Giorno: 13 Ottobre 2022

Archeologika 2022, Solinas: ‘Regione investe sul turismo culturale
home

Archeologika 2022, Solinas: ‘Regione investe sul turismo culturale

Cagliari. “La Regione sta investendo sulla storia millenaria della Sardegna, come enunciato nelle mie dichiarazioni programmatiche che prevedevano la valorizzazione culturale come uno dei temi fondamentali. L’offerta del turismo culturale è impreziosita dal nostro immenso patrimonio archeologico e iniziative come ‘Archeologika’ contribuiscono a promuovere, a livello nazionale e internazionale, l’immagine dell'Isola". Lo ha detto il presidente della Giunta regionale, Christian Solinas, in occasione della cerimonia inaugurale di “Archeologika 2022”, che si terrà, dal 14 al 16 ottobre, al Bastione di Saint Remy a Cagliari. Alla cerimonia di oggi sono intervenuti l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, il vice sindaco di Cagliari, Giorgio Angius, e il presidente della Fondazione Mont...
Kite Surf, Sardinia Grand Slam. Subito in testa Vodisek e Moroz
Cagliari, Cronaca, Sport

Kite Surf, Sardinia Grand Slam. Subito in testa Vodisek e Moroz

Il fresco campione d'Europa e la campionessa del mondo in carica: sono stati Toni Vodisek e Daniela Moroz a concludere in testa le Opening Series del Sardinia Grand Slam - Campionato del Mondo di Formula Kite (Classe Olimpica), che hanno qualificato 25 ragazzi e altrettante ragazze alle Gold Fleet delle fasi finali, in programma da domani, 14 ottobre, a domenica 16. Finali che vedranno impegnati, fra gli altri, quattro italiani nella gara maschile e una fra le donne. Anche nel Day-3 dell'evento, giovedì 13 ottobre, organizzatori e atleti hanno dovuto fare i conti con le bizze del vento e con un maestrale prima poco stabile e poi troppo debole. Si sono riuscite a concludere otto regate totali, che hanno portato gli uomini a concludere sei serie (Q6) e le donne, in acqua per prime, a finirne...
Barisardo, in arrivo il primo Felix Yoga Festival. Appuntamento il 22 e 23 ottobre
eventi

Barisardo, in arrivo il primo Felix Yoga Festival. Appuntamento il 22 e 23 ottobre

Sono già quaranta i partecipanti iscritti al primo FELIX YOGA FESTIVAL, organizzato dal gruppo alberghiero Felix Hotels, con il suo Galanias Hotel & Retreat, che si svolgerà il 22 e 23 ottobre 2022 a Bari Sardo (Nu). Le iscrizioni alle attività resteranno aperte sino al giorno prima dell’evento. Un weekend, quindici pratiche tra yoga e meditazioni e nove maestri a disposizione di chiunque desideri conoscere queste discipline, dai principianti agli appassionati e ai maestri.  Il festival, focalizzato sul rapporto stretto con la natura e il territorio, è anche un evento al femminile. Non solo le donne tra allievi e insegnanti sono in maggioranza numerica, ma molte delle pratiche proposte si concentrano sul punto di vista femminile e alcune maestre presenti sono specializzate in per...
CGIL Sardegna, si dimette il segretario generale Samuele Piddiu
comunicati, Politica, Sardegna

CGIL Sardegna, si dimette il segretario generale Samuele Piddiu

Samuele Piddiu si è dimesso da segretario generale della Cgil sarda. Ha rimesso il mandato stamattina davanti all’assemblea generale riunita ad Arborea in presenza del centro regolatore nazionale. I“Ringrazio tutti per il tratto di strada fatto insieme è il momento di cedere il passo a una nuova fase, quella che accompagnerà questo gruppo dirigente a scegliere una guida per il futuro”. Così il 46 enne sindacalista di Sarroch ha commentato la sua scelta. Una decisione maturata a seguito dell'assenza di compattezza ancor più indispensabile in un momento complesso e denso di sfide come quello attuale: ecco le ragioni della decisione che, responsabilmente, conferisce all’assemblea generale della Sardegna, insieme al centro regolatore nazionale, il compito di avviare il percorso per trov...
LavoRAS, al via i cantieri di nuova attivazione 2022: domande dal 20 ottobre al 18 novembre 2022 su SIL
lavoro

LavoRAS, al via i cantieri di nuova attivazione 2022: domande dal 20 ottobre al 18 novembre 2022 su SIL

Presidente Solinas: “Premiamo i Comuni più virtuosi, rispondiamo alle esigenze dei territori combattendo la disoccupazione Cagliari. Al via i nuovi cantieri Lavoras per il 2022. L'assessorato del Lavoro ha pubblicato l’Avviso che mette a disposizione oltre 9milioni di euro per i 207 Comuni sardi “virtuosi” nell’ambito del Programma Plurifondo LavoRAS.  “Un provvedimento - afferma il presidente della Regione, Christian Solinas - tanto atteso e strategico per far crescere l’occupazione e rafforzare i processi di sviluppo del territorio, ma anche per dare risposte concrete alle richieste degli enti locali per la realizzazione di interventi a favore delle comunità locali”. “Continua la nostra lotta per il lavoro - afferma la vicepresidente,  Alessandra Zedda - Puntiamo ...
Al TTG di Rimini arriva Sardum
comunicati

Al TTG di Rimini arriva Sardum

Quest’anno al TTG brilla la Regione Sardegna, grazie ad un intero padiglione per valorizzare in modo corale l’intera regione.E in questo bellissimo contesto ecco arrivare Sardum, il gioco ideato dalla pmi innovativa iinformatica, società ospite al TTG presso lo stand Mirabilia Nerwork per celebrare il premio Top of the Pid 2021 vinto con il progetto Lucanum.Il sardum e’ il gioco di carte con e-Book in lingua italiana,inglese e sarda lanciato ad Agosto dal team della iinformatica capitanato dal linguista sardo Giulio Setzu.Al ttg presente l’artista dell’opera Alessandro D’Alcantara, che ha rappresentato gli elementi enogastronomici, artistici e panoramici del territorio sardo.In tale contesto l’artista ha portato e presentato al TTG la sua statua ‘ Sinergie del mezzogiorno ’ che rappresenta...
Siccità 2017. Coldiretti Sardegna: 17mila volte vergogna
comunicati

Siccità 2017. Coldiretti Sardegna: 17mila volte vergogna

“Non ci sono altre parole per commentare la disfatta della pubblica amministrazione che l’assessora regionale all’agricoltura liquida con pacche sulle spalle e complimenti per il tempo e lavoro sprecati in sfregio agli agricoltori che rischiano di chiudere le proprie aziende e dei sardi che pagano la pubblica amministrazione per bocciare 3 domande su 4”. È il commento di Coldiretti Sardegna dopo l’audizione di martedì scorso delle Agenzie Argea e Laore in Commissione Attività Produttive in cui è stato presentato il report sulle domande della siccità 2017 dopo l’assemblea con mille agricoltori dell’Organizzazione agricola lunedì a Cagliari. Coldiretti Sardegna, basita davanti all’assurdità dei commenti emersi dopo la presentazione del report si domanda: Non si capisce come si poss...
Mezzo pesante perde olio sulla 129, due incidenti a Orosei
Cronaca

Mezzo pesante perde olio sulla 129, due incidenti a Orosei

Un mezzo pesante transitato dal bivio Lula fino al centro abitato di Galtellì e poi diretto a Orosei attraverso la Statale 129 ha riversato del liquidi oleosi lungo il percorso rendendo viscido l'asfalto che sta provocando alcuni incidenti. Ne dà notizia nel suo account Facebook il sindaco di Galtellì Giovanni Santo Purcu che mette in guardia gli automobilisti: "Ci sono stati segnalati due incidenti alle porte di Orosei - scrive il primo cittadino - le auto con le gomme impregnate stanno veicolando il liquido anche dentro il centro abitato, rendendo la viabilità urbana, pericolosa. Una squadra del pronto intervento dell'Anas sta intervenendo con prodotti assorbenti. E' pericoloso percorrere la statale - conclude Porcu - invito gli automobilisti a prestare la massima attenzione fino a...
Lanusei. Paziente si toglie la vita in ospedale
Cronaca

Lanusei. Paziente si toglie la vita in ospedale

Lanusei. Dramma questa mattina nel reparto di Medicina dell'ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei, dove un uomo residente in Ogliastra, si è suicidato. La tragedia sarebbe avvenuta all'alba intorno alle 5. Sul posto, richiamati dal personale sanitario subito dopo il ritrovamento del cadavere, sono intervenuti gli agenti del commissariato di Lanusei che hanno trasmesso gli atti alla Procura ogliastrina. Sull'episodio la Asl di Lanusei ha aperto un fascicolo interno. (ANSA).
Sanità, pubblicato il nuovo bando per la pediatria. L’Assessore Nieddu: “Puntiamo a dare risposte soprattutto ai territori più svantaggiati”
sanità, Sardegna

Sanità, pubblicato il nuovo bando per la pediatria. L’Assessore Nieddu: “Puntiamo a dare risposte soprattutto ai territori più svantaggiati”

Cagliari. L’assessorato regionale della Sanità ha pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione a tempo indeterminato delle sedi carenti dell’Isola ai pediatri di libera scelta, da questa mattina disponibile sul Buras. “Puntiamo – dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu – a dare una risposta a tutti quei territori che hanno perso il medico titolare, soprattutto a quelle realtà in cui non sempre è risultato facile trovare medici disposti a ricoprire l’incarico di sostituzione. Di recente, inoltre, abbiamo approvato i criteri per le nuove sedi disagiate e disagiatissime che consentiranno di incentivare i medici di medicina generale e i pediatri che dovessero scegliere di lavorare nelle sedi più svantaggiate. La carenza di medici, che ricordo non riguarda solo la Sardegna,...