“Qualcosa non mi quadra”, le tante risate con Maurizio Battista al Massimo

0 0
Read Time:2 Minute, 3 Second

“Ci voleva un romano per salvarvi”. Omaggiando il suo concittadino Claudio Ranieri, Maurizio Battista si presenta cosi al Teatro Massimo portando il suo ultimo “Qualcosa non mi quadra”, lo spettacolo voluto da Sardegna Concerti capace di registrare oltre 200 mila biglietti nel 2023 su tutto il territorio italiano.

Accompagnato da quattro ballerine e da Roberto Boribello dei Los Locos, il comico romano intrattiene il pubblico cagliaritano con il suo modo irriverente e dissacrante di raccontare la vita. Per farlo, attinge spesso dal suo passato per poi compararlo a quanto accade oggi.

Il suo modo di esprimere i concetti è un toccasana per chi vuole trascorrere una serata spensierata, è molto vicino a quello utilizzato durante una festa, una cena fra parenti e amici, una rimpatriata fra compagni di scuola. “Siamo fra amici. Si scherza, fate foto e video, non è una galera”.

Tutto è passato in rassegna ai fini della risata. Chi arriva in ritardo, chi si sposta in bagno o si siede nelle prime file, non passa indenne. Il dialogo col pubblico è fitto e non si salva nemmeno la content creator per ben tre volte ripresa dallo stesso attore perchè intenta a registrare spesso lo spettacolo. Stessa cosa per l’ anonimo fumatore accusato di non rispettare un luogo di lavoro.

Si cita Viterbo, città di una ballerina e di un sindaco desideroso di un aeroporto nella Tuscia. Inevitabilmente si arriva a Roma, con la sua maratona, i monopattini, le sue buche, i suoi costumi, la mobilità confrontata con quella di altre città del mondo. E poi i suoi amici, il suo periodo scolastico, la sua infanzia trascorsa nel bar di famiglia nel quartiere di San Giovanni.

E ancora, le dinamiche della sua famiglia attuale, i social e le nuove tecnologie, il look inseguito dai non più giovani, il concetto odierno di alta cucina, le nuove generazioni. Sostanzialmente, “Qualcosa non mi quadra” è a 360° che volendo potrebbe terminare alle prime luci dell’alba.

Si ride tanto con uno spettacolo che nella sua interezza è come un un atto di resa dinnanzi ad un cambiamento che sembra amalgamare complessità piuttosto che portare semplicità.

Battista, bravo a costruirci uno show con la sua ironica e intelligente analisi. Tutto si concatena con una formula che piace e che non lascia dubbi sul giudizio finale: il risultato è confacente al divertimento. E intanto si cerca ancora l’inventore del tappo che non si stacca dalla bottiglia in plastica.

print
Happy
Happy
100 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *