Giorno: 29 Dicembre 2021

sanità

Disabilità grave, semplificazione per i piani personalizzati. Nieddu: “Massimo impegno per una misura importante per utenti e famiglie”

Cagliari. La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza sociale, Mario Nieddu, ha approvato le indicazioni per la continuità del programma dei piani personalizzati della legge 162 del 1998 a favore delle persone con disabilità grave. Anche per il 2022 sono previsti percorsi semplificati sia per i beneficiari che devono rinnovare i piani già in vigore, sia per chi, avendone i requisiti, volesse attivarne di nuovi. Tra le disposizioni indicate nel provvedimento, la Giunta ha infatti previsto il rinnovo in continuità dei piani personalizzati già esistenti, con la possibilità di rivalutazione, su richiesta dei beneficiari, sia della scheda salute, sia della scheda sociale, per l’eventuale rimodulazione della misura. Per il programma dei piani...
Air Italy, Zedda: “bene interesse governo, obiettivo resta la tutela dei lavoratori”
Regione Sardegna

Air Italy, Zedda: “bene interesse governo, obiettivo resta la tutela dei lavoratori”

Cagliari. “Abbiamo registrato l’interessamento da parte del Ministro degli Esteri Di Maio che rispetto alla vertenza Air Italy starebbe dialogando direttamente con la proprietà per chiedere il blocco delle lettere di licenziamento e abbiamo ribadito la disponibilità della Regione per trovare ogni soluzione e strada percorribili affinché si attivino le migliori forme di tutela dei lavoratori, anche attraverso l’utilizzo dei fondi Feg appena ottenuti”. Lo ha detto l’Assessore del Lavoro, Alessandra Zedda, al termine del tavolo interministeriale convocato per oggi, a cui hanno partecipato - oltre ai rappresentanti dei lavoratori - i viceministri dello sviluppo economico, Alessandra Todde, delle Infrastrutture, Teresa Bellanova, e le due regioni coinvolte, Sardegna, appunto, e Lombardia.“Dispi...
La posizione di Legambiente circa il taglio dei finaziamenti regionali al CTM
Cagliari

La posizione di Legambiente circa il taglio dei finaziamenti regionali al CTM

Per Legambiente Cagliari, è motivo di viva preoccupazione la notizia secondo la quale è in programma da parte della Regione Sardegna, un taglio di oltre 4 milioni di euro per ognuno dei prossimi due anni, per il rinnovo del contratto biennale di servizio della società di trasporti CTM. Come noto, CTM è una società che si è impegnata soprattutto in questi ultimi anni in progetti innovativi mirati al trasporto sostenibile tanto da risultare ultimamente una vera e propria eccellenza per la città Metropolitana di Cagliari. I programmi dell’azienda, sempre in sintonia con quelli del Comune di Cagliari e dei Comuni limitrofi, sono sempre più rivolti al miglioramento e l’utilizzo dei mezzi pubblici, magari anche in simbiosi con altre modalità di trasporto (il cosiddetto “sharing mobility”) ...
INPS: online la simulazione importo Assegno unico
fisco

INPS: online la simulazione importo Assegno unico

INPS. È online la Simulazione Importo Assegno Unico per simulare l'importo mensile della nuova prestazione di sostegno per i figli a carico. Il servizio è accessibile da qualunque dispositivo mobile o fisso e non sono richieste credenziali per il suo utilizzo. Il risultato del simulatore è indicativo. Cosa serve per utilizzare il simulatore? La composizione del nucleo familiare, quindi il numero di figli, l'età anagrafica e lo stato di disabilità. Inoltre servirà l'importo ISEE in corso di validità per l'anno 2022 che si calcola sui redditi 2020 attestati nella certificazione unica 2021. In caso di separazioni, divorzi o genitori non conviventi i dati reddituali dell'altro genitore vanno comunque indicati. Scopri di più: https://bit.ly/3FSeomV
Cagliari Calcio. L’Under 14 al “Manlio Selis”
calcio

Cagliari Calcio. L’Under 14 al “Manlio Selis”

Si è chiusa ai quarti di finale l’avventura dell’Under 14 rossoblù alla ventiquattresima edizione del Torneo Internazionale “Manlio Selis”. Il Cagliari ha passato agevolmente il girone di qualificazione, ottenendo due vittorie senza subire reti.  L’esordio ha visto i rossoblù battere 8-0 il Budoni. Il giorno successivo è arrivato un secco 3-0 sull’Oliena, mentre l’ultima gara contro la Tor Tre Teste è stata annullata sancendo la sconfitta a tavolino della compagine romana. La corsa del Cagliari è stata fermata dalla Juventus, vittoriosa per 5-0.  La rosa era composta dai ragazzi dell’Under 14 di stanza ad Alghero, agli ordini del tecnico Manuel Pierangeli con il preparatore atletico Mirco Sanna. Di seguito i partecipanti: Olivieri, Dau, Barbagallo, Doppio, Fancello, F...
Teatro Lirico Cagliari: stagione lirica e di balletto 2022
Cagliari, eventi

