Tag: Rocce Rosse Blues

Rocce Rosse Blues 2025, in cartellone anche Paola Turci, Gino Castaldo e Jacopo Cullin
comunicati, eventi, spettacoli

Rocce Rosse Blues 2025, in cartellone anche Paola Turci, Gino Castaldo e Jacopo Cullin

Il festival Rocce Rosse Blues scopre altre due tessere del mosaico di eventi che daranno forma alla sua edizione numero trentacinque: attesi a Lanusei, l'8 agosto, Paola Turci e il critico musicale Gino Castaldo con il nuovo progetto "La rivoluzione delle donne"; di scena l'indomani (sabato 9), sempre nell'area spettacoli all'Istituto Salesiano, l'attore cagliaritano Jacopo Cullin,con il suo collaudato "È inutile a dire!", un classico, ormai, della comicità isolana. Si completa così il cartellone del festival ogliastrino, che dopo l'anteprima del 12 luglio a Cagliari con la cantante statunitense Nicole Zuraitis, farà base nella sua sede abituale a Lanusei: sul palco allestito nell'area spettacoli all'Istituto Salesiano si avvicenderanno Lucio Corsi (il 19 luglio), Cristiano De André (2 ...
Lanusei, XXXV Rocce Rosse Blues: il 3 agosto c’è Vinicio Capossella
comunicati, spettacoli

Lanusei, XXXV Rocce Rosse Blues: il 3 agosto c’è Vinicio Capossella

Dopo Lucio Corsi, il festival Rocce Rosse Blues, appuntamento immancabile dell'estate musicale in Sardegna, saluta un nuovo protagonista della sua trentacinquesima edizione, in programma dal 19 luglio al 9 agosto a Lanusei (ma con appuntamenti previsti anche in altri centri dell'Ogliastra): è Vinicio Capossela, atteso in concerto il 3 agosto nell'area spettacoli all'ex Istituto Salesiano con il progetto "Sirene. Richiami, Emergenze e affioramenti": un percorso di riflessione che il poliedrico artista classe 1965, tra i più apprezzati e originali della scena cantautorale italiana, presenta così: «Siano esseri mitologici o concreti apparecchi acustici, le sirene sono sempre un richiamo, un segnale d'emergenza. Reali e favolose, portano nel proprio corpo la loro natura duplice e ambigua, muta...
Festival Rocce Rosse Blues, venerdì Emma Morton e il quartetto di Raphael Gualazzi
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Festival Rocce Rosse Blues, venerdì Emma Morton e il quartetto di Raphael Gualazzi

Un concerto-rito che cerca la fusione e il dialogo tra musica e linguaggi lontani; un incontro di suoni, che insegue timbri di strumenti che arrivano da ogni latitudine, sommando battito su battito per un’unica, densa, vibrante pulsazione di cui traboccherà la notte; un incontro polistrumentale pronto a misurarsi con una composizione appositamente commissionata dal Festival. La straordinaria avventura di Raphael Gualazzi il suo quartetto ed Emma Morton, che la seconda alzata di sipario del Festival Rocce Rosse Blues farà del Teatro Massimo di Cagliari la capitale del ritmo. Il prossimo 26 luglio 2024, alle ore 21:30, il Teatro Massimo di Cagliari ospiterà il celebre pianista e cantautore Raphael Gualazzi, la sua band ed Emma Morton speci...
Rocce Rosse Blues 2024. Giovedì al Massimo, Danilo Rea e Ramin Bahrami interpretano Bach
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Rocce Rosse Blues 2024. Giovedì al Massimo, Danilo Rea e Ramin Bahrami interpretano Bach

Due dei più grandi pianisti al mondo si preparano a scalare la “montagna” bachiana. Sono Danilo Rea e Ramin Bahrami, attesi giovedì 25 luglio alle 21.30 al Teatro Massimo di Cagliari, ad affrontare le partiture per piano di Johann Sebastian Bach, il capolavoro supremo e ineguagliato nella letteratura musicale, banco di prova dei virtuosi più tecnicamente e spiritualmente preparati. Per Rocce Rosse Blues, i due pianisti con “Bach is in the air" rappresenteranno un omaggio al genio di Johann Sebastian Bach, una figura la cui musica continua a risuonare profondamente anche a più di 250 anni dalla sua morte. Il progetto vede l'unione di due maestri del pianoforte: Ramin Bahrami, acclamato interprete della musica classica, e&nb...
XXXII Rocce Rosse Blues: sabato si chiude a Lanusei con Fiorella Mannoia e Danilo Rea
comunicati, eventi, spettacoli

