Il grave gesto che ha colpito Battista Cualbu, al quale va tutta la nostra solidarietà e vicinanza, colpisce tutto il settore agropastorale che orgogliosamente rappresenta in quanto pastore e presidente del Consorzio di tutela dell’Agnello di Sardegna Igp. Un gesto che come Consorzio ci rammarica, e che è lontano anni
Atto intimidatorio contro Battista Cualbu, la solidarietà del Presidente Solinas
Cagliari. “Un gesto violento e ignobile che colpisce una persona stimata, uomo simbolo del nostro mondo delle campagne. A Battista Cualbu va la totale solidarietà mia e di tutta la Giunta, e mi auguro che al più presto vengano individuati questi criminali fomentatori di odio”. Così il Presidente della Regione,
Coldiretti Sardegna al fianco del suo presidente Battista Cualbu
“Solidarietà e vicinanza al nostro presidente Battista Cualbu”. Coldiretti Sardegna, insieme alla quattro Federazioni provinciali con i suoi 21mila soci, il direttore regionale Luca Saba, i presidenti provinciali Leonardo Salis, Giorgio Demurtas e Giovanni Murru, i direttori provinciali Ermanno Mazzetti, Alessandro Serra ed Emanuele Spanò, tutti i dirigenti e i
Atto intimidatorio contro Battista Cualbu
Atto intimidatorio a Fonni, nel Nuorese, contro il presidente regionale di Coldiretti Battista Cualbu. Secondo quanto riporta La Nuova Sardegna, nella notte tra mercoledì e giovedì scorsi una fucilata è stata esplosa contro la serranda dell’abitazione della suocera di Cualbu e sul muro laterale della casa, alla periferia del paese,
Battista Cualbu confermato presidente del Consorzio Agnello di Sardegna igp
I circa 4.500 soci del Consorzio dell’Agnello di Sardegna Igp hanno confermato Battista Cualbu, 55 anni presidente. Lo hanno fatto attraverso le assemblee parziali di novembre che si sono svolte a Tramatza per i soci delle province storiche di Cagliari e Oristano e di Macomer per le provincie di Sassari