Teatro Lirico Cagliari: stagione lirica e di balletto 2022

Cagliari. Stagione lirica e di balletto 2022 al Teatro Lirico di Cagliari. Sono previsti sei titoli operistici ed un balletto per i sette turni di abbonamento (oltre alle recite mattutine rivolte alle scuole): "Cecilia", "L’elisir d’amore", "Ernani", "La sonnambula", "Manon Lescaut", "West Side Story" ed il classico "Romeo e Giulietta". La campagna abbonamenti per la Stagione lirica e di balletto si apre lunedì 3 gennaio 2022 con le conferme e variazioni su posti disponibili, possibili fino a giovedì 20 gennaio. I nuovi abbonamenti saranno in vendita da venerdì 21 gennaio, i biglietti per tutti gli spettacoli da mercoledì 26 gennaio.
Canti natalizi attraverso i secoli in Piazza Garibaldi domani a Cagliari
Attualità, Cagliari

Canti natalizi attraverso i secoli in Piazza Garibaldi domani a Cagliari

Prosegue domani 30 dicembre, alle ore 19:00 in piazza Garibaldi, Natale dei popoli rassegna organizzata dalla compagnia Il crogiuolo con la direzione artistica di Rita Atzeri. Sarà in scena il coro Musica Viva, impegnato in i 'Canti di Natale dal Medioevo ai nostri giorni'. Sarà un viaggio musicale attraverso i secoli per scoprire le più belle melodie natalizie, condotto sotto la direzione di Maria Paola Nonne. Il Coro, che da quasi vent'anni conduce un'intensa attività concertistica in tutta la Sardegna, è nato all'interno dell'omonima associazione e ha al suo attivo un repertorio molteplice: polifonia rinascimentale, barocca, moderna e contemporanea a cappella, con organo e con ensemble strumentale; ed ancora, canto gregoriano, canto popolare elaborato per coro ed arrangiamenti voc...
Ecco la Stagione concertistica 2022 del Teatro Lirico di Cagliari
Cagliari

Ecco la Stagione concertistica 2022 del Teatro Lirico di Cagliari

Cagliari. 5 concerti sinfonico-corali, 5 sinfonici e 6 cameristici: ecco la Stagione concertistica 2022 del Teatro Lirico di Cagliari! La Stagione prevede due turni di abbonamento, per 12 concerti ciascuno. La campagna abbonamenti si apre lunedì 3 gennaio 2022 con le conferme e variazioni su posti disponibili, possibili fino a martedì 25 gennaio. I nuovi abbonamenti saranno in vendita da mercoledì 26 gennaio, i biglietti per tutti i concerti da martedì 1° febbraio
Ambiente, Lampis: “200mila euro ai Comuni per azioni dirette all’istituzione di aree naturali protette o monumenti naturali”
Regione Sardegna

Ambiente, Lampis: “200mila euro ai Comuni per azioni dirette all’istituzione di aree naturali protette o monumenti naturali”

Cagliari. “L'importanza dell'enorme patrimonio naturale della Sardegna, caratterizzato da aree di notevole rilevanza naturalistica e ambientale, è confermata dall’impegno della Regione nel garantirne la conservazione, il recupero e la promozione, anche attraverso l'istituzione di aree naturali protette o di monumenti naturali. Perciò, il primo obiettivo della Strategia regionale per lo Sviluppo sostenibile è quello di conservare la biodiversità, ripristinare e valorizzare i servizi ecosistemici”. Lo ha detto l'assessore regionale della Difesa dell'ambiente, Gianni Lampis, dopo l’approvazione della delibera che, per il 2021, stanzia 200mila euro a favore dei Comuni che puntano all’istituzione e alla gestione di parchi, riserve e monumenti naturali, oppure di aree di particolare rilevanza na...
Industria, Anita Pili: ‘prorogato al 30 giugno il termine per la liquidazione dei consorzi Zir di Siniscola, Macomer e Nuoro-Pratosardo’
Politica

Industria, Anita Pili: ‘prorogato al 30 giugno il termine per la liquidazione dei consorzi Zir di Siniscola, Macomer e Nuoro-Pratosardo’

Cagliari. “Dopo un primo rinvio, dovuto alla diffusione di incendi estivi che avevano interessato alcuni territori della Sardegna centrale, si è deciso, considerando il perdurare dello stato di emergenza pandemica che vede gli enti locali ancora impegnati nel contrasto alla diffusione epidemiologica, di disporre un’ulteriore proroga del termine assegnato ai commissari liquidatori dei Consorzi Zir per l'espletamento di tutti gli adempimenti”. Lo ha detto l'assessore regionale dell'Industria, Anita Pili, dopo l’approvazione della delibera che ha stabilito di prorogare al 30 giugno 2022 il termine assegnato ai commissari liquidatori dei Consorzi Zir di Siniscola, di Macomer e di Nuoro-Pratosardo per la chiusura della gestione liquidatoria degli enti e per il trasferimento del patrimonio e del...