Giorno: 12 Gennaio 2023

Regione Sardegna

Continuità territoriale aerea, Ita autorizzata alla vendita dei biglietti sulle rotte tra Cagliari e Roma e Milano

Cagliari. L’assessorato regionale dei Trasporti ha autorizzato la compagnia Ita Airways alla vendita dei biglietti per le rotte in continuità territoriale Cagliari-Roma Fiumicino e Cagliari-Milano Linate. “È un passaggio fondamentale – commenta l’assessore dei Trasporti, Antonio Moro – che con un mese di anticipo rispetto alla scadenza del 16 febbraio prossimo consentirà a tutti in tempi brevissimi di poter prenotare i biglietti per i voli in continuità da e per lo scalo cagliaritano, in attesa che le rotte vengano aggiudicate definitivamente. Come previsto dalla normativa europea di settore, ai passeggeri sarà garantita la riprotezione qualora l’assegnazione finale delle rotte dovesse mutare. A breve procederemo ad autorizzare la vendita dei biglietti anche per i voli da e per l’aeroporto...
Tonara, Marco Federici Solari aprirà “Inverno al Bar…..Bagia”, ciclo di incontri con artisti e intellettual
eventi

Tonara, Marco Federici Solari aprirà “Inverno al Bar…..Bagia”, ciclo di incontri con artisti e intellettual

Giovedì 19 gennaio 2023 alle ore 17,30 a Tonara, Viale della Regione 67, l'editore indipendente Marco Federici Solari aprirà "Inverno al Bar.....Bagia", ciclo di incontri con artisti e intellettuali nel bar simbolo di una Tonara che cinquant'anni fa creava Rockarea e oggi conta meno della metà degli abitanti di allora. A dialogare con Marco Federici Solari de L'Orma - casa editrice che ha appena visto la sua autrice di punta, Annie Ernaux, insignita del Premio Nobel per la Letteratura - sarà il giornalista Stefano Lai che modererà il dibattito tra letteratura, editoria e sguardo al territorio. "Inverno al Bar.....Bagia" è un'iniziativa autogestita da liberi pensatori tonaresi ai quali sta a cuore la sorte della comunità barbaricina.
Trasporti, il presidente FASI incontra l’assessore Antonio Moro
home

Trasporti, il presidente FASI incontra l’assessore Antonio Moro

Il presidente della Federazione delle Associazioni Sarde in Italia Bastianino Mossa ha incontrato a Porto Torres l’assessore dei trasporti della Regione Sardegna Antonio Moro. Un’occasione per ribadire la preoccupazione della FASI e del mondo dell'emigrazione sulla ormai “storica vertenza” dei collegamenti per l’Isola, in questi giorni al centro dell’agenda politica regionale. Durante l’incontro fra il neo esponente della Giunta Solinas e il rappresentante dell’organismo che raggruppa 70 circoli degli emigrati dislocati su 10 regioni e 45 province sono state approfondite le principali linee direttrici di interesse degli emigrati in tema di trasporti e la ricerca di soluzioni al problema della continuità territoriale, tenendo conto dello status di emigrato sardo che sia nativo dell'...
Coldiretti Sardegna. Etichetta vino Irlanda: decisione semplicistica e pericolosa
comunicati

Coldiretti Sardegna. Etichetta vino Irlanda: decisione semplicistica e pericolosa

“Un approccio semplicistico quanto pericoloso che falsifica la realtà e potrebbe avere delle serie conseguenze dal punto di vista economico”. È quanto sostiene Coldiretti Sardegna nel commentare l’autorizzazione Ue concessa all’Irlanda che potrà adottare, senza tener conto delle quantità, un’etichetta per vino, birra e liquori con avvertenze terroristiche, come “il consumo di alcol provoca malattie del fegato” e “alcol e tumori mortali sono direttamente collegati” nonostante i pareri contrari di Italia, Francia e Spagna e altri sei Stati Ue, che considerano la misura una barriera al mercato interno. “Il vino è uno dei prodotti simbolo della dieta mediterranea – evidenzia il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu - quella che ha consentito alla Sardegna di vantare un altissimo...
Enogastronomia ed enologia, l’assessore Satta: “proseguono gli incontri con i rappresentanti dei vari comparti nel comune interesse per il territorio e i suoi prodotti”
Regione Sardegna

Enogastronomia ed enologia, l’assessore Satta: “proseguono gli incontri con i rappresentanti dei vari comparti nel comune interesse per il territorio e i suoi prodotti”

Cagliari. L’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta ha incontrato oggi, in due riunioni, il  Sindaco di Oliena, Sebastiano Antioco Congiu, l’Assessore Congiu e il Presidente dell’Assoenologi Mariano Murru, e successivamente il Presidente di Italy Food Awards Danilo Ala e il Commissario Straordinario di Laore Mimmo Solina. “Sono sempre incline all’ascolto di chiunque abbia idee e passione” ha detto l’assessore Satta. “Analizziamo le esigenze di tutti i comparti dell’agroalimentare sardo per trovare insieme le risposte più adatte”. Il primo incontro è stato dedicato all’unicità della viticoltura in Sardegna ed in particolare al Cannonau, eccellenza riconosciuta oltre i confini regionali; il secondo incontro è stato concentrato sull’enogastronomia e la valorizzazione del territorio. ...
La Regione assume dirigenti. Al via il concorso per il reclutamento di 40 figure
Regione Sardegna

