UGL

Sottoscritto rinnovo CCNL settore elettrico: + 243 euro

“Alla luce dell’attuale situazione di criticità economico sociale causata dalla pandemia, dal conflitto russo-ucraino e dall’aumento dei costi energetici e dell’inflazione, ci riteniamo soddisfatti per aver raggiunto la giusta mediazione tra le esigenze dei lavoratori e quelle delle imprese”. Commentano con soddisfazione il Segretario Generale dell’UGL Chimici Luigi Ulgiati ed

Rinnovo Ccnl chimico-farmaceutico. Ugl: “aumento di 204 euro, risultato importante”

Raggiunta l’intesa tra UGL Chimici, Farmindustria e Federchimica per il rinnovo del CCNL per gli addetti dell’industria Chimico Farmaceutica, delle Fibre Ceramiche e dei settori Abrasivi, Lubrificanti e GPL. “Grande soddisfazione per il rinnovo del CCNL chimico- farmaceutico. I 204 euro di incremento sui minimi salariali, rappresentano la sostenibilità del

Welfare. Paolo Capone, Leader UGL: “Necessarie politiche attive del lavoro e Flat tax per rilanciare consumi e occupazione”

“Per far fronte all’aumento della povertà e del disagio sociale causati dalla pandemia non bastano interventi spot come bonus a pioggia o misure meramente assistenziali. Per rilanciare l’occupazione occorre piuttosto concentrare le risorse su politiche attive che rimettano in moto il mercato del lavoro attraverso incentivi, taglio del cuneo fiscale

Fase 2. Paolo Capone, Leader UGL: “Le regioni del Sud meno colpite devono ripartire da subito. Nel Mezzogiorno rischio emergenza sociale”

“La Fase 2 prevista dal Governo è deludente e priva di coraggio, il Sud è stato dimenticato. Comprendiamo i rischi che potrebbero derivare dal diffondersi della pandemia, tuttavia si potrebbe riaprire il Paese a seconda delle zone di contagio. In particolare, nelle regioni meridionali la curva epidemiologica è praticamente pari