XXXII Rocce Rosse Blues: sabato si chiude a Lanusei con Fiorella Mannoia e Danilo Rea

Ultima alzata di sipario per la XXXII edizione di Rocce Rosse Blues che anche quest’anno ha coronato il proprio viaggio nei paesaggi della musica e della natura con un’avventura culturale in dodici serate: jazz,  blues, world music, musica popolare ricca di contaminazioni con il folk o le influenze del rock e della sperimentazione, con i fuoriclasse della scena musicale, coinvolti tra melodie suadenti, esotiche, frenetiche e folli che si sono alternate sul palcoscenico dell’Area Spettacoli dell’Ex Istituto Salesiano a Lanusei e la Chiesa di San Gerolamo a Ussassai.  Sabato 9 settembre, h 21.30 per l’ultima alzata di sipario arriva a Lanusei “Luce”, la tournée di Fiorella Mannoia e Danilo Rea che dopo il debutto tutto esaurito alle Terme di Caracalla di...
Rocce Rosse Blues Festival, i Candlelight suonano all’Osservatorio Astronomico di Lanusei
comunicati, eventi, spettacoli

Rocce Rosse Blues Festival, i Candlelight suonano all’Osservatorio Astronomico di Lanusei

Musica e natura hanno sempre intrecciato i propri linguaggi e oggi non è possibile scindere i due registri. Nei risultati migliori suono e immagine contribuiscono a completare l’esperienza percettiva dello spettatore, arricchimento narrativo l’uno dell’altra. È il caso del quinto appuntamento scelto da Rocce Rosse Blues Festival anche per questa edizione della rassegna che valorizza appunto e indaga questo rapporto. Il “la” arriva martedì 8 agosto alle 21.20 nell’Osservatorio Astronomico Monte Armidda di Lanusei con il capolavoro Candlelight Concert, una delle innumerevoli esperienze che la musica è in grado di regalare. I Candlelight Concert, nati nel 2014 negli Stati Uniti e da poco più di un anno arrivati anche in Italia. Un’esperienza musicale e sensoriale unica, con le mus...
Rocce Rosse Blues, si comincia venerdì nel segno di Fabrizio De Andrè
comunicati, eventi, spettacoli

Rocce Rosse Blues, si comincia venerdì nel segno di Fabrizio De Andrè

Fabrizio De Andrè ci ha lasciati l’11 gennaio del 1999, ma la sua musica continua a risuonare nelle sfere celesti di cui si è fatto portavoce attraverso un'incessante ricerca musicale e filosofica. A distanza di 24 anni dalla sua scomparsa, Rocce Rosse Blues Festival tributa al compositore genovese uno degli omaggi più aderenti alla sua sensibilità. È per questo che a Lanusei, la edizione n.32 di Rocce Rosse Blues ricomincia proprio da lui, venerdì 4 agosto (ore 21.30) a Lanusei nella centralissima piazza Vittorio Emanuele avrà inizio il concerto di Banditi e Campioni, una serata speciale che ridà vita al grande repertorio musicale di Faber. A interpretare il suo immenso patrimonio che esplora una profondità non circoscrivibile al contesto sonoro, la voce di Corrado Atzei, Tancredi...
Rocce Rosse Blues, De Andrè Ensamble mercoledì a Loceri
comunicati, eventi

Rocce Rosse Blues, De Andrè Ensamble mercoledì a Loceri

Fabrizio De Andrè ci ha lasciati l’11 gennaio del 1999, ma la sua musica continua a risuonare nelle sfere celesti di cui si è fatto portavoce attraverso un'incessante ricerca musicale e filosofica. A distanza di 23 anni dalla sua scomparsa, Rocce Rosse Blues Festival tributa al compositore genovese uno degli omaggi più aderenti alla sua sensibilità. È per questo che a Loceri, mercoledì 10 agosto alle ore 21,30 avrà inizio il concerto dei De Andrè Ensamble, una serata speciale che ridà vita al grande repertorio musicale di Faber. A interpretare il suo immenso patrimonio che esplora una profondità non circoscrivibile al contesto sonoro, la voce di Domenico Laratta, Ricky Moja Caballero (strumenti a percussioni e suoni), Francesco Basciu (chitarre), Alex Bosio (basso e contrabbasso), Giovanni...