Tag: decimomannu

Trenitalia: circa 600 posti in più sulla linea Cagliari – San Gavino per il concerto di Rose Villain a Decimomannu
comunicati

Trenitalia: circa 600 posti in più sulla linea Cagliari – San Gavino per il concerto di Rose Villain a Decimomannu

Cagliari. Sono circa 600 i posti in più messi a disposizione dal Regionale di Trenitalia - in condivisione con Regione Sardegna - per raggiungere in treno Decimomannu in occasione del concerto di Rose Villain che concluderà i festeggiamenti per Santa Greca il 30 settembre 2024. Anche in questa occasione, come già successo per altri importanti eventi musicali, Regionale di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) integra con 2 treni straordinari il programma ordinario per consentire a tutti coloro che volessero partecipare alla festa di andare e tornare da Decimomannu senza dover utilizzare l’auto. I treni straordinari, entrambi di ultima generazione, che permetteranno di partire da Decimomannu alla fine del concerto (treni notturni in partenza da Cagliari verso San Gavino e viceversa), sono a...
Decimomannu. Furgone a fuoco in un’area di sosta della Statale 130
Cronaca

Decimomannu. Furgone a fuoco in un’area di sosta della Statale 130

Decimomannu. Intervento dei Vigili del fuoco alle 3:45 circa perl'incendio di un furgone in sosta in un'area della strada Statale 130 dir che collega San Sperate.Sul posto è intervenuta una squadra di pronto intervento del Comando di Cagliari, dove gli operatori hanno spento le fiamme che avevano coinvolto l'intero automezzo e la vegetazione circostante, mettendo in sicurezza l'area.Al termine delle operazioni i Vigili del fuoco hanno avviato gli accertamenti per stabilire le probabili cause.Nessuna persona coinvolta.
Mega sequestro di marijuana  a Decimomannu
Cronaca

Mega sequestro di marijuana a Decimomannu

Nella serata di ieri a Decimomannu, all'interno di un casale dismesso, i Carabinieri della Compagnia di Iglesias e delle Stazioni di Decimomannu e Siliqua hanno arrestato cinque uomini, (due di Desulo, due di Villacidro e uno di Seulo), uno solo dei quali sconosciuto alle forze dell'ordine, per produzione e traffico di stupefacenti. Nel rudere del casale, sotto delle tettoie di eternit delimitate da muri, sono state rinvenute almeno due tonnellate di infiorescenze di marijuana essiccata, in corso di quantificazione, contenute in grossi sacchi di materiale sintetico. È stato sequestrato anche un impianto professionale per l'essiccazione della sostanza, con diversi proiettori di aria tiepida, alcune macchine verosimilmente utili per la separazione delle infiorescenze dagli steli ed altre...
Bomba carta davanti a caserma carabinieri di Decimomannu
Cronaca

Bomba carta davanti a caserma carabinieri di Decimomannu

 Una bomba carta è stata fatta esplodere nel cuore della notte davanti alla caserma dei carabinieri di Decimomannu, paese a una ventina di chilometri da Cagliari. L'ordigno è esploso intorno alle 4, causando però pochi danni. Dai primi accertamenti è stato confezionato con polvere pirica, quella che di solito viene utilizzata per i botti di Capodanno.    Nessuna rivendicazione è finora pervenuta al comando dei carabinieri. E si indaga a 360 gradi per capire le motivazioni.    Anche perché Decimomannu è la sede della base aerea contestata più volte dagli antimilitaristi sardi.    Lo scorso 28 aprile c'erano state tensioni (con uso di idranti e lacrimogeni) tra forze dell'ordine e pacifisti che marciavano intorno alla base.    Ma...
Al Via il “Progetto Incroci”. La Polizia di Stato incontra gli studenti dell’I.T.C. “E. Mattei” di Decimomannu
Cronaca

Al Via il “Progetto Incroci”. La Polizia di Stato incontra gli studenti dell’I.T.C. “E. Mattei” di Decimomannu

Ieri mattina la Polizia di Stato ha dato il via al “Progetto Incroci”, progetto didattico realizzato dalla Direzione Centrale delle Specialità in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’Università “La Sapienza” di Roma e la Fondazione ANIA, di concerto con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, che ha lo scopo di promuovere tra i giovani studenti delle scuole secondarie di secondo grado la cultura della legalità, del senso civico e della sicurezza. Il personale della Sezione Polizia Stradale di Cagliari ha incontrato due classi dell’Istituto Tecnico Commerciale “Enrico Mattei” di Decimomannu, dove è stato affrontato il tema dei rischi connessi ai viaggi “virtuali e fisici” in ambito stradale, ferroviario e in rete, attraverso la proiezione di un fil...
Schianto tra due auto sulla 130, bambina di 9 anni in coma
Cronaca

