Giorno: 29 Aprile 2020

Coronavirus, il ministro Azzolina: maturità al via il 17 giugno
Cronaca, Nazionale

Coronavirus, il ministro Azzolina: maturità al via il 17 giugno

L'esame di maturità inizierà il 17 giugno. Lo ha annunciato la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina. "L'esame orale - ha spiegato - partirà da un argomento che non sarà una tesina, ma uno scelto dagli studenti con i loro professori. Si parte da un argomento di indirizzo. Rappresenta la conclusione di un percorso, per questo i crediti prima della pandemia erano 40, poi c'erano gli altri 60 legati alle prove. Ora deve essere valorizzato il percorso di studi di più: quel 60 saranno i crediti dai quali gli studenti potranno partire e 40 la prova orale. Questo sarà un giusto riconoscimento all'impegno. Per quanto riguarda l'esame di terza media, la ministra ha chiarito: "faremo preparare una tesina, i ragazzi lavoreranno insieme ai loro insegnanti, la consegneranno e poi ci sarà lo scrutinio...
Dagli specialisti dell’Università di Cagliari un possibile farmaco anti Covid-19
Cagliari

Dagli specialisti dell’Università di Cagliari un possibile farmaco anti Covid-19

Arriva dai medici dell'ateneo di Cagliari una nuova possibile strada terapeutica utile nella lotta contro il Coronavirus. Giovanni Caocci (coordinatore scuola specializzazione in Ematologia, ospedale Businco-Aob Brotzu) e Giorgio La Nasa (direttore dipartimento Scienze mediche e sanità pubblica ed Ematologia-Centro trapianti midollo osseo; ospedale Businco-Aob Brotzu) hanno applicato, studiato e osservato le risposte date dal Ruxolinitib nel trattamento dell'infezione da Covid-19. "Il  farmaco è un immunomodulante anti-citochinico, inibitore del gene Jak2. In ematologia lo usiamo nel trattamento della Mielofibrosi idiopatica e nella Linfoistiocitosi emofagocitica" spiega il professor La Nasa. Un passaggio chiave, in attesa dei dati e delle conferme inerenti il prot...
Cagliari. Disposta la riapertura delle aree cani
Cronaca

Cagliari. Disposta la riapertura delle aree cani

Cagliari. Il sindaco Paolo Truzzu con propria Ordinanza n. 25 del 28 aprile 2020 ha disposto, con decorrenza dal 29 aprile, l'apertura al pubblico delle aree cani cittadine, limitatamente alle aree ubicate al di fuori  dei perimetri dei parchi cittadini.  La fruizione delle aree è subordinata all'obbligo dell'accompagnatore del rispetto delle distanze minime di sicurezza di almeno un metro dalle altre persone e l'utilizzo dell'apposita mascherina, nonché  in particolare al rispetto della distanza massima di allontanamento di 200 metri dalla propria abitazione (art. 6 della Ordinanza  Regionale n, 17 del  4 aprile 2020 , prorogata dalla Ordinanza Regionale n. 19 del 13 aprile 2020). Ordinanza n. 25 del 28 aprile 2020
Poste Italiane: taglio MBO 2020 del 50% per tutto il management
Economia

Poste Italiane: taglio MBO 2020 del 50% per tutto il management

Roma. Poste Italiane segue costantemente l’evoluzione dell'emergenza sanitaria determinata dal contagio da Covid-19, con l’obiettivo di tutelare la salute dei lavoratori e dei clienti, garantendo la continuità di un servizio essenziale per la vita del Paese.  In linea con i valori di solidarietà, vicinanza alle persone e attenzione alla sostenibilità aziendale, più che mai necessari in questa fase, e tenendo conto dello sforzo collettivo senza precedenti in cui è impegnato l’intero Paese, Poste ha deciso di decurtare il 50% del bonus “MBO 2020” per tutto il proprio management, oltre 1300 beneficiari. Inoltre, in data 14 aprile, è stato sottoscritto con Assidipost-Federmanager un accordo sulle iniziative di sostegno nei confronti delle Istituzioni maggiormente impegnate nell’emergenza...
Fase 2. Scontro Governo-Regioni, lettera a Mattarella e Conte: “Ritorno agli equilibri democratici”
Politica

Fase 2. Scontro Governo-Regioni, lettera a Mattarella e Conte: “Ritorno agli equilibri democratici”

Appello di 11 Regioni e 2 Province Autonome al Presidente del Consiglio Conte: alcune Regioni, tra cui la Sardegna, possono riavviare le attività produttive e allentare i vincoli dell’isolamento sociale in totale sicurezza. Hanno scritto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al premier Giuseppe Conte, i presidenti di Lombardia, Piemonte, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata, Abruzzo, Molise, Abruzzo, e il presidente della provincia autonoma di Trento. "Abbiamo scritto al Presidente del Consiglio - comunica il Presidente Christian Solinas - come Governatori della maggioranza delle Regioni italiane e delle Province Autonome e alla luce dell'incontro odierno col Governo per chiarire, con spirito di collaborazione, la nostra posizione sulla...
Covid-19. Aggiornamento dati Sardegna – 29 aprile: 1.290 (+5)  positivi
COVID-19

