Mese: Agosto 2020

Il 3 settembre IED Cagliari continua le sessioni di tesi di diploma con le studentesse del corso di Fashion Design
comunicati

Il 3 settembre IED Cagliari continua le sessioni di tesi di diploma con le studentesse del corso di Fashion Design

Capi fluidi, beachwear in denim che si ispirano all'acqua e all’insularità, lavorazioni a maglia con plastica riciclata che attingono al movimento hip-hop, minimalismo in total white che trae spunto dalla figura femminile rappresentata nell'iconografia dei testi sacri, tessuti ed elaborazioni che attingono alla tradizione sarda e alle tecniche di lavorazione antiche per la creazione di capi femminili. Moda anche come studio, ricerca, sperimentazione, mezzo di comunicazione, terapia e riflessione sull'attualità e sull'utilizzo sostenibile delle risorse del nostro territorio e del nostro pianeta. Sono solo alcuni dei temi di tesi delle diplomande IED Cagliari del corso di Fashion Design coordinato da Massimo Noli e Nicola Frau che giovedì 3 settembre discuter...
Web Summit 2020: le startup sarde all’evento online del mondo ICT
comunicati

Web Summit 2020: le startup sarde all’evento online del mondo ICT

Scade il prossimo 14 settembre il termine entro cui le startup del settore ICT con sede in Sardegna possono richiedere di partecipare al Web Summit, il più importante evento annuale europeo dedicato alla tecnologia e all'innovazione digitale, in programma dal 2 al 4 dicembre.L'edizione 2020, che si svolgerà esclusivamente online a causa dell'emergenza sanitaria, prevede la partecipazione di oltre 100.000 persone di circa 150 paesi. La partecipazione gratuita delle aziende isolane è promossa da Sardegna Ricerche, in collaborazione con l'Assessorato dell'Industria della Regione Sardegna nell'ambito del Programma regionale per l'internazionalizzazione. Sardegna Ricerche metterà a disposizione delle startup che ne faranno richiesta i...
Cagliari. Nascondeva la droga sotto le macerie: arrestato 28enne
Cronaca

Cagliari. Nascondeva la droga sotto le macerie: arrestato 28enne

Cagliari. Ieri notte, un equipaggio della Squadra Volante, ha notato in via Bosco Cappuccio, un giovane uscire da una porta in ferro per poi richiudersela alle spalle con il passante. Alla vista della pattuglia, il giovane ha immediatamente buttato una busta e ha cercato di accelerare l’andatura per sfuggire ad un  possibile controllo di polizia. I poliziotti, insospettiti da questi gesti, hanno fermato il ragazzo e recuperato la busta buttata poco prima, scoprendo all’interno una sostanza di colore bianco, presumibilmente cocaina. Poichè il giovane, identificato per M.S., 28enne cagliaritano ben noto alle Forze di Polizia, è stato trovato in possesso di uno “spinello”, il controllo è stato esteso al locale da cui è stato visto uscire il giovane, ove, occultati tra le macerie e altra spazz...
Concorso fotografico “S’ISCATU PRUS GALANU”:  primo posto a Marianzala Caiafa
eventi

Concorso fotografico “S’ISCATU PRUS GALANU”: primo posto a Marianzala Caiafa

Giunto a termine il concorso fotografico titolato "S'ISCATU PRUS GALANU", organizzato dal gruppo storico culturale Solu in Sardu, con  l'associazione culturale Alas in Bolu.  La partecipazione è stata copiosa . Ben 26 fotografie hanno concorso, con sano spirito di competizione. Lo scopo  del concorso è stato  quello di valorizzare la nostra terra,  rappresentando i suoi tesori sia artistici che  archeologici,  sia ambientali . Si è aggiudicato il primo posto, lo scatto di Marianzala Caiafa, una giovane di Irgoli, con 91 voti , la  2° Classificata  con 79 voti Maria Grazia Marceddu di Semestene infine il  3° Classificato con 77 voti Antonioangelo Sanna di Ghilarza. Gli amministratori del gruppo Solu in Sardu, insieme all'associazione Alas in Bolu ringraziano tutti i partecipanti: Na...
Porto Canale, Cgil ai concessionari: “Perchè non prorogare la cassa integrazione?
Cagliari, Cronaca, Economia

Porto Canale, Cgil ai concessionari: “Perchè non prorogare la cassa integrazione?

