Giorno: 8 Agosto 2016

Titolo giornalistico  offensivo per il trio delle italiane del tiro con l’arco
editoriali, home

Titolo giornalistico offensivo per il trio delle italiane del tiro con l’arco

Alle Olimpiadi di Rio, il trio delle italiane del tiro con l’arco  Claudia Mandia, Lucilla Boari, Guendalina Sartori è stato sconfitto dalle russe in semifinale, con il risultato finale di 5-3. L’eliminazione delle azzurre  è stata così titolato dal Resto del Carlino: “Il trio delle cicciottelle sfiora il miracolo olimpico”. Vi sembra un bel titolo? Che rapporto c'è con l'argomento dell'articolo che parla di risultati sportivi? Il loro sex appeal non ha nulla a che fare con quello che stanno facendo questo è solo e semplicemente un insulto gratuito. Giudicare la grinta, la tecnica, la forza di volontà troppo difficile? E comunque occhio perché le cicciottelle sembrano avere comunque una buona mira. Badate bene, non lo giudico un titolo maschilista ma  un titolo offensivo, offensivo per le ...
La Corte di Cassazione dice si al referendum
home, Politica

La Corte di Cassazione dice si al referendum

E referendum sia! La Corte di Cassazione ha ammesso la richiesta di referendum sulle riforme costituzionali. I giudici hanno dichiarato infatti "conforme" alla Costituzione, la richiesta depositata il 14 luglio scorso alle ore 18.45, sul testo di legge costituzionale avente ad oggetto il seguente quesito referendario: "Approvate il testo della legge costituzionale concernente disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione', approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15 aprile 2016?". L'Ufficio centrale per il referendum ha quindi ammesso la suddetta richiesta...
È fatta per Isla al Cagliari. I bianconeri incassano 4,5 mln per il cileno.
home, Sport

È fatta per Isla al Cagliari. I bianconeri incassano 4,5 mln per il cileno.

Gianluca Di Marzio, tramite il suo sito internet ufficiale, ha rivelato che è fatta per il passaggio di Isla al Cagliari: "Isla al Cagliari, affare fatto. Il cileno sta per lasciare la Juventus definitivamente per raggiungere la squadra di Rastelli. C'è l'accordo tra le parti, con il calciatore che firmerà un contratto triennale a circa 700.000 euro l'anno più bonus. La Juventus da questa cessione incasserà invece 4,5 milioni di euro. In questo momento il calciatore si trova ad Udine e la società rossoblù si sta muovendo per organizzare le visite mediche del giocatore, che potrebbero essere sostenute già nella giornata di domani o, in alternativa, mercoledì. Isla è dunque pronto per una nuova esperienza in Serie A, dopo settimane di trattative è stata raggiunta l'intesa totale con il Cagli...
Ancora auto in fiamme a Soleminis
Cronaca, home

Ancora auto in fiamme a Soleminis

A Soleminis, dopo l'episodio dell'auto incendiata, avvenuto alcuni giorni fa in Via Mitza 'e Murgia, stanotte i Vigili del Fuoco hanno dovuto spegnere altri roghi. Quattro auto sono state incendiate nella notte,  una in Via Mont'Arrubiu, tre in Via Stazione, parcheggiate a breve distanza l'una dall'altra.  Indagini sono state avviate dai carabinieri, che stabiliranno se siano incendi dolosi o meno. I vigili del fuoco hanno provveduto a spegnere le fiamme. L'allarme è scattato a notte fonda.  
Dieta vegana, proposta di legge FI: carcere per chi la impone ai figli
home, Politica, salute

Dieta vegana, proposta di legge FI: carcere per chi la impone ai figli

Nulla da obiettare se la adottano gli adulti. Il problema (talvolta anche serio) nasce quando viene imposta ai minori se non ai bambini piccoli  la dieta vegana fa discutere e pure il Parlamento se ne occupa con una proposta di legge, presentata dalla deputata di Fi Elvira Savino, il cui intento è impedire ai genitori 'radicalizzati' di imporre ai figli un'alimentazione troppo restrittiva e priva di quegli elementi nutritivi essenziali a una corretta crescita e a un adeguato sviluppo fisico e cognitivo. (altro…)
A Caorso  profughi rifiutano appartamento e chiedono hotel
Cronaca, home, Politica

A Caorso profughi rifiutano appartamento e chiedono hotel

Siamo a Caorso, comune italiano di 4.799 abitanti della provincia di Piacenza, due profughi vengono esclusi dal programma  di accoglienza migranti perché  non accettano la sistemazione in appartamento preferendo l'albergo. Il sindaco del Comune Roberta Battaglia ha accusato la Prefettura di aver escluso l’amministrazione da qualsiasi decisione, comunicando solo la notizia a giochi fatti. Il primo cittadino ha manifestato la propria contrarietà alla decisione della Prefettura affermando:  "Sono il sindaco eletto dai cittadini - ha scritto su un cartello (nella foto da Facebook) -, autorità di sicurezza e di tutela della salute pubblica, ma c'è chi decide per me e per voi cari caorsani. Non io". I proprietari dell’immobile, hanno accettato di  ospitare  otto migranti, quattro coppie di coniu...