Covid-19. Aggiornamento dati Sardegna – 29 aprile: 1.290 (+5) positivi

Covid-19. Unità di crisi regionale - Aggiornamento dati Sardegna - 29 aprile 2020. Sono 1.290 i casi di positività al virus Covid-19 accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. È quanto rilevato dall'Unità di crisi regionale nell'ultimo aggiornamento. I dati: 1.290 (+5) positivi 104 ricoverati 17 (-1) terapia intensiva 657 (-1) isolamento domiciliare 335 (+10) guariti 78 guariti clinicamente 116 (+7) deceduti 23 299 test eseguiti Sul territorio: 833 (+3) a Sassari 234 (+2) nella Città Metropolitana di Cagliari 93 nel Sud Sardegna 76 a Nuoro 54 a Oristano
Regione: depositata la mozione per la ripartenza della pesca sportiva
Politica, Sardegna

Regione: depositata la mozione per la ripartenza della pesca sportiva

Dopo la lettera inviata nei giorni scorsi dal Gruppo LEGA al Presidente della Regione, oggi è stata depositata presso il Consiglio Regionale una Mozione, primo firmatario l’on. Andrea Piras, con la quale si chiede che venga autorizzata la pesca sportiva . La richiesta nasce da una duplice esigenza, quella economica per dare nuova linfa a centinaia di esercizi commerciali disseminati nel territorio regionale e, non meno importante, quella sociale che consentirebbe, nel pieno rispetto delle regole imposte cioè distanziamento sociale e uso dei dispositivi di protezione, un notevole beneficio psicofisico di chi ama e pratica la pesca sportiva.Visto e considerato che con la fase 2 sarà consentito allontanarsi dalla propria residenza per svolgere attività motoria e fare una passeggiata in sol...
Coronavirus. Aggiornamento dati Italia – 29 aprile: dimessi e guariti 71.252
COVID-19

Coronavirus. Aggiornamento dati Italia – 29 aprile: dimessi e guariti 71.252

Coronavirus protezione Civile - Coronavirus. Protezione Civile - Aggiornamento dati Italia - 29 aprile 2020. Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 29 aprile, il totale delle persone che hanno contratto il virus è 203.591, con un incremento rispetto a ieri di 2.086 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 104.657, con una decrescita di 548 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi 1.795 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 68 pazienti rispetto a ieri. 19.210 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 513 pazienti rispetto a ieri. 83.652 persone, pari al 80% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi...
Industria. Solinas: “24 mln per infrastrutture in agglomerati industriali e artigianali”
comunicati, Politica

Industria. Solinas: “24 mln per infrastrutture in agglomerati industriali e artigianali”

Cagliari.  “Gli incentivi per la realizzazione di nuove opere infrastrutturali che consentono di accrescere la capacità produttiva e la competitività rappresentano un forte segnale nei confronti di aziende e imprese della Sardegna. La Regione è impegnata, ora come mai, a contrastare lo svantaggio territoriale nelle aree più colpite dalla crisi e a creare le condizioni per favorire nuovi processi per sviluppo economico e occupazione”. Lo ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas, commentando l’approvazione della delibera, approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, che prevede un finanziamento di 24 milioni di euro da destinare alla realizzazione di infrastrutture nelle aree industriali e artigianali dell’Isola. La dotazione finan...
Coronavirus: il sostegno del Ministro delle Politiche Agricole al comparto suinicolo italiano
comunicati

Coronavirus: il sostegno del Ministro delle Politiche Agricole al comparto suinicolo italiano

Sostegno alla filiera suinicola nazionale con 13 milioni di euro dal Fondo Indigenti, avvio delle misure decise per il fondo di settore con una dotazione di 5 milioni di euro e la richiesta in Ue per lo strumento dell'ammasso privato. Queste le azioni messe in campo dal Ministero delle Politiche Agricole specifiche per il comparto suinicolo italiano a fronte delle sofferenze patite per il lockdown imposto per fronteggiare l'emergenza epidemiologica Covid-19. Ad illustrarle il Sottosegretario Giuseppe L'Abbate in risposta ad una interrogazione svoltasi in Commissione Agricoltura al Senato. Il settore, infatti, ha subito un crollo del volume d'affari che si stima del 20%, su cui pesa la chiusura del canale ristorativo, in Italia e all'estero, nonché la ridotta capacità di lavorazione dei mac...