“È assolutamente inaccettabile e immotivato il rifiuto di Cict e Conship di prorogare la cassa integrazione per i 200 lavoratori del Porto Canale di Cagliari che, proprio oggi, alla scadenza del bando internazionale, ha incassato ufficialmente una proposta di rilancio” Cosi il segretario della Camera del Lavoro Cgil di Cagliari Carmelo Farci ela segretaria Filt Cgil Massimiliana Tocco commentano il dietro front c della concessionaria attuale intenzionata a voler proseguire con la procedura di licenziamento collettivo. “Domani proseguirà l’incontro iniziato oggi e sarà una giornata determinante, si tratta dell’ultimo giorno utile per scongiurare i licenziamenti e attingere dal decreto del governo le risorse per prorogare la cassa integrazione per altri sei mesi”. Se così...
Covid-19 Sardegna. Dati 31 agosto: registrati 79 nuovi casi
COVID-19

Covid-19 Sardegna. Dati 31 agosto: registrati 79 nuovi casi

 Sono 2.193 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 79 nuovi casi, 68 rilevati da screening e 11 da sospetto diagnostico. Il dato è comprensivo di alcuni casi rilevati negli ultimi tre giorni e non ancora computati. Resta invariato il numero delle vittime, 134 in tutto. In totale sono stati eseguiti 135.617 tamponi, con un incremento di 1.083 test rispetto all'ultimo aggiornamento. Sono invece 28 i pazienti ricoverati in ospedale. Si registra un paziente in più in terapia intensiva, quattro attualmente nell'Isola. Le persone in isolamento domiciliare sono 757. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 1.266 pazienti guariti (+2 rispetto al precedente bo...
Sestu.  IV Edizione “Storie di donne…donne e la storia”
eventi

Sestu. IV Edizione “Storie di donne…donne e la storia”

Parte il 6 settembre a Sestu "Storie di donne…donne e la storia" che giunge alla sua IV edizione, questo spazio dedicato al mondo delle donne ci ha visto spesso raccontare fatti e problematiche che non potevano sicuramente essere affrontati a cuor leggero, come la violenza sulle donne, la violenza sulle spose bambine, ma quest'anno già carico di pesantezza ha fatto nascere in noi l'esigenza di uno spazio dedicato alle donne, non meno importante , ma più leggero e sereno, da tutto questo, nasce lo spazio di creatività e condivisione dei laboratori artistici per adulti che saranno curati dalla bravissima Angelica Piras.Ma non ci bastava, allora abbiamo pensato di allargare questo evento ai bambini, e si farà con “Storie di donne raccontate ai bambini”, ogni incontro prevede una lettura dedic...
Incendi, Coldiretti Nord Sardegna: “Quindici anni per ricostituire i boschi devastati”
comunicati

Incendi, Coldiretti Nord Sardegna: “Quindici anni per ricostituire i boschi devastati”

La mano incendiaria anche quest’anno sta devastando la Sardegna mettendo in pericolo vite, lavoro, ambiente. A pagare a caro prezzo la piaga degli incendi sono le aziende agricole, esposte in prima linea a questa calamità. Anche gli ultimi incendi del fine settimana che hanno interessato il Nord Sardegna, ed in particolare quello di Loiri Porto San Paolo, hanno causato ingenti danni alle aziende agricole con la perdita di pascoli, scorte foraggere, recinzioni e danni ai boschi. “Il mio umore in questi giorni è nero come le colline e i pascoli divorati dal fuoco – afferma il presidente Coldiretti della sezione di Trinità D’Agultu Sebastiano Suelzu che ha visto nei giorni scorsi bruciare i terreni della sua azienda -. Ho visto, e non è purtroppo la prima volta, tanto lavoro e tanti sacrif...
Sardegna: ai comuni costieri  351 mila euro per attività di salvamento a mare
comunicati

Sardegna: ai comuni costieri 351 mila euro per attività di salvamento a mare

“Per facilitare il proseguimento della stagione balneare e consentire l’accoglienza in sicurezza dei numerosi bagnanti che continueranno a frequentare quotidianamente le spiagge e il mare sardo, la Giunta regionale ha stanziato 351mila euro, che vanno a sommarsi al milione già assegnato a maggio". Lo ha detto l'assessore regionale della Difesa dell'Ambiente, Gianni Lampis, con delega alla Protezione civile, comunicando le ulteriori risorse da destinare alle amministrazioni dei comuni costieri per gli interventi di salvamento a mare. “Quest’anno è stata una stagione balenare certamente diversa dal solito, sia nei modi che nell’organizzazione, e soprattutto più breve  – ha aggiunto l’assessore Lampis – Perciò, era necessario favorire il sostegno economico di quest...
Covid-19. “Respect!”: arriva la mascherina ammonitrice
Attualità

Covid-19. “Respect!”: arriva la mascherina ammonitrice

Da una recente indagine di Coldiretti/Ixè è emerso che più di un italiano su quattro (27%) rifiuta di indossare la mascherina o la indossa raramente. A chi, infatti, non è mai capitato di trovarsi in una via affollata o in un locale pubblico e incrociare persone che non indossavano, o indossavano non correttamente, la mascherina?Quanto volte avremmo voluto ammonire quella persona ma ci è mancato l’atto di dirlo, magari per non rischiare di litigare, ricevere una risposta scortese, perché la situazione non lo permetteva? O comunque perché “tanto dirlo a uno non serve, dovremmo ripeterlo in continuazione”.Una soluzione a questa ‘inibizione’ arriva dai pubblicitari italiani capeggiati da Marco Piaggio, creativo del gruppo di comunicazione Purple & Noise PR, che propone la “Respect...