dalla Commissione speciale per il riconoscimento dell'insularità, presieduta da Michele Cossa (Riformatori), la proposta di legge nazionale sulle “Misure straordinarie finalizzate alla compensazione dei costi dell’insularità della Sardegna”. Il testo, costituito da un unico articolo, ha l’obiettivo di riequilibrare il deficit di Pil della Sardegna, che l’Istituto Bruno Leoni ha calcolato ammonti a 5.700 euro pro capite l’anno, attraverso l’istituzione di un “Fondo per il riequilibrio e lo sviluppo della Sardegna”. Il fondo sarà alimentato dai finanziamenti pluriennali dell’Unione europea e dello Stato per le politiche di coesione e di riequilibrio delle regioni svantaggiate, marginali ed insulari e il fabbisogno complessivo annuale sarà determinat...
Big match per la Techfind San Salvatore con la capolista Brixia
Sport, sud sardegna

Big match per la Techfind San Salvatore con la capolista Brixia

La Techfind affila le armi in vista del big match di sabato pomeriggio: al PalaVienna, le giallonere ospiteranno la RMB Brescia, capolista del Girone Sud della Serie A2 e reduce da ben undici successi consecutivi. Gli stimoli non mancano di certo per le selargine, determinate a dar seguito agli ultimi successi su Bolzano e Firenze. “La squadra sta bene – afferma coach Fioretto – ultimamente le rotazioni si sono ampliate, e ognuna delle mie giocatrici è potuta tornare al proprio ruolo originario. Gli allenamenti sono stati di buonissimo livello e ci riteniamo pronti ad affrontare una squadra attrezzata come Brescia”. La matricola di coach Zanardi ha sorpreso tutti rendendosi protagonista di un cammino impressionante; nelle tredici gare fin qui disputate, Brixia ha perso soltanto in...
Domani è il giorno della verità per Luna Rossa
Sport

Domani è il giorno della verità per Luna Rossa

A seguito della scuffia e del semiaffondamento, American Magic la barca del consorzio statunitense, ha subito seri danni soprattutto alla parte elettronica ed è in riparazione; una corsa contro il tempo che vede impegnanto il team americano 24 ore al giorno. Questo non potuto evitare il forfait per l'eliminatoria del terzo Round Robin in programma per questo weekend, che è stato formalizzato con la comunicazione al Regatta Director: il team New York Yacht Club American Magic non parteciperà al terzo e quarto girone eliminatorio (Round Robin) della PRADA Cup. Pertanto, il programma delle regate è cambiato come segue: Sabato 23 gennaio 2021: Luna Rossa - Ineos Team UK. Partenza alle 16:00 NZ (ore 04:00 italiane). Domenica 24 gennaio 2021: Ineos Team UK – Luna Rossa. Partenza alle 16:00...
Coronavirus in Italia. Il report settimanale della Fondazione GIMBE
COVID-19

Coronavirus in Italia. Il report settimanale della Fondazione GIMBE

Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE rileva nella settimana 13-19 gennaio 2021, rispetto alla precedente, la riduzione dei nuovi casi (97.335 vs 121.644) a fronte di un significativo e anomalo calo del rapporto positivi/casi testati (19,8% vs 29,5%). In leggera diminuzione i casi attualmente positivi (535.524 vs 570.040) e, sul fronte ospedaliero, si riducono i ricoverati con sintomi (22.699 vs 23.712) e le terapie intensive (2.487 vs 2.636); lieve calo dei decessi (3.338 vs 3.490). In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni: decessi 3.338 (-4,4%); terapia intensiva -149 (-5,7%); ricoverati con sintomi +1.013 (-4,3%); nuovi casi: 97.335 (-20%); casi attualmente positivi: -34.516 (-6,1%). "Dopo due settimane di lenta risali...
Sardegna: approvati contributi per la promozione della lettura e festival letterari di rilevanza nazionale e internazionale
Cultura

Sardegna: approvati contributi per la promozione della lettura e festival letterari di rilevanza nazionale e internazionale

Cagliari.  Assegnati contributi annuali per progetti di promozione della lettura e festival letterari di rilevanza regionale, nazionale e internazionale realizzati da soggetti pubblici e privati. Lo ha deciso l’Assessore alla Cultura, Andrea Biancareddu che sottolinea come le manifestazioni svolgono una funzione essenziale per la promozione del libro e della lettura per tutta la comunità e sono realizzate in collaborazione con le biblioteche, le scuole e altri partner istituzionali, contribuendo alla crescita individuale, culturale e sociale dei cittadini. Alcune manifestazioni sono conosciute a livello nazionale e internazionale e contribuiscono ad accrescere i flussi del turismo culturale. Secondo i criteri, le modalità di concessione e rendicontazione dei contributi sono disciplinati...
EX ARAS, firmati i primi contratti: riparte il laboratorio di analisi del latte
Regione Sardegna

EX ARAS, firmati i primi contratti: riparte il laboratorio di analisi del latte

Cagliari. Sono stati firmati oggi i contratti per definire il passaggio dei primi 25 ex dipendenti Aras negli organici dell’agenzia Laore e consentire così l’immediata ripresa del laboratorio di analisi del latte di Oristano. Nei prossimi giorni saranno portate a termine le procedure per l’assorbimento di tutti i 234 ex lavoratori Aras, chiudendo così una lunga e complessa vertenza.  “Abbiamo dato priorità – spiega l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia – a questi primi contratti di diverse figure professionali (analisti di laboratorio, biologi, informatici) necessarie per riavviare subito un’attività indispensabile per l’intero comparto lattiero-caseario. In questi giorni c’è stata un’accelerazione decisiva, grazie al lavoro di tutta la Giunta e dei commissari di Agri...
Sardegna: approvazione piano di programmazione rete scolastica e offerta formativa
home

Sardegna: approvazione piano di programmazione rete scolastica e offerta formativa

Cagliari. Con la definita approvazione all’unanimità da parte della Seconda Commissione Consiliare per l'acquisizione del parere di competenza, è pienamente operativo il Piano di Programmazione della Rete scolastica e dell’offerta formativa della Regione Sardegna per l'anno scolastico 2021/2022. Nel prendere atto del parere espresso dalla suddetta Commissione, l'Assessore della Pubblica Istruzione, Andrea Biancareddu, in merito alla rete scolastica ha sottolineato come ci sia un importante novità normativa prevista con la legge del 30 dicembre 2020, 8Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023), entrata in vigore il primo gennaio 2021. “Il legislatore nazionale – ha detto Biancareddu -  per il solo anno scolas...
Covid-19 Sardegna: tasso di positività del 6%
COVID-19

Covid-19 Sardegna: tasso di positività del 6%

Sono 36.685 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 212 nuovi casi.  In totale sono stati eseguiti 547.436 tamponi, di cui 3.945 antigenici rapidi (nel monitoraggio sono considerati solo i tamponi antigenici eseguiti dal 14 gennaio in poi, in ottemperanza alle nuove disposizioni nazionali), per un incremento complessivo di 3.523 test rispetto al dato di ieri. Il rapporto casi positivi-numero dei tamponi eseguiti segna per l’Isola un tasso di positività del 6%. Si registrano 9 decessi (936 in tutto). Sono invece 449 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (-17 rispetto al dato di ieri), sono invece 52 (+1) i pazienti in ...