Giorno: 19 Agosto 2016

Pietà per il piccolo Omran. Ma su Aleppo quante bugie
Attualità, home, Mondo

Pietà per il piccolo Omran. Ma su Aleppo quante bugie

L'immagine del bambino ferito in ambulanza spezza il cuore. Non deve però far dimenticare di chi è la colpa Davanti ad una foto come quella di Omran Daqneesh nessuno può restare indifferente. L'immagine di quel bimbetto siriano di cinque anni coperto di sangue e polvere dopo un bombardamento su Aleppo stringe il cuore, lo riempie di sdegno e d'indignazione. Lo stesso successe un anno fa con la foto di Aylan, affogato mentre con la famiglia passava dalla Turchia in Europa. Entrambe quelle foto nascondono però un trappolone. Quello celato dietro l'immagine del povero Aylan è ben noto. Quello scatto spinse la Cancelliera Angela Merkel ad abdicare all'etica della responsabilità per decidere sull'onda dell'emozione. L'immediata e ingestibile conseguenza fu l'arrivo in Germania di oltre un mil...
Il Grande Orecchio spia 500 mila persone all’anno
editoriali, home

Il Grande Orecchio spia 500 mila persone all’anno

È quanto emerge dalla Nota scientifica “Il Grande Orecchio della giustizia in Italia. Intercettazioni e costi nei distretti italiani” realizzata dall’istituto Demoskopika che ha analizzato i dati del Ministero della Giustizia nel quinquennio 2009-2013. In sei anni, le procure italiane hanno autorizzato ben 827 mila intercettazioni telefoniche, ambientali e di altro tipo per uno sforzo economico complessivo pari a 1,4 miliardi di euro. Oltre 4 mila utenze controllate per indagini a matrice terroristica con in testa i distretti giudiziari operanti in Lombardia. Cinque le regioni “più spiate” d’Italia: Campania, Lombardia, Sicilia, Lazio e Calabria con circa 2 milioni di cittadini “ascoltati” dal 2009 al 2014. All’attivo anche migliaia di casi con minori “sotto osservazione”. Negli ultimi se...
Olimpiadi di Rio 2016. Nel sincro c’è  la campionessa sarda Francesca Deidda
home, Sport

Olimpiadi di Rio 2016. Nel sincro c’è la campionessa sarda Francesca Deidda

Nel team azzurro alle Olimpiadi  di Rio 2016, c'è una giovanissima campionessa sarda di nuoto sincronizzato, si chiama Francesca Deidda. Allieva di Anna Abate, doppio tesseramento con la Promogest Quartu nella quale è cresciuta e con le Fiamme Oro con le quali lavora ormai a tempo pieno in azzurro. Ieri pomeriggio abbiamo ammirato le ragazze del nostro team azzurro esibirsi sulla musica di “The Interstellar Synchro”. Oggi invece nel programma libero danzeranno nell'acqua sulle note di “The season on earth”. Con Francesca Deidda si tufferanno nella vasca olimpica Elisa Bozzo, Beatrice Callegari, Camilla Cattaneo, Linda Cerruti, Costanza Ferro, Manila Flamini, Marinagela Perrupato e Sara Sgarzi. In nessun’altra edizione dei Giochi mai nessuno aveva fatto meglio davanti a Brasile, Egitto e Au...
Auto in prestito, spetta ugualmente il risarcimento del danno?
editoriali, home

Auto in prestito, spetta ugualmente il risarcimento del danno?

  Se si presta l’auto a un amico, nel caso in cui questi venga coinvolto in un incidente stradale si ha ugualmente diritto al risarcimento del danno, sempre che, ovviamente, la responsabilità sia dell’altro conducente. Alcune polizze assicurative prevedono la possibilità di risarcimento del danno, in caso di incidente, solo se a guidare è il soggetto identificato nella polizza stessa. Ciò però avviene quasi sempre nel caso di auto aziendali. La generalità, invece, delle polizze rc-auto, non contengono limitazioni di questo tipo: pertanto, se l’auto viene guidata da un familiare (la moglie, il figlio, il genitore) o da un amico e questi commette un incidente stradale di cui non ha colpa, il diritto al risarcimento resta sacrosanto.
Omran è rimasto in Siria: è vivo per miracolo.
editoriali, home

Omran è rimasto in Siria: è vivo per miracolo.

Questa immagine è uno schiaffo, ma è più efficace e potente di mille parole. L’intento è quello di sensibilizzare verso una guerra che miete ogni giorno moltissime vittime, nel giro di cinque anni oltre 300 mila morti in Siria, di cui oltre 13 mila sono bambini. Omran Daqneesh, cinque anni è solo l'ultima vittima di una guerra, muta testimonianza di orrore, sporco di sangue, di polvere, di morte. È un immagine diventata virale, recapitataci dall'inferno di Aleppo, epicentro della guerra in Siria. Questo bimbo non è venuto in Europa, non è un rifugiato, non è un estremista, è solo un bambino che soffre. Forse questa immagine ci fa capire che la Siria non è soltanto un disastro geopolitico ma una tragedia umanitaria. La Siria è un paese in guerra, guerra tra le forze del presidente Assad (...
Numero di cellulare sconosciuto? Ecco come scoprire l’intestatario
Attualità, home

Numero di cellulare sconosciuto? Ecco come scoprire l’intestatario

A tutti è capitato almeno un volta di ricevere una telefonata sul cellulare da un numero di telefono che non si conosce e non è memorizzato nella rubrica. Spesso si prova a digitarlo su internet, magari chiedendo aiuto a Google per risalire all'intestatario del numero. Nonostante la rete però ci dica che non esiste modo per scoprirlo, la realtà sembra ben diversa. (altro…)