Luce dorata sui monumenti, da Paestum al Colosseo passando per facciate di molti Municipi: torna dal 23 al 30 settembre in tutta Italia “Accendi d’Oro, accendi la speranza”, la campagna di sensibilizzazione sui tumori pediatrici. La Federazione Italiana Associazioni Genitori e Guariti Oncoematologia Pediatrica (Fiagop) dedica questa quinta edizione a
Al via la campagna “Derma Point, facciamo il punto sulla cheratosi attinica”: a Cagliari consulti gratuiti il 30 settembre
Cagliari. Si presenta con lesioni cutanee piane o in rilievo, ruvide o squamose, di colore rosso, marrone, bianco o rosa, che possono essere facilmente confuse anche con semplici inestetismi. Ma in realtà potrebbero essere campanelli d’allarme. Stiamo parlando della cheratosi attinica, patologia della pelle che interessa in particolare le persone
Asl 5: “I pazienti e i familiari devono essere coinvolti nel percorso di cure”
La Asl 5 di Oristano ha aderito per la prima volta alla Giornata Mondiale per la Sicurezza del Paziente con un incontro formativo per il personale e un incontro pubblico a Oristano. E’ stato anche l’esordio della neocostituita Struttura Semplice Dipartimentale su Qualità e Formazione Permanente. Nei due incontri si
Cagliari. Inaugurati i nuovi locali del Centro regionale Terapia del dolore
Cagliari. Inaugurati oggi, alla Presenza della Direzione aziendale del presidente della Regione Sardegna e dell’Assessore regionale alla Sanità, i nuovi locali del Centro Terapia del dolore, diretto dal dott. Tomaso Cocco, situati al piano terra del presidio ospedalieri Marino, sul Lungomare Poetto. “La Struttura occupa gli spazi ristrutturati del piano
Policlinico Duilio Casula. Progetto Regionale Overdenture: impianti dentali gratuiti per cittadini economicamente svantaggiati
All’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari torna il progetto regionale “Overdenture”, per ridare il sorriso a chi non ha la possibilità economica di affrontare trattamenti implantologici. Si tratta di un programma che già da diversi anni consente ai cittadini di poter avere gratuitamente impianti dentali a cura dell a struttura di Odontostomatologia. Ecco i requisiti per presentare la
Prevenzione della salute, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale: “Siamo in ritardo con la vaccinazione contro l’Hpv”
“Nel 1995- spiega il presidente Sipps, Giuseppe Di Mauro- l’infezione da Papillomavirus Umano (Hpv) è stata inserita tra gli agenti cancerogeni per l’uomo. Di questo virus sono stati identificati più di 200 tipi: la maggior parte infetta l’epitelio cutaneo e può causare comuni verruche cutanee, mentre circa 40 infettano l’epitelio della mucosa
ASL Cagliari. “Menzus in domo”: sempre di più le persone fragili seguite a casa
Percorsi assistenziali destinati alle persone anziane o non autosufficienti e in condizioni di fragilità, con patologie in atto o esiti delle stesse, assistiti a casa con un team multidisciplinare di professionisti (medici, infermieri, fisioterapisti) in grado di rispondere alle diverse esigenze di salute. Sono i percorsi previsti dalle cure domiciliari integrate,
ASCoT di Samugheo, da dopodomani due ore in più il giovedì mattina
Due ore in più per il turno dell’ambulatorio straordinario di comunità territoriale di Samugheo ognigiovedì e a partire da dopodomani, giovedì 21 settembre.Il turno dell’ASCoT di Samugheo, in via della Pace 1, sarà attivo dalleore 9 alle ore 13. Gli altri giorni gli orari rimangono invariati,ovvero: martedì, mercoledì e venerdì
“Match it Now!”, al via la settimana nazionale per donazione del midollo osseo
In occasione della Giornata Mondiale per la donazione del midollo osseo World Marrow Donor Day, che si celebara il 16 settembre 2023 in tutto il mondo, parte la Settimana “Match it now”. “Match it now” è un’iniziativa promossa da Ministero della Salute, Centro Nazionale Trapianti – CNT, Centro nazionale sangue, Registro IBMDR, Gruppo Italiano per
Alghero, paziente dializzato. Manca (M5S): “In città, non si trova un’ambulanza per accompagnarlo all’ospedale”
“Fabrizio ha ventisette anni, è un ragazzo di Alghero che fa la dialisi da maggio di quest’anno. Purtroppo la sua terapia salvavita rischia di essere sospesa dal primo ottobre prossimo, perché Fabrizio, a seguito di un infortunio, ha riportato una frattura del femore, si trova immobilizzato a letto dai primi