L’insegnamento e principalmente la scrittura: sono le grandi passioni di Paola Tola, cagliaritana classe 1977, che vive e lavora a Roma. Cerchiamo di conoscerla in questa intervista di Massimiliano Perlato, dove riferisce di sé e delle sue pubblicazioni. “Ho concretizzato l’approccio alla scrittura solo negli ultimi anni e questa simbiosi
Comitato Riconversione Rwm: rispetto della vita umana e lavoro non sono in competizione
Iglesias. Comunicato stampa Comitato Riconversione Rwm, Arnaldo Scarpa – Cinzia Guaita: – In questa situazione di grave difficoltà e sospensione per i lavoratori della Rwm, il Comitato Riconversione Rwm per la Pace e il Lavoro sostenibile RINNOVA l’appello a tutti i soggetti interessati, affinché colgano le priorità per lo sviluppo,
PagoPa. Satta: “Già attivi 177 Enti per una Sardegna digitale sempre più vicina al cittadino”
Cagliari. Nell’ambito del progetto ‘PagoPA Sardegna’, che dallo scorso settembre consente ai cittadini di effettuare pagamenti elettronici verso gli enti aderenti, sono stati organizzate tre sessioni di eventi formativi on line per illustrare i servizi di intermediazione offerti dalla Regione e le funzionalità del sistema informativo messo a disposizione degli enti isolani. “Grazie a
Alghero. Cantina Santa Maria La Palma, Simone Bussu nuovo Direttore Generale
Alghero. La Cantina Santa Maria La Palma annuncia l’arrivo di un nuovo Direttore Generale. La scelta è andata su un giovane professionista sardo, di talento e visione internazionale: Simone Bussu, 42 anni, manager con alle spalle una formazione di alto livello ed esperienze presso grandi realtà nazionali e ed estere.
Vaccini Covid-19. I Paesi ricchi non si oppongano alla sospensione dei monopoli durante la pandemia
Occorre che i paesi ricchi tra cui l’Italia sospendano temporaneamente i monopoli sui brevetti e altri diritti di proprietà intellettuale su farmaci, test diagnostici e vaccini utili per la risposta al Covid-19 per tutta la durata della pandemia: è quanto chiede Medici Senza Frontiere (MSF), sottolineando che questa iniziativa può
Covid Sardegna. Dati al 3 Febbraio: 29 (-5) i pazienti in terapia intensiva
Sono 38.874 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 143 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 590.068 tamponi, per un incremento complessivo di 4.350 test rispetto al dato precedente. Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna
Calvisi (Difesa): la Brigata Sassari assolve pienamente il mandato in Libano e rientra in Italia
Auguri di buon lavoro alla Brigata alpina Taurinense “Un ringraziamento alla Brigata Sassari che ha assolto in maniera esemplare e con grande professionalità il mandato affidato nel rispetto della risoluzione 1701 dell’11 agosto 2006 del Consiglio di Sicurezza dell’ONU” – rende noto il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi, in occasione
Riapertura pomeridiana dell’ufficio postale di Flumini di Quartu S.E.
Poste Italiane, pur nella attuale emergenza pandemica, prosegue nel graduale e costante ripristino dell’offerta dei servizi su tutto il territorio nazionale con un progressivo ampliamento dell’operatività degli Uffici Postali e comunica che, a partire da lunedì 15 febbraio, anche l’ufficio postale di Flumini di Quartu tornerà ad operare secondo i
Quartu. Filmano aggressione e la postano sul web: incastrato l’autore
Quartu Sant’Elena. Questa mattina i poliziotti del Commissariato di Quartu Sant’Elena hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Cagliari nei confronti di un 30enne, per sequestro di persona a scopo di estorsione, lesioni e spaccio di sostanze di stupefacenti. I poliziotti dell’Ufficio Investigativo
Centro lingua russa Cagliari: ultimi 2 posti disponibili per il corso principianti
Ottima risposta nelle adesioni ai corsi di lingua russa edizione inverno 2021 del Centro di Lingua Russa e Cultura Slava di Cagliari che raggruppa gli amanti di questa lingua e cultura. I corsi si tengono con numero minimo di 6 e massimo di 8 persone in modalità DAD con una