Emirates, la più grande compagnia aerea internazionale del mondo, arriva a Olbia con un nuovo open day dedicato alla ricerca di nuovo personale di bordo. L’appuntamento sarà il 14 gennaio presso il Grand Hotel President Olbia in Via Principe Umberto, 39. Emirates cerca personale di bordo appassionato e ambizioso da inserire
Lavoro, al via il 12 e 13 gennaio il Career Day 2023. due giorni di incontri per mettere in contatto i laureati con le imprese
L’Assessore Ada Lai: “lavoriamo per creare più opportunità per i giovani, affincè restino in Sardegna” Cagliari. Due giorni di incontri, colloqui di lavoro, workshop, seminari e talk. E’ il Career Day l’evento organizzato dall’Università di Cagliari in collaborazione con l’Assessorato del Lavoro e l’ASPAL che si svolgerà il 12 e 13
Cagliari. Servizio civile: entro il 10 febbraio le domande per diventare operatore volontario
Cagliari. Hai un’età compresa tra i 18 e i 28 anni e vuoi compiere una scelta importante? Scegli il servizio civile universale, presenta domanda di partecipazione e diventa operatore volontario. Il servizio civile è un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale. Il bando 2022 è attivo e
Sardegna. Al via l’avviso per interventi di alta formazione professionale per disoccupati finalizzati all’inserimento lavorativo
Cagliari. Al via l’Avviso per la realizzazione di interventi di Alta formazione professionale per disoccupati, finalizzati all’inserimento lavorativo presso grandi e medie imprese operanti in Sardegna, nell’ambito del Programma per la Formazione Professionale di alto livello in Sardegna (Sardinia HVET 2021-2023). “Investiamo sul capitale umano e sull’alta formazione per favorire l’incontro
Air Italy, Porto Canale: contributo economico creazione imprese
Cagliari. Favorire la creazione di impresa da parte degli ex lavoratori di Air Italy e Porto Canale. E’ questo l’obiettivo di due interventi, finanziati grazie al Feg (Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione per i lavoratori espulsi dal lavoro) col cofinanziamento della Regione. Gli avvisi pubblici sono stati appena pubblicati
ASPAL, aperte le iscrizioni a workshop, seminari e talk del Career Day 2023
Il 12 e 13 gennaio a Cagliari ci sarà il Career Day organizzato dall’UniCa – Università degli Studi di Cagliari in collaborazione con l’Aspal che, oltre a dare informazioni sui servizi dei CPI, vi saranno vari workshop e seminari. Si parlerà di come raggiungere al meglio gli obiettivi professionali, come
Formazione, al via a Lula le attività formative per addetto alle miniere del sottosuolo. L’Assessore Lai: “Si concretizza un progetto fondamentale per l’Einstein telescope”
Cagliari. Al via le attività formative finalizzate alla qualifica di 20 lavoratori per la nuova figura di “addetto alle miniere del sottosuolo”, inserita nel Repertorio Regionale delle Qualificazioni nel maggio scorso. Grazie alla convenzione firmata con il Comune di Lula, l’Assessorato del Lavoro ha potuto disporre di un finanziamento regionale
Concorso pubblico per l’assunzione di 45 medici della Polizia di Stato
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^serie speciale “Concorsi ed esami” del 22 novembre 2022 , è pubblicato il bando del concorso pubblico , per titoli ed esami, per l’assunzione di 45 medici da immettere nella qualifica iniziale della carriera dei medici della Polizia di Stato, indetto con decreto del 18 novembre
Open day della formazione a Cagliari e Sassari: corsi di formazione gratuiti per disoccupati
Si chiamano Open day della formazione e sono gli eventi sperimentali promossi dall’Aspal e dall’assessorato regionale del lavoro per promuovere corsi di formazione gratuiti per persone disoccupate di età compresa tra i 18 ed i 34 anni. Il primo appuntamento organizzato dal Cpi di Sassari si terrà il 29 Novembre
ASPAL: accordo Centri Polifunzionali del Lavoro e Formazione (CPLF) di Sassari, Olbia e Bosa
I Centri per l’impiego di Sassari, Olbia e Bosa avranno presto dei nuovi uffici ampi, moderni, funzionali e in linea coi bisogni dei cittadini. Grazie a un accordo tra l’Aspal e gli assessorati del Lavoro e degli Enti Locali i Centri Polifunzionali del Lavoro e Formazione (CPLF) delle tre città