Cagliari. Al via il potenziamento dell’assistenza e della rete di cure radioterapiche della Sardegna. Sono state infatti avviate le procedure per l’ammodernamento tecnologico dei centri specializzati degli ospedali Businco (Cagliari), San Francesco (Nuoro) e Cliniche San Pietro (Sassari). Tre gli acceleratori lineari di nuova generazione che andranno a sostituire le vecchie
Aou Cagliari, situazione attuale. La lettera della Cisl alla Direzione
In questi giorni numerosi colleghi dei reparti di Pronto soccorso e medicine sollecitano l’intervento del sindacato nel segnalare all’azienda un alto numero di pazienti che si rivolgono alla struttura del Policlinico Universitario Manifestano forte preoccupazione sia nella gestione delle urgenze sia negli aumenti di stati di stress da lavoro correlato
Consultorio familiare di Ghilarza: corso di accompagnamento alla nascita
Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di accompagnamento alla nascita che avrà inizio mercoledì 10 marzo, alle ore 9.00, al Consultorio Familiare di Ghilarza (via Santa Lucia, n. 54). Rivolto alle mamme che avranno un figlio ad aprile 2021, l’evento prevede dieci incontri in presenza, che si svolgeranno nei
Dura presa di posizione dell’ANAAO ASSOMED sulla sanità isolana
Sulla sanità isolana prende una dura posizione il Segretario Aziendale ANAAO ASSOMED ATS Sardegna, Luigi Curreli, che esordisce affermando che nelle ATS regna ancora il caos e l’ingovernabilità, finora nessun miglioramento. “Come operatori sanitari, ma anche come cittadini potenzialmente bisognosi di assistenza sanitaria, assistiamo ancora, attoniti, al mare magnum di
Monserrato. Al Policlinico l’Ufficio relazioni con il pubblico diventa social
Monserrato. Un Ufficio relazioni con il pubblico innovativo che consentirà ai cittadini di entrare in contatto in tempo reale e senza barriere con l’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari e con i suoi due ospedali, il Policlinico Duilio Casula e il San Giovanni di Dio. Una comunicazione a 360 gradi: con
Hospice di Oristano, domani la consegna dell’auto van
Domani, sabato 27 febbraio, alle ore 12.30, all’hospice di Oristano in via Leonardo Tatti, sarà consegnata l’auto van acquistata con fondi raccolti dall’associazione Komunque Donne, dalla Polizia di Stato-Questura di Oristano e dalla Fondazione Dinamo di Sassari. La donazione del mezzo renderà più agili e capillari gli spostamenti sul territorio
I sindaci del territorio in difesa della sanità oristanese
I Sindaci del Distretto di Sanitario di Oristano sono pronti ad azioni clamorose. Stanchi della mancanza di risposte concrete alle tante emergenze dell’assistenza sanitaria, la settimana prossima decideranno quali azioni assumere per difendere un territorio da anni esposto a una crisi senza fine. “Chiediamo unità a tutti, politici, sindacati, comitati,
Attivo a Oristano il Centro Clinico per la psicoterapia individuale, di coppia o familiare
Psicoterapia individuale, di coppia o familiare: sono queste le principali attività svolte dal Centro Clinico, attivo presso il Servizio di Psicologia Assl Oristano e rivolto a persone maggiorenni che abbiano necessità di un supporto psicologico qualificato. Il Centro Clinico prende in carico problematiche di tipo ansioso, relazionale e familiare, legate
Assessore Nieddu all’Eliseo: “impegno concreto per la sanità a Nuoro e provincia”
Nuoro. L’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, è intervenuto nel corso della seduta aperta del Consiglio comunale di Nuoro che si è tenuta oggi nel capoluogo barbaricino, al teatro Eliseo, e a cui hanno preso parte anche le associazioni dei pazienti e i sindaci del nuorese. All’ordine del giorno i
Sardegna: medici di base, la Regione bandisce i concorsi per coprire 137 sedi carenti
Cagliari. La Regione, con determina dell’assessorato della Sanità, ha approvato il primo dei due bandi per l’assistenza primaria che consentiranno l’assegnazione di incarichi a tempo indeterminato ai medici di base nelle sedi vacanti dell’Isola. In linea con quanto previsto dalla disciplina nazionale, si procederà subito all’assegnazione delle sedi non ancora