Schianto tra due auto sulla 130, bambina di 9 anni in coma

Una bambina di nove anni in coma per le ferite riportate in un incidente stradale sulla statale 130, vicino alla rotonda di Decimomannu. Due le vetture coinvolte nello scontro, una Opel Corsa e un furgone Transporter della Volkswagen. Secondo i primi accertamenti dei carabinieri sarebbe stato il furgone a tamponare l'utilitaria. In ospedale in codice rosso la mamma della bambina, una donna originaria del Marocco di 43 anni e l'altro figlio di tre anni. Ma non sarebbero in gravi condizioni. La famiglia è residente a Sestu e probabilmente stava tornando a casa: l'auto viaggiava in direzione Cagliari. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Decimomannu e Iglesias. I vigili del fuoco hanno dovuto aprire un varco tra le lamiere per consentire il soccorso alla donna e ai due bambini, rimasti...
Incidente sulla statale 130, due feriti
Cronaca

Incidente sulla statale 130, due feriti

Una squadra del Comando Vigili del fuoco di Cagliari è intervenuta per un incidente stradale sulla 130 Due auto, una Bmw e un'utilitaria, si sono scontrate, ieri sera,  sulla statale sulla statale 130 al Km 14.800, all'altezza del bivio per Decimomannu: due persone sono sono state trasportare in ospedale.    Una donna alla guida dell'utilitaria è stata trasportata con codice rosso al pronto soccorso, mentre la passeggera che viaggiava con lei non ha avuto bisogno di cure.L'altro conducente è stato portato in codice giallo in ospedale per accertamenti.    Sul posto, oltre all'elisoccorso, i vigili del fuoco, che hanno messo in sicurezza l'area, e i Carabinieri per i rilievi.    
Donazione sangue, Aeronautica Militare presente. Domenica autoemoteca in base a Decimomannu
comunicati, salute

Donazione sangue, Aeronautica Militare presente. Domenica autoemoteca in base a Decimomannu

L'ingresso della base aerea di Decimomannu oggi 20 marzo 2011 ANSA/ GIUSEPPE UNGARI Il personale militare dell'Aeronautica militare ha risposto con responsabilità all'allarme sangue proposto dalla campagna di donazione estate promossa dall'AVIS.  Il 5 luglio sarà a disposizione all'interno della base militare per il personale di Decimomannu una autoemoteca messa a disposizione dall'AVIS Sede provinciale di Cagliari che organizza i prelievi al bordo del mezzo grazie al supporto della sede Avis Villasor. «I pazienti non vanno in vacanza - sottolinea Sandro Pillitu, presidente dell'Avis Villasor-. Auspichiamo una risposta da parte dei cittadini per assicurare in ogni periodo dell’anno le disponibilità di sangue ed emocomponenti». Il bisogno di sangue ed ecomocomponenti non si...
Decimomannu. Strattona un 14enne in moto: arrestato un 41enne
Cronaca

Decimomannu. Strattona un 14enne in moto: arrestato un 41enne

Decimomannu. Ieri sera i carabinieri della locale Stazione, hanno tratto in arresto per “fuga a seguito di sinistro stradale con lesioni” (una variante dell’omissione di soccorso), un 41enne di Villaspeciosa, disoccupato con precedenti denunce a carico. Attorno alle ore 18:40, lungo la via Alziator di Decimomannu, forse solo per gioco, aveva strattonato un quattordicenne del luogo, mentre guidava il proprio ciclomotore Piaggio, provocando un pericoloso sbandamento dello scooter, che è finito contro una Mini Cooper condotta da una 53enne, assolutamente incolpevole dell’impatto. In seguito all'incidente il ragazzo ha riportato fortunatamente solo leggere lesioni. Dopo l'incidente, l'uomo piuttosto che andarsi ad accertare della situazione e prestare soccorso, si è dato alla fuga, ...
Decimomannu. Allacci abusivi nella casa occupata, arrestato 22enne per furto aggravato e continuato
Cronaca

Decimomannu. Allacci abusivi nella casa occupata, arrestato 22enne per furto aggravato e continuato

Decimomannu. Nella giornata di ieri i Falchi della Squadra Mobile hanno arrestato un 22enne di origini serbe per furto aggravato e continuato di energia idrica ed elettrica. Gli investigatori della Squadra Mobile presso la dimora del giovane, nel comune di Decimomannu, hanno accertato la presenza di un allaccio abusivo alla rete elettrica, realizzato mediante la manomissione e il danneggiamento del contatore generale. Inoltre, i Falchi hanno scoperto anche un allaccio abusivo alla rete idrica comunale, attraverso il quale l’uomo si garantiva l’approvvigionamento idrico per innaffiare le piante del giardino di pertinenza dell’abitazione, quest’ultima occupata, peraltro abusivamente dal giovane. Il 22enne è stato tratto in arresto per furto aggravato e continuato e stamattina è stato p...