Giorno: 23 Ottobre 2020

Coprifuoco Covid. Scoppia il caos a Napoli contro De Luca
COVID-19, Cronaca

Coprifuoco Covid. Scoppia il caos a Napoli contro De Luca

Monta la protesta a Napoli contro il coprifuoco. Nei vicoli del centro storico intorno all'orientale centinaia di persone hanno bloccato anche la circolazione pedonale. Scene di guerriglia urbana in via Santa Lucia, davanti al palazzo della Regione Campania. I manifestanti scesi in piazza contro le restrizioni anti Covid, tutti con il volto coperto dalle mascherine, sono riusciti a superare lo sbarramento delle forze dell'ordine e ora in centinaia stanno lanciando petardi e accendendo fumogeni davanti al palazzo mentre le forze dell'ordine rispondono con un fitto lancio di lacrimogeni. Dal corteo anche bottiglie di vetro contro il muro degli agenti, un centinaio, in tenuta antisommossa. Uno dei razzi dei manifestanti è finito in mezzo ai curiosi che su via Santa Lucia assistevano alla s...
Covid e nuove chiusure. La Garante De Matteis: “Per i bambini no alla didattica a distanza”
Cronaca

Covid e nuove chiusure. La Garante De Matteis: “Per i bambini no alla didattica a distanza”

“Le ulteriori misure restrittive che saranno decise in Sardegna per arginare il dilagare della pandemia non dovranno penalizzare ancora una volta il sistema scolastico”. È la raccomandazione contenuta nella lettera che la  Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza Grazia Maria De Matteis ha inviato  al Presidente della Regione Christian Solinas, all’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu e al Presidente della Commissione Sanità Domenico Gallus. “Le scuole -scrive la Garante nella lettera – si sono organizzate e stanno lavorando bene nel rispetto dei protocolli imposti. Eventuali focolai possono essere contenuti con provvedimenti restrittivi e chiusure locali di sezioni, classi o singole scuole; la scuola rappresenta il contesto in cui i bambini e i r...
Agostino Cicalò nella giunta nazionale Confcommercio
comunicati

Agostino Cicalò nella giunta nazionale Confcommercio

Agostino Cicalò, presidente di Confcommercio Nuoro Ogliastra è stato confermato nella giunta nazionale di Confcommercio, è l’unico sardo della squadra guidata da Carlo Sangalli. Cicalò rimarrà in carica fino al 2025 insieme ad altri 24 colleghi.  “È un riconoscimento importante”, ha commentato il presidente di Confcommercio Nuoro Ogliastra, “anche perché insieme al presidente di Confcommercio Sud Sardegna Alberto Bertolotti e a quello regionale Nando Faedda, che fanno parte del consiglio nazionale, rappresentiamo al meglio l’Isola”. Cinquantasette anni rappresentante di una famiglia storica del commercio nuorese, presidente della Camera di Commercio di Nuoro, Cicalò ha evidenziato l’importanza del ruolo soprattutto in questa fase delicata per il commercio, turismo, servizi e l’e...
Festival Tuttestorie: programma di sabato 24 ottobre
eventi

Festival Tuttestorie: programma di sabato 24 ottobre

Ben settanta eventi in programma nella penultima giornata del festival sei dei quali in live streaming. Oltre a Cagliari, dove i cinquantanove eventi si terranno principalmente in Sa Manifattura, sono coinvolti i comuni di Monserrato, Selargius, Villacidro, Santulussurgiu e Quartu. Tra gli ospiti della quarta giornata gli illustratori Lorenzo Mattotti, Maja Celija e Benjamin Chaud e Katy Couprie, la scrittrice Nadia Terranova, Bruno Tognolini e Fabrizio Silei. IL PROGRAMMA DI SABATO 24 OTTOBRE Dodici gli appuntamenti in calendario al mattino, a partire dalle 10. Si inizia con il grande illustratore Lorenzo Mattotti, che terrà una masterclass in collaborazione con la Fondazione Film Commission. Mezzora dopo A corpo lib(e)ro, azione performativa  a coppie per piccoli e a...
Tombe dei Giganti di Is Concias a Quartucciu: presentazione del libro Deinas del fotografo Roberto Salgo
eventi

Tombe dei Giganti di Is Concias a Quartucciu: presentazione del libro Deinas del fotografo Roberto Salgo

Quartucciu. La magica cornice delle Tombe dei Giganti di Is Concias, a Quartucciu, ospita, domenica 25 ottobre alle ore 11, la seconda tappa del progetto internazionale Migrazioni d'Arte della compagnia Il crogiuolo.Grazie al sostegno di fondi Por regionali all'interno dell'Identithy Lab 2018 e della Fondazione di Sardegna, sarà presentato il libro Deinas - quadri della Sardegna pagana (ed. Condaghes), del fotografo Roberto Salgo con drammaturgia dei testi di Clara Murtas e, a seguire, verrà messa in scena una nuova coreografia della performance in nove quadri per attrici, danzatrici e cantanti diretta da Rita Atzeri, che va componendosi man mano, nelle diverse tappe del progetto partito il mese scorso al Nuraghe Arrubiu di Orroli. Alla mattina di domenica parteciperanno la stessa Rita Atz...
Fasolino a De Pascale (Confindustria): ‘200 milioni a tempo di record non sono una presa in giro’
comunicati

Fasolino a De Pascale (Confindustria): ‘200 milioni a tempo di record non sono una presa in giro’

 “Dalla Regione Sardegna nessuna presa in giro. Definire in questo modo il bando che mette 100 milioni di euro fondi regionali e altrettanti della Bei a disposizione delle imprese è un’offesa alla realtà, oltre che alla buona fede di chi opera seriamente ogni giorno”. Così l’assessore regionale della Programmazione, Giuseppe Fasolino, replica alle dichiarazioni del presidente di Confindustria Sardegna, Maurizio De Pascale. ”Ancor di più se consideriamo che ad un mese dalla pubblicazione del bando, con una significativa accelerazione di istruttorie complesse, si sta arrivando a deliberare i primi prestiti. Non una presa in giro, ma un record senza precedenti – aggiunge l’assessore Fasolino – Chi lo nega è in mala fede o ignora che in breve tempo abbiamo compiuto delibere, selezioni,...
Sardegna. Solinas: “Situazione difficile ma stop&go solo se contagi superano livello di guardia”
Sardegna

Sardegna. Solinas: “Situazione difficile ma stop&go solo se contagi superano livello di guardia”

Solinas: "Situazione difficile ma stop&go solo se contagi superano livello di guardia. Nell'immediato interventi mirati per ridurre la circolazione del virus e richiamo al senso di responsabilità collettivo" Cagliari. Pur nell'oggettiva criticità dell'emergenza, lo stop&go resta l'extrema ratio e sino a che i numeri del contagio potranno essere gestiti con misure alternative  non ci sarà alcun lockdown per la Sardegna, ma una serie di provvedimenti mirati, finalizzati alla massima riduzione delle possibilità di circolazione del virus. Provvedimenti che saranno adottati con specifiche ordinanze, nei prossimi giorni, anche alla luce del costante confronto con tutte le forze politiche del Consiglio regionale, con il Cts e con il Governo nazionale. È la linea illustrata dal Presi...
A Oristano 6 nuovi contagi al Covid-19. I pazienti guariti sono 3
Attualità, COVID-19, Oristano

A Oristano 6 nuovi contagi al Covid-19. I pazienti guariti sono 3

Dei 6 nuovi contagi uno è relativo a un soggetto sintomatico ricoverato in ospedale. L’aggiornamento sulla diffusione del Coronavirus a Oristano è stato comunicato al Sindaco Lutzu dalle autorità sanitarie della ASSL. Per effetto di questo aggiornamento, i casi positivi accertati in città dall'inizio di settembre salgono a 112 (dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono 137), i pazienti guariti sono a 56 (dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono 81), mentre i soggetti ancora in cura sono 56. I pazienti ricoverati in ospedale sono 9, di cui 6 per Covid-19 e 3 per altre patologie. In provincia nelle ultime 24 ore si registrano 38 nuovi casi, mentre nell’isola i nuovi contagi sono 349, 241 rilevati attraverso attività di screening e 108 da sospetto diagnostico. Invariato il numero...
Lavoro, mobilitazione nazionale dei lavoratori dello spettacolo
comunicati, Cultura, Economia, eventi

Lavoro, mobilitazione nazionale dei lavoratori dello spettacolo

Sono oltre cinquemila, inchiodati dalle misure anti covid a una sostanziale inattività, senza sapere come e quando potranno ritornare in scena: i lavoratori dello spettacolo in Sardegna chiedono misure per superare l’impasse e si mobilitano insieme ai colleghi di tutta Italia per richiamare l'attenzione su un settore in forte sofferenza. Il 30 ottobre si svolgeranno davanti alle Prefetture i presidi organizzati da Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil nazionali per denunciare l’assenza di una prospettiva e sollecitare la pianificazione di una ripartenza. A Cagliari le categorie regionali sono impegnate nell'organizzazione della protesta in piazza Palazzo dalle 10 alle 13. I lavoratori collegati in videoconferenza nell’assemblea unitaria convocata dalle categorie regionali questo pomerig...
Osteria del Forte, venerdì la cena di Cracco e Cocco
Cagliari, eventi

Osteria del Forte, venerdì la cena di Cracco e Cocco

L’Osteria del Forte continua a stupire con la sua proposta di esperienze indimenticabili. Venerdì 30 è il turno di Carlo Cracco, icona mondiale della cucina italiana. Entrato in tutte le case italiane grazie alle puntate di Master Chef, il maestro veneto questa sarà il protagonista insieme all’Executive Alessandro Cocco di un’esclusiva cena a quattro mani. Per “il ristorante più stellato della Sardegna” la presenza di Cracco conferma gli alti livelli ottenuti già con Matteo Grandi, Alessandro Breda, Fabio Pisani, Andrea Berton e Massimiliano Mascia. Lo Chef in collaborazione con Alessandro Cocco, cresciuto al Forte Village con maestri come Gordon Ramsay e Heinz Beck, condividerà il suo stile inconfondibile in una serata speciale proponendo un menu che intreccia alcuni dei suoi pia...