La Regione assume dirigenti. Al via il concorso per il reclutamento di 40 figure

Il Presidente Solinas: "Valorizzare il capitale umano per rafforzare la macchina amministrativa" Cagliari. Al via il concorso pubblico per titoli ed esami a tempo pieno e indeterminato per 40 dirigenti da inquadrare presso l’Amministrazione regionale, gli enti, le agenzie, le aziende e gli istituti regionali che costituiscono il sistema Regione. “L’acquisizione di nuove risorse è un passo fondamentale per rafforzare la macchina amministrativa favorendo il ricambio generazionale della classe dirigente - afferma il Presidente della Regione Christian Solinas - Il nostro obiettivo è quello di valorizzare il capitale umano creando un valore pubblico. La qualità e la competenza della dirigenza, infatti sono condizioni imprescindibili per il buon funzionamento e lo sviluppo delle amministrazio...
Monserrato, il primo ‘Punto Poste Casa & Famiglia’ cittadino operativo presso l’ufficio postale di piazza Maria Vergine
Attualità

Monserrato, il primo ‘Punto Poste Casa & Famiglia’ cittadino operativo presso l’ufficio postale di piazza Maria Vergine

 Da oggi, nell’ufficio postale di Monserrato, in piazza Maria Vergine, è operativo il primo sportello “Punto Poste Casa & Famiglia” della cittadina, un nuovo spazio presidiato da personale specializzato in cui i cittadini possono trovare l’intera offerta di prodotti e servizi dedicati. Nei primi mesi del 2023, questo importante punto di contatto con la clientela sarà esteso in altre sedi del territorio. Tra le molteplici opportunità offerte nei nuovi Punto Poste Casa & Famiglia, ad esempio, c’è la possibilità di sottoscrivere una polizza RCA Poste Guidare Sicuri, per assicurare l’auto di famiglia dai danni causati a persone o cose. Nei “Punti Poste” è anche possibile attivare la PostePay Evolution, la carta prepagata dotata di IBAN ch...
Russia. A nord del territorio di Krasnoyarsk il termometro è sceso a -73 gradi
meteo

Russia. A nord del territorio di Krasnoyarsk il termometro è sceso a -73 gradi

A Essey, nel territorio di Krasnoyarsk, la temperatura dell'aria è scesa a -73 gradi. La notizia è riportata da NGS24.RU. Secondo la pubblicazione, queste temperature sono state registrate dal 10 al 12 gennaio. Secondo gli abitanti del villaggio, non si sono mai viste temperature così anormalmente basse. Nell'UGMS della Siberia centrale, non hanno potuto confermare l'accuratezza dei termometri locali, poiché a Essey non ci sono stazioni meteorologiche. Gli esperti hanno riferito che nel distretto di Evenki, nel nord-est della regione, quest'anno la temperatura dell'aria non è scesa sotto i -55 gradi. Le gelate rimarranno lì per diversi giorni. In precedenza, Roman Vilfand, direttore scientifico del Centro idrometeorologico del paese, aveva detto che nei prossim...
Cinema, Cagliari. Venerdì, Antonio Albanese e Riccardo Milani presentano il film “Grazie ragazzi”
home

Cinema, Cagliari. Venerdì, Antonio Albanese e Riccardo Milani presentano il film “Grazie ragazzi”

Di fronte alla mancanza di offerte di lavoro, Antonio, attore appassionato ma spesso disoccupato, accetta un lavoro offertogli da un vecchio amico e collega, assai più smaliziato di lui, come insegnante di un laboratorio teatrale all'interno di un istituto penitenziario. All’inizio titubante, scopre del talento nell’ improbabile compagnia di detenuti e questo riaccende in lui la passione e la voglia di fare teatro, al punto da convincere la severa direttrice del carcere a valicare le mura della prigione e mettere in scena la famosa commedia di Samuel Beckett “Aspettando Godot” su un vero palcoscenico teatrale. Giorno dopo giorno i detenuti si arrendono alla risolutezza di Antonio e si lasciano andare scoprendo il potere liberatorio dell'arte e la sua capacità di dare uno scopo e una ...
Conad Nord Ovest sostiene le donne vittime di violenza donando 104.000 euro all’Associazione nazionale D.i.Re
comunicati

Conad Nord Ovest sostiene le donne vittime di violenza donando 104.000 euro all’Associazione nazionale D.i.Re

 Conad Nord Ovest si schiera ancora una volta al fianco delle donne, donando ben 104.000 euro che andranno a sostenere centri antiviolenza e le organizzazioni associate a D.i.Re – Donne in Rete contro la Violenza impegnati nella lotta alla violenza sulle donne nei territori di competenza della cooperativa. L’associazione, attiva su tutto il territorio nazionale, sostiene circa 21.000 donne attraverso il lavoro quotidiano di oltre 100 Centri antiviolenza e più di 50 Case Rifugio che lavorano in sinergia con gli enti locali per supportare migliaia di donne e ragazze nel percorso per riconquistare la propria vita. I fondi sono stati raccolti in soli tre giorni grazie alla generosità dei clienti e al contributo di cooperativa e